Negozio

Visualizzazione di 3145-3168 di 9357 risultati

Foche, 1890

15,00 

Foche è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e una piega centrale dovuta all’inserimento nel volume originale.
  • Supporto: Carta, retro bianco.

Foggia, Chiesa di S.Francesco Saverio, 1890

20,00 

Foggia, Chiesa di S.Francesco Saverio è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Foggia, Duomo, Prospetto, 1894

10,00 

Foggia, Duomo, Prospetto è un’incisione xilografica realizzata nel 1894, tratta dal volume Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, pubblicato da Edoardo Sonzogno a Milano.
Questa stampa rappresenta il prospetto principale del Duomo di Foggia ed è caratterizzata da margini assenti, essendo stata ritagliata dal libro. Sul retro sono presenti scritte che ne attestano la provenienza.

  • Dimensioni del foglio: mm. 90×130
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Foggia, Panorama, 1871

20,00 

Foggia, Panorama è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa offre una vista suggestiva della città di Foggia, evidenziando i suoi caratteristici paesaggi urbani.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Foggia, Stemma, 1871

15,00 

Foggia, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, con piccoli margini, ed è stata estratta da un libro, presentando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Foggia, Veduta della Città, 1890

30,00 

Foggia, Veduta della Città è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera offre una visione affascinante della città di Foggia, con dettagli accurati e un testo descrittivo che la circonda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Folco Portinari, 1857

30,00 

Folco Portinari è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’opera Iconoteca Italiana – Collezione di sessanta ritratti d’illustri Italiani, pubblicata a Firenze.
Questa incisione rappresenta Folco Portinari, un noto banchiere italiano del XIII secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni della battuta: cm. 14×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Buone, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione.

Foligno, 1859

25,00 

Foligno, 1859 è un’incisione anonima che rappresenta due vedute della Chiesa di San Feliciano e della Chiesa di San Francesco in Foligno.
Realizzata nel 1859, questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo di Sanvito, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 290×190
  • Dimensioni delle incisioni: mm. 290×190
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Foligno, Chiesa di S.Francesco e S.Feliciano, 1834

35,00 

Foligno, Chiesa di S.Francesco e S.Feliciano è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe…. di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni di ciascuna incisione: cm. 11×8 circa
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Le vedute sono animate e decorative, rendendo questa opera un interessante pezzo da collezione.

Foligno, Stemma, 1871

15,00 

Foligno, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9 con piccoli margini, ed è stata estratta da un libro, mostrando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Fontana del Carnelo, Carnello, Itri, 1850

40,00 

Fontana del Carnelo è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta una splendida veduta di Carnello, Itri.
Questa opera è un acquaforte su carta forte, con un’immagine nitida e animata, proveniente dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Fontana di Ferro, Verona, 1875

20,00 

Fontana di Ferro, Verona è un’incisione realizzata nel 1875, che rappresenta una vista affascinante della fontana situata presso Verona.
Questo lavoro è tratto dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, realizzato da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Fontana Felice, Trattato del veleno della vipera, 1787

80,00 

Fontana Felice, Trattato del veleno della vipera è un’opera pubblicata nel 1787 a Napoli dalla Nuova società letteraria e tipografica.
Questo trattato approfondisce il tema del veleno della vipera, dei veleni americani, del lauro-regio e di altri veleni vegetali.

  • Dimensioni: cm. 18×11 circa
  • Numero di pagine: 279
  • Legatura: Pelle con dorso liscio impresso in oro
  • Condizione: Perfette

Fonte Bandusia, 1829

35,00 

Fonte Bandusia, 1829 è un’incisione a bulino su rame che rappresenta una suggestiva veduta della Fonte Nocella, identificata con la Fons Bandusiae celebrata nelle Odi di Orazio.
Questa opera è tratta da Horazens Werken di Dr. Sickler, con incisioni di Carl Frommel.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×210
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 107×75
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottime

Fori Romani, Campo Vaccino, C.Frommel, 1829

25,00 

Fori Romani, Campo Vaccino è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è tratta dal volume 50 Bilder zu Virgils Heneide…, caratterizzata da incisioni di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Forlì, Chiesa di San Mercuriale, 1890

30,00 

Forlì, Chiesa di San Mercuriale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 18×10 circa, con testo attorno e un ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.
Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, offrendo così un’esperienza completa di questo pezzo storico.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Forlì, Rocca di Caterina Sforza, 1890

20,00 

Forlì, Rocca di Caterina Sforza è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.
Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, rendendola un’aggiunta preziosa per collezionisti e appassionati di arte antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Forlì, Stemma, 1871

15,00 

Forlì, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, con piccoli margini, ed è stata estratta dal libro, mostrando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Forlimpopoli, Rocca e Beccheria, 1890

20,00 

Forlimpopoli, Rocca e Beccheria è una stampa xilografica realizzata nel 1890.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli e presenta un formato di cm. 14×10.
La stampa è stata estratta dal libro e presenta testo attorno e al verso; verrà spedita la pagina intera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Formey Jean Henri Samuel, Principj elementari delle belle-lettere, 1785

40,00 

Principj elementari delle belle-lettere
Opera del sig. Formey tradotta dal francese, corredata di note e di appendici ad uso delle Scuole d’Italia


Pubblicata a Venezia nel 1785 dalla Stamperia Giammaria Bassaglia ai Gesuiti, quest’opera rappresenta un importante testo di riferimento per lo studio delle belle lettere, pensato per un uso scolastico. Il volume, scritto da Jean Henri Samuel Formey, è arricchito da note e appendici che ne ampliano il valore didattico.

  • Autore: Jean Henri Samuel Formey
  • Epoca: XVIII secolo (1785)
  • Editore: Giammaria Bassaglia, Venezia
  • Dimensioni: cm. 15×8
  • Pagine: 299
  • Legatura: Pergamena rigida con segni d’uso
  • Condizioni: Buone condizioni generali, interno fresco

Un volume di pregio, ideale per collezionisti e studiosi di letteratura e storia dell’educazione. L’opera conserva la sua autenticità e offre uno spaccato interessante della didattica del XVIII secolo.

Formichiere, Ornitorinco, 1890

15,00 

Formichiere e Ornitorinco è una litografia del 1890, parte della celebre enciclopedia Meyers Konversations-Lexicon, pubblicata in Germania.
Questa stampa antica è stata realizzata per illustrare una vasta gamma di argomenti, riflettendo la ricchezza del sapere umano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento del foglio

Forte di Bard, 1840

40,00 

Forte di Bard, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata da James Duffield Harding, un noto pittore paesaggista inglese.
Questa opera, che misura mm. 100×140, è tratta dal volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland di Samuel Prout e J.D. Harding.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×140 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Caratteristiche: Retro bianco, rara e decorativa

Fortezza di Volterra, 1875

20,00 

Fortezza di Volterra è una xilografia realizzata nel 1875, che rappresenta la storica fortezza situata a Volterra, in provincia di Pisa.
Questa incisione è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, a cura di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×12 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Fossano, Chiesa dell’Ospedale, 1890

20,00 

Fossano, Chiesa dell’Ospedale è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni di circa cm. 14×12, con testo attorno e sul retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.