Negozio
Filtra per prezzo
Filtra per tecnica
- Xilografia (2299)
- Acquaforte (2499)
- Altro (66)
- Bulino (2091)
- Carboncino (1)
- Cromolitografia (319)
- Eliografia (1)
- Gouache (2)
- Incisione (2)
- Incisione in acciaio (1)
- Incisione in rame (1)
- Litografia (1511)
- Matita (14)
- Mezzotinta (2)
- Mezzotinto (1)
Categorie prodotto
- Allegorie 24
- Anatomia Medicina 187
- Animali Zoologia 163
- Antichi Maestri 1216
- Antichi Maestri Famosi 638
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Della Bella Stefano 94
- Deuchar David 170
- Dore Gustave 103
- Durer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Antichi Maestri Italiani 364
- Antichi Maestri Stranieri 808
- Antichi Maestri Famosi 638
- Architettura 41
- Arti e Mestieri 407
- Artisti XX secolo 13
- Astrologia 59
- Astronomia 25
- Bambini 88
- Bartolomeo Pinelli 123
- Botanica Fiori Frutta 118
- Cartografia 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumi 547
- Disegni e Acquarelli 117
- Ex libris 232
- Farfalle 22
- Giochi 16
- Giuseppe Maria Mitelli 40
- Italia Centrale 960
- Italia Insulare 274
- Italia Meridionale 898
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Brindisi 13
- Campi Flegrei 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Crotone 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- LAquila 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Napoli 453
- Napoli Provincia 63
- Pompei 49
- Potenza 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 74
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvio 25
- Italia Settentrionale 1028
- Alessandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- Biella 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- Como 31
- Cremona 16
- Cuneo 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genova 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Lodi 3
- Mantova 23
- Milano 53
- Modena 16
- Monza 3
- Novara 9
- Padova 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Piacenza 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Torino 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venezia 94
- VerbanoOssola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Libri Antichi 55
- Mappe Antiche 250
- Maschere 45
- Metamorfosi di Ovidio 65
- Militaria Battaglie 82
- Mitologia 110
- Moda 39
- Monarchia 96
- Monogrammi Cifre 221
- Musica 37
- Personaggi Illustri 588
- Santi 213
- Santini Antichi 250
- Santini XX secolo 57
- Scene di Genere 409
- Scienza e Tecnica 59
- Stampe Acquarellate 63
- Stampe Antiche per Eventi e Matrimoni 17
- Stampe con Navi Marine 12
- Stampe con Nudi 6
- Stampe da Quadri 447
- Stampe Decorative 626
- Stampe di Grande Formato 181
- Stampe di Religione 729
- Stampe Erotiche 16
- Stampe Piccole Dimensioni 160
- Stampe cm7x10 31
- Stampe cm8x11 75
- Stampe cm9x12 54
- Stemmi 116
- Storia e Cultura 984
- Cosmografia Universale 120
- Danza della Morte 98
- Filosofia 9
- Letteratura 142
- Storia e Cultura 370
- Storia Naturale 441
- Teatro 43
- Uccelli 174
- Umorismo Satira 42
- Vedute Città Estere 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgio 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- Cina 4
- Croazia 2
- Danimarca 2
- Egitto 6
- Francia 70
- Germania 75
- Grecia 47
- India 2
- Inghilterra 20
- Israele 7
- Libano 2
- Malta 11
- Olanda 2
- Parigi 14
- Polonia 2
- Portogallo 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Siria 2
- Spagna 41
- Stati Uniti 6
- Svizzera 51
- Tunisia 6
- Turchia 15
- Vedute Città Italiane 2919
Il disperso, A.H.Payne, 1850
20,00 €Il Disperso è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, eseguita con la tecnica del bulino.
Questa opera, intitolata Der Verlorene, rappresenta un ragazzo caduto e privo di sensi in montagna.
- Dimensioni della battuta: mm 114×164 più margini
- Condizione: Buono stato di conservazione
- Supporto: Carta media da incisione
Il doge Francesco Erizzo, 1842
15,00 €Il doge Francesco Erizzo è una litografia realizzata nel 1842, che ritrae il 98º doge della Repubblica di Venezia.
Questa stampa proviene dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
- Dimensioni del foglio: cm. 14×16 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
La stampa è contenuta in una pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Il doratore, xilografia dell’800
25,00 €Il Doratore è un’incisione in xilografia dell’800, che rappresenta una bottega di corniciaio.
Questa opera è tratta da una stampa antica del XVII secolo e proviene da un testo della fine dell’800.
- Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.
Il Dragone da un disegno di Bayer, costellazione, zodiaco, xilografia 1882
30,00 €Rappresentazione delle costellazioni, tratta da Les Étoiles et les Curiosités du Ciel di Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo intorno all’immagine e sul verso.
