Negozio

Visualizzazione di 5449-5472 di 9357 risultati

Minerva e Marte, da Paolo Veronese, A.H. Payne, 1840-50

40,00 

Minerva e Marte (Minerve & Mars), acquaforte tratta da un’opera di Paolo Veronese e incisa da A.H. Payne, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa affascinante incisione raffigura Minerva, dea della saggezza