Negozio

Visualizzazione di 4105-4128 di 9359 risultati

Il Satiro e i Contadini, da G. Van Herp, A.H.Payne, 1840-50

40,00 

Il Satiro e i Contadini, acquaforte tratta da un dipinto di G. Van Herp, incisa da A. Carse, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa raffinata incisione raffigura una scena vivace con numerosi personaggi, tra cui un satiro e un gruppo di contadini seduti a tavola mentre consumano un pasto. Il soggetto, ispirato alle narrazioni mitologiche e allegoriche, esprime l’incontro tra il mondo naturale e la vita quotidiana rurale. In basso al centro sono presenti il titolo in inglese e in tedesco.

  • Epoca: XIX secolo (1840-1850)
  • Tecnica: Acquaforte
  • Dimensioni del foglio: Grandi (cm 19×26 circa)
  • Dimensioni dell’immagine: cm 12×18 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone

Un’incisione di grande fascino, ideale per collezionisti e amanti dell’arte fiamminga e della mitologia.

Il serpente, l’aquila, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tratta da Les Étoiles et les Curiosités du Ciel di Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Dimensioni: Medie (cm 25×16 circa)
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone
  • Caratteristiche: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il Sogno di Giacobbe, Ferd. Bol, 1840-50

20,00 

Il Sogno di Giacobbe è un’incisione realizzata da Ferd. Bol tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, che rappresenta un momento significativo della narrativa biblica, è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×27
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Il sogno di Scipione Xilografia 1872

15,00 

Il Sogno di Scipione è una xilografia realizzata nel 1872, tratta dal Magasin Pittoresque.
Questa opera, incisa da J. Guillaum e disegnata da Chevignard, rappresenta un soggetto affascinante e ricco di significato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il Soldato e la Morte, Deuchar, 1803

50,00 

Il Soldato e la Morte è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata al celebre tema della Danza della Morte.
Questa opera proviene dal volume The Dances of Death through the various stages of human life, con i disegni originali di Hans Holbein.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×9 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il Taglialegna, xilografia dell’800

30,00 

Il Taglialegna è una xilografia dell’800, proveniente da una stampa antica.
Questa opera è acquarellata e tratta da un testo della fine dell’800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Il tavernaio, Duclere, 1853

60,00 

Il Tavernaio è un’incisione realizzata nel 1853 da Duclere, caratterizzata da un bulino al delineato acquarellato su carta media.
Questa opera è firmata in lastra e proviene dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta media, retro bianco

Il Teatro di Verona, 1707

50,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Discrete condizioni. Due pieghe editoriali.

Il Tempio S.Fedele in Milano, 1837

20,00 

Il Tempio S.Fedele in Milano è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837, che offre una bella veduta decorativa della storica chiesa milanese.
Questa stampa è stata estratta dalla rivista Cosmorama Pittorico, pubblicata nel terzo anno della sua edizione.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 11×16
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima, con scritte al retro in parte visibili
  • Supporto: Carta, spedita completa di passepartout

Cosmorama Pittorico è stata una rivista innovativa per l’epoca, fondata da Giovanni Francesco Zini e diretta da Giuseppe Sacchi, che ha dato grande importanza alle illustrazioni.
Questa incisione rappresenta un pezzo significativo della storia artistica milanese.

Il Tessitore, xilografia dell’800

25,00 

Il Tessitore è una xilografia dell’800, realizzata da Jost Amman.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un’incisione di dimensioni cm. 8×6 circa, su un foglio di cm. 27×18.
La stampa include testo attorno e al verso, e verrà spedita la pagina intera, estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il Tipografo, xilografia dell’800

25,00 

Il Tipografo è una xilografia satirica dell’800, che rappresenta un tipografo vestito di lettere.
Questa stampa è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La pagina verrà spedita intera, contenente la stampa estratta dal libro.

Il Torero, Leitghton Brothers

30,00 

Il Torero è una cromolitografia realizzata dai Leitghton Brothers nel XX secolo.
Questa opera, con dimensioni di cm. 22×15, è stampata su carta spessa con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il Tornitore, xilografia dell’800

25,00 

Il Tornitore è una xilografia dell’800, realizzata da Jost Amman.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Il tornitore, xilografia dell’800

25,00 

Il Tornitore è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La pagina verrà spedita intera, contenente la stampa estratta dal libro.

Il Toro, I Gemelli, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, tratta da Les Étoiles et les Curiosités du Ciel di Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Dimensioni: Medie (cm 25×16 circa)
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone
  • Caratteristiche: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il trasporto della salma di Carlo Cattaneo al Famedio, 1884

30,00 

Il trasporto della salma di Carlo Cattaneo al Famedio è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un momento significativo della storia italiana e viene fornita con scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Il tributo a Cesare 1830-1850

25,00 

Il tributo a Cesare è un’incisione realizzata da J. Rogers tra il 1830 e il 1850, ispirata al celebre soggetto del tributo a Cesare.
Questa opera fa parte della Scripture Gallery of Engraving ed è stata pubblicata da John Tallis & Company, London & New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco

Il Tributo, Tiziano, 1840-50

20,00 

Il Tributo è un’incisione realizzata da Tiziano, pubblicata tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, conosciuta anche come The Tribute Money, è un’acquaforte su carta forte, con un retro bianco.
È stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte

Il trionfo di David, Domenichino, 1846

30,00 

Il Trionfo di David è un’incisione realizzata da Domenichino nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il Trombettiere, F.van Mieris, 1840-50

20,00 

Il Trombettiere è un’acquaforte realizzata da F. van Mieris tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di Payne, un’importante galleria d’arte di Dresda e Lipsia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Il Trombettiere, G.Terburg, 1840-50

20,00 

Il Trombettiere è un’incisione realizzata da G. Terburg tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, conosciuta anche come The Trumpeter, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery di Payne, a cura di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove operò dal 1838 fondando l’Istituto d’Arte Inglese.

Il Tunnel del Moncenisio, 1892

20,00 

Il Tunnel del Moncenisio è una xilografia realizzata nel 1892 dall’autore Chevalier C. Abbé.
Questa opera rappresenta la Chiesa di S.Restituta, situata nel Duomo di Napoli, ed è tratta dal volume Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×28 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Il Vaccaro, F.Palizzi, 1853

60,00 

Il Vaccaro è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853.
Questa opera è un esempio di Bulino al delineato acquarellato, stampata su carta media con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Opera tratta da: Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard, 1853
  • Nota: Non è una copia anastatica

Il varo del piroscafo San Gottardo, 1884,

30,00 

Il varo del piroscafo San Gottardo è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un momento significativo nella storia della navigazione e verrà spedita in formato intero, con scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.