- Epoca: XIX secolo
- Tecnica: Xilografia
- Dimensioni della pagina: Medie (cm 25×16 circa)
- Supporto: Carta
- Condizione: Buone
- Caratteristiche: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale
Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.
Il Duca di Reichstadt, figlio di Napoleone, 1842
15,00 €Il Duca di Reichstadt, figlio di Napoleone è un’incisione in rame realizzata nel 1842, tratta dall’Omnibus Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta Napoleone Francesco Giuseppe Carlo Bonaparte, noto anche come Napoleone II, figlio di Napoleone Bonaparte.
- Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottime
Il Duomo di Firenze, 1866
25,00 €Il Duomo di Firenze è una xilografia realizzata nel 1866, tratta dall’opera Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicata a Milano da Giacomo Stella Editore.
Questa stampa rappresenta uno dei simboli più iconici della città di Firenze, catturando la bellezza e l’imponenza della cattedrale.
- Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
- Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottime condizioni
Il Fabbro galante, xilografia dell’800
25,00 €Il Fabbro galante è una xilografia dell’800, realizzata da una stampa antica di Pigal.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.
- Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.
Il Fabbro vestito, xilografia dell’800
25,00 €Il Fabbro vestito è una xilografia umoristica dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.
- Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.
Il Falconiere, A.H.Payne, acquaforte del 1840-50
40,00 €Il Falconiere, acquaforte tratta da un’opera di Thomas Couture e incisa da A.H. Payne, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa raffinata incisione raffigura un falconiere in abito storico che tiene sul braccio un falco, simbolo di nobiltà e destrezza nella caccia. L’arte della falconeria, praticata fin dall’epoca medievale, è qui rappresentata con grande attenzione ai dettagli e alla postura elegante del protagonista, conferendo all’opera un forte senso di realismo e fascino storico.
- Epoca: XIX secolo (1840-1850)
- Tecnica: Acquaforte
- Dimensioni del foglio: Grandi (cm 27×20 circa)
- Dimensioni dell’immagine: cm 20×15 circa
- Supporto: Carta di medio spessore
- Condizione: Buone
Una stampa di grande eleganza, ideale per collezionisti e appassionati di arte storica e scene di caccia.
Il figliuol prodigo, Lionello Spada, 1838
20,00 €Il Figliuol Prodigo è una stampa litografica realizzata da Lionello Spada nel 1838.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
- Dimensioni della parte stampata: cm. 18×15
- Margini: quasi assenti
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Il Filosofo Scita, favola di de La Fontaine, 1755
70,00 €Le Philosophe Scythe – Favola CCXXXIII
Autore: Jean-Baptiste Oudry (J. B. Oudry inv.)
Incisore: B. L. Prévost (B. L. Prevost sculp.)
Tecnica: Acquaforte originale
Epoca: 1755
Origine: Illustrazione della favola di Jean de La Fontaine
Dimensioni:
Foglio: circa 39 x 25 cm
Stampa alla battuta del rame: 30 x 21 cm
Carta: Vergellata
Descrizione:
Questa raffinata acquaforte originale di Jean-Baptiste Oudry, eseguita da B. L. Prévost, fa parte delle illustrazioni create per le celebri favole di Jean de La Fontaine, pubblicate a Parigi nel 1755.
La scena illustra la favola del Filosofo Scita, una delle più celebri opere morali di La Fontaine. L’incisione è caratterizzata da una composizione dettagliata e dinamica, tipica dello stile di Oudry, celebre per le sue raffinate illustrazioni naturalistiche e allegoriche.
L’opera è stampata su carta vergellata con filigrana, con un’impressione nitida e ben conservata. La firma di Oudry e Prévost sotto l’incisione certifica l’autenticità di questa prestigiosa stampa settecentesca. Un esemplare di grande fascino per collezionisti e appassionati di incisioni antiche e illustrazioni letterarie.
Il filosofo, Rembrandt, 1872
15,00 €Il Filosofo è un’incisione xilografica originale realizzata da Rembrandt nel 1872.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
- Dimensioni del foglio: mm. 120×110
- Supporto: Foglio leggero
- Condizione: Buone, con scritte sul retro e ritagliata dal libro
Il franfelliccaro, Venditore di Caramelle, 1827
140,00 €Il franfelliccaro, Venditore di Caramelle è una litografia acquerellata realizzata nel 1827 da Hjalmar Morner, con litografia di Cuciniello e Bianchi.
Questo pezzo fa parte della collezione La nuova raccolta di scene e costumi di Napoli, ed è un caratteristico soggetto napoletano magistralmente rappresentato.
- Dimensioni del foglio: cm. 27×38 circa
- Condizione: Discrete condizioni generali, con qualche piccolo strappo ai margini che non interessa la stampa
- Supporto: Carta
- Rarità: Raro per collezionisti
Il Friggitore, Bartolomeo Pinelli, 1840
25,00 €Il Friggitore è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840, parte della serie Costumi di Roma.
