Lotto di 25 stampe Callot Pinelli Ostade Perelle Hogarth Rembrandt Cock Lapautre…

Certificato di originalità per ogni stampa

Ad ogni stampa alleghiamo un certificato di originalità e legittima provenienza

12 Persone che guardano questo prodotto ora !

350,00 

Esaurito

Esaurito

Informazioni prodotto

Importante lotto composto da 25 stampe di vari artisti incisori del XVII-XIX secolo. Tutte le stampe sono visibili nelle foto e di ognuna segue la descrizione, tutte sono in più che buone condizioni. Raro lotto per collezionisti esperti.

1. Adriaen Van Ostade, 1803 Il violinista con due bambini e due adulti. Edimburgo, 1803. Incisione in rame all’acquaforte e bulino senza margini, misura dell’immagine cm.10,5×8,5 ca, su carta molto sottile e controcollata su cartoncino color paglierino misura cm.20×15, firmata in lastra D.Deuchar fecit

2. da A. Ostade. Contadini che giocano. misura cm.7,5×8, incollato su cartoncino

3. A. Perelle e N.Poilly, Paesaggio  acquaforte su carta vergellata cm. 11×15, 1660 ca

4. J. Lapautre, Le Blond, Vaso ornamentale, 1630 ca, acquaforte misura cm.23×15

5. Jacques Callot, Le miserie della Guerra, 1620, incisione del XIX secolo Acquaforte, misura cm.20×11 alla battuta del rame.

6. W. Hogarth, Satire on False Perspective, acquaforte su carta forte misura cm.21×18 alla battuta del rame.

7. W. Hogarth Don Quixote seizes the barber’s Bason, acquaforte misura cm.23×17

8. Salvator Rosa, Due soldati, uno con mazza che chiama l’altro, Figurine, XVII secolo, Acquaforte e puntasecca su carta vergellata, mm.142×93, rifilata al margine

9. Paulus Potter (1625-1654), Tre mucche, XVII sec. Acq uaforte e bulino raffigurante due mucche in piedi ed una a terra. Misura cm.11,5×15 in basso a destra  P.Potter f.

10. Arabia Babilonia Mappa, incisione su rame, 1701dal Cellario Cellarius. Tratto da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior. cm.20×30 su foglio cm.24×33

11. Jacques Callot, (Nancy 1594-1635). Mendicante con brocca, della serie I Mendicanti (Les Gueux). Acquaforte, senza firma; cm.14×9 ca alla battuta del rame, su carta vergellata cm.33×22, ottime condizioni.

12. Petrus Bertius (1565-1629), Lotaringia, Francia, 1612 Mappa originale acquarellata, tratta da Petri Bertii Geographischer, Misura della carta mm.125×83.

13. Hieronymus Cock (1518-1570) , Scenografia, 1560 Hans Vredeman de Vries. Acquaforte su carta vergellata, cm.16×21

14. Aquile, 1800 Cromolitografia,  cm.20×13, più piccoli margini, carta media e retro bianco, Lit.Central-Tryckeriet, Stockholm.

15. Stampa di Moda, 1840-60 Le Journal des Dames et des Demoiselles, litografia acquarellata d’epoca, misura del foglio cm.23×30

16. Crispijn van den Queborn (1604-1652), Emblemata, 1657 misura cm.14×14, al retro altra immagine

17. Jacques Callot (Nancy 1592-1635), Cristo nel Getsemani, Piccola Passione, 1625-1699 misura cm.6×6

18. Pantheon tratto da Nouveau Voyage d’Italie MDCCII (1702) chez Henry van Bulderen, misura cm.17×13

19. Gabriel Perelle (1604-1677), Paesaggio, 1660 Acquaforte su carta vergellata, misura dell’immagine alla battuta del rame cm.18×32 su foglio cm.25×37, firmato in basso a sinistra Perelle invent. et fecit e a destra Le Blond excudit.

20. Costumi dell’Opera di Parigi, Vivandiera, 1860 Litografia acquarellata e rifinita all’albume. Misura cm.19×24 compresa cornice editoriale, su foglio cm.26×34. Firmata V. Sorel.

