Negozio

Visualizzazione di 2593-2616 di 9357 risultati

Donna di Subiaco, acquarello

40,00 

Donna di Subiaco è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e dettagli raffinati, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Tivoli, 1840

60,00 

Donna di Tivoli è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×22
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime

Donna di Tivoli, acquarello

40,00 

Donna di Tivoli è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo, databile alla prima metà del XIX secolo.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Toscana, 1859

15,00 

Donna di Toscana è un’incisione su rame realizzata nel 1859, tratta dall’opera Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.
Questa incisione rappresenta un’affascinante figura femminile tipica della Toscana dell’epoca, con dettagli curati e un’ottima qualità artistica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×125 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 75×125 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Donna Fiorentina, 1850

20,00 

Donna Fiorentina è una cromolitografia realizzata nel 1850, che rappresenta una figura tipica della tradizione fiorentina.
Questa bella stampa decorativa è caratterizzata da colori vivaci e dettagli accurati, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×24 circa
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Donna in abito di raso, G.Terburg, 1840-50

20,00 

Donna in abito di raso è un’incisione realizzata da G. Terburg tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, conosciuta anche come A Lady in a Satin Dress, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte

Donna napoletana, 1870

25,00 

Donna Napoletana è un’incisione realizzata nel 1870, che rappresenta un tipico costume italiano.
Questa opera è realizzata in acquaforte colorata all’acquerello e presenta una figura di dimensioni cm. 15×10 su un foglio di cm. 27×18.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18
  • Dimensioni della figura: cm. 15×10
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Buone, con uno strappo di circa 8 cm. riparato con carta al retro

Donna Nobile di Bologna, 1859

15,00 

Donna Nobile di Bologna è un’incisione su rame realizzata nel 1859.
Questa opera è tratta dal celebre volume Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 75×125
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Donna Nobile di Mantova, 1859

15,00 

Donna Nobile di Mantova è un’incisione su rame realizzata nel 1859, tratta dall’opera Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.
Questa incisione rappresenta un’affascinante figura femminile dell’epoca, incapsulando la moda e lo stile di vita della nobiltà mantovana.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 75×125
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Donna nobile di Napoli, 1859

15,00 

Donna nobile di Napoli è un’incisione su rame realizzata nel 1859.
Questa opera è tratta dal volume Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×125 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Donna Nobile di Pisa, 1859

15,00 

Donna Nobile di Pisa è un’incisione su rame realizzata nel 1859, tratta dall’opera Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.
Questa affascinante opera rappresenta un’importante testimonianza della moda e dei costumi dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×125 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 75×125 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Donna Nobile di Romagna, 1859

15,00 

Donna Nobile di Romagna è un’incisione su rame realizzata nel 1859, tratta dall’opera Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.
Questa incisione presenta una misura dell’inciso di mm. 75×125, ed è accompagnata da una cornice editoriale.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 75×125
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Donna Nobile di Siena, 1859

15,00 

Donna Nobile di Siena è un’incisione su rame realizzata nel 1859, parte dell’opera Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.
Questa incisione presenta una misura dell’inciso di mm. 75×125 e include una cornice editoriale.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Donna Olandese, C.Netcher, 1840-50

20,00 

Donna Olandese è un’incisione realizzata da C. Netcher tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, conosciuta anche come The Needlwoman, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella prestigiosa Payne’s Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Donna rapita da ladri, J. Le Duc, 1850

20,00 

Donna rapita da ladri è un’incisione realizzata da J. Le Duc nel 1850.
Questa opera, intitolata Femme arretée par des voleurs, è un esempio affascinante di arte incisoria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×11 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna Saracinese, 1840

60,00 

Donna Saracinese è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnati da varj artisti ed incisi da Salvatore Marroni.
Questa incisione è stata pubblicata a Roma, presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×22
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime

Donna seduta, Matita su carta, XIX sec.

30,00 

Donna Seduta è un’opera affascinante realizzata con matita su carta nel XIX secolo.
Questa incisione, di un artista anonimo, presenta una bella esecuzione e si distingue per la sua delicatezza e il suo stile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta vergellata con filigrana Andrea Cimini Maiori
  • Condizione: Ottima

Donna Veneziana, 1844

30,00 

Donna Veneziana è una litografia realizzata nel 1844, che rappresenta una figura tipica della cultura veneziana.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e appartiene al XIX secolo, evidenziando l’eleganza e la raffinatezza della moda dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Cartoncino

Donne a cavallo, 1850

30,00 

Donne a cavallo è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura l’eleganza e la grazia delle donne in sella.
Questa opera, di dimensioni cm. 19×24, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino

Donne Albanesi, S.Giacomo, 1835

20,00 

Donne Albanesi è un’incisione in rame realizzata nel 1835, parte dell’opera Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs di C. Strahlheim.
Questa incisione presenta un retro bianco e si distingue per le sue dimensioni contenute.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donne che pregano, Ary Scheffer, 1845

20,00 

Donne che pregano è una litografia realizzata da Ary Scheffer nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Donne di Castellone e Mola di Gaeta, 1845

25,00 

Donne di Castellone e Mola di Gaeta è una litografia del 1845 che rappresenta le fogge di vestire e le acconciature delle donne comuni di Castellone e Mola di Gaeta.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione del XIX secolo, diretta da Filippo Cirelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera con note storiche.
Il Poliorama Pittoresco è stato pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie e si occupava di vari argomenti, rendendo le letture in famiglia gradevoli e proficue.

Donne di Frosolone, Isernia, 1851

20,00 

Donne di Frosolone, Isernia è un’incisione in legno realizzata nel 1851, che ritrae le donne del comune di Frosolone, situato in Abruzzo.
Questa opera è estratta da un testo francese dell’800 e presenta un retro stampato, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Donne di Miranda, Isernia, 1851

20,00 

Donne di Miranda, Isernia è un’incisione in legno realizzata nel 1851.
Questa opera, che misura cm. 12×17, è stampata su un foglio di cm. 26×17.
La stampa è estratta da un testo francese dell’800 e presenta un retro stampato, rendendola un pezzo unico e affascinante per gli amanti dell’arte e della storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.