Questa opera, non firmata, è un’incisione al bulino su rame che rappresenta una vivace scena con numerosi personaggi, catturando l’essenza della vita quotidiana a Roma.
- Dimensioni del foglio: mm. 230×140
- Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Questa incisione è tratta da FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.
Bartolomeo Pinelli, noto per la sua vasta produzione artistica, ha illustrato i costumi dei popoli italiani e ha contribuito significativamente alla documentazione etnografica di Roma.
Il Galantariaro, F.Palizzi, 1853
60,00 €Il Galantariaro è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853.
Questa opera, eseguita con la tecnica del Bulino al delineato acquarellato, è stampata su carta media con retro bianco.
- Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
- Condizione: Perfetto stato di conservazione
- Opera tratta da: Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard, 1853
- Nota: Non è una copia anastatica
Il Ghetto a Roma, 1856
35,00 €Il Ghetto a Roma è una finissima incisione al bulino su acciaio, realizzata nel 1856 da Rouargue freres.
Questa opera è acquarellata e proviene dal volume Voyage pittoresque en Italie partie Meridionale, scritto da M. Paul De Musset e pubblicato a Parigi da Morizot editeur.
- Dimensioni del foglio: cm. 17×26 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
- Supporto: Carta pesante
- Condizione: Perfetto stato di conservazione
Il giardino.Museo di Cluny-Francia Parigi . 1862
15,00 €Il Giardino del Museo di Cluny è una xilografia del 1862 che rappresenta il suggestivo giardino del Museo di Cluny a Parigi.
Questo lavoro è tratto dal Magasin Pittoresque del 1862 e presenta un’illustrazione dettagliata del luogo.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 14×24 circa
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottima
Il Gioco della Morra, 1835
30,00 €Il Gioco della Morra è un’incisione realizzata da Rouargue nel 1835, eseguita con la tecnica del bulino su acciaio.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.
- Dimensioni del foglio: mm. 160×245
- Dimensioni della battuta: mm. 132×182
- Supporto: Carta media
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
L’incisione rappresenta un bel soggetto con numerosi personaggi e avventori in caratteristici costumi dell’epoca che si dedicano al gioco della morra.
Il gioco di Morra, B. Pinelli, 1840
25,00 €Il Gioco di Morra è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840, che cattura una vivace scena di vita romana con numerosi personaggi.
Questa opera, non firmata, è stata eseguita in bulino su rame e fa parte del volume FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.
- Dimensioni del foglio: mm. 230×140
- Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Il giornale, 1850
30,00 €Il Giornale è una cromolitografia realizzata nel 1850, rappresentativa dell’arte grafica del XIX secolo.
Questa opera misura cm. 20×17 ed è stampata su carta spessa, incollata su un altro supporto cartaceo.
- Dimensioni del foglio: Piccolo
- Tecnica: Cromolitografia
- Condizione: Buone
- Supporto: Altro
Il Giovane Falconiere, 1850-60
20,00 €Il Giovane Falconiere è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata a un’opera della Royal Collection.
Questa incisione è stata prodotta utilizzando la tecnica dell’Acquaforte e Bulino e fa parte della pubblicazione Art Journal Engraving.
- Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
- Condizione: Ottime condizioni generali
- Supporto: Carta forte da incisione
Il Giovane Sonatore, 1839
25,00 €Il Giovane Sonatore è un’incisione in rame realizzata nel 1839 da Gnaccarini.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria con figure incise in rame, diretta da Vincenzo Torelli.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×19 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa.
Omnibus è stata una rivista fondata a Napoli nel 1833, tra i primi e più longevi periodici del Regno delle Due Sicilie, con pubblicazioni che si sono protratte fino al 1882.
Il Giudizio di Tiresia, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676
30,00 €Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” di Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.
Descrizione dell’opera
-
Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux
-
Autore: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)
-
Editore: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676
-
Tecnica: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)
-
Dimensioni:
-
Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)
-
Foglio: cm 27 × 20
-
Importanza storica e artistica
L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Metamorfosi di Ovidio. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.
Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:
-
Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole
-
François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino
-
Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV
Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.
Valore collezionistico
L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di libri antichi, incisioni del XVII secolo e iconografia mitologica.
Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.
Il Giuoco di Boccia, B. Pinelli, 1840
25,00 €Il Giuoco di Boccia è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840, che cattura una vivace scena di gioco a Roma.
Questa opera, non firmata, è un esempio della maestria di Pinelli nel rappresentare i costumi e la vita quotidiana degli italiani.
- Dimensioni del foglio: mm. 230×140
- Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
- Tecnica: Bulino
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Perfetto stato di conservazione
Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche
Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.
Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante
Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.