21. Danker Dankerts, Nicolaes Berchem, Paesaggio con contadini e animali, XVII secolo. Acquaforte su carta vergellata, misura cm.18×24 alla battuta del rame più margini.

22. Bartolomeo Pinelli Le litanie in Tivoli, acquaforte cm.22×28 più margini, firmato Pinelli fece in Roma 1815.

23. Rembrandt van Rijn, Basan, 1771 Cabinet du Duc de Choiseul.Acquaforte su carta vergellata, misura alla battuta cm.14×12 ca. su foglio cm.30×20

24. Dante e Beatrice. Paradiso. Acquaforte su carta vergellata, cm.20×13 alla battuta del rame su foglio cm.28×21, tratto da La Divina Commedia, 1757,presso Antonio Zatta.

25. Natalis Michael (1610-1668). L’Angelo scopre la tomba di Gesù. Acquaforte tratta dall’opera Histoire de la vie et Passion de nostre Sauveur Jesus Christ acquaforte cm.14×17 su carta cm.20×31

Domande & Risposte

Come utilizzare codici sconto, coupon o Lapuntasecca Card

Utilizzare codici sconto, coupon o Lapuntasecca Card è semplice. Per i codici sconto, inseriteli nel campo "codice" nel carrello. Per Lapuntasecca Card o voucher, usate il campo "Buono" durante il pagamento. La Lapuntasecca Card è utilizzabile in più ordini fino all'esaurimento del credito.

Come traccio il mio ordine

Per gestire ordini e pagamenti, accedi all'area personale cliccando "IL MIO ACCOUNT" nel menu principale. Questa funzione è disponibile dopo la registrazione gratuita al sito. Per registrarti, clicca "registrazione" in alto a destra e compila il form con email, password e nickname. Completa il profilo con nome e cognome per accumulare punti. Gli utenti non registrati non possono accedere all'area privata per controllare saldo punti, stato ordini, pagamenti e tracciare spedizioni.

 
Quali metodi di pagamento sono accettati

La Puntasecca Stampe Antiche offre diverse opzioni di pagamento:

- Carte di credito e debito
- PayPal
- Bonifico bancario
- Contrassegno (pagamento alla consegna)

Se scegliete il bonifico, riceverete le coordinate bancarie via email dopo la conferma dell'ordine. Il pagamento con contrassegno costa 10€ in più oltre alle spese di spedizione, da pagare al postino.

Stato del prodotto

Ogni stampa è in buono stato, esattamente come mostrato nelle immagini, garantendo la qualità e l'autenticità dell'opera. Inoltre, offriamo la possibilità di reso gratuito, così puoi acquistare in tutta tranquillità sapendo che, se non sei soddisfatto, potrai restituirla senza alcun costo aggiuntivo.

Spedizioni e resi

Le spedizioni sono GRATUITE per ordini da € 100 o superiori, altrimenti costano a partire da € 5,00. Entro 14 giorni dal ricevimento del pacco puoi richiedere il reso
mandando una e-mail all’indirizzo renato.salzano@gmail.com specificando
il numero d'ordine relativo e la volontà di recedere dall'acquisto. I
prodotti devono essere restituiti esattamente come sono stati ricevuti
in modo da poterne permettere la rivendita. Il rimborso avverrà con la
stessa modalità di pagamento da te prescelta in fase di acquisto entro
14 giorni dal ricevimento della merce restituita. Le spese di spedizione
sostenute sia per l'acquisto sia per il reso, sono a carico del cliente
a meno che il prodotto acquistato non sia difettato o danneggiato o non
conforme alla descrizione. Nel caso degli acquisti superiori a 100 euro
le spese di spedizione omaggiate saranno detratte dal rimborso a meno
che il prodotto non sia difettato o non conforme alla descrizione.

Recensioni, Domande e Risposte

0 recensioni
0
0
0
0
0

Recensioni

Resetta filtri

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lotto di 25 stampe Callot Pinelli Ostade Perelle Hogarth Rembrandt Cock Lapautre…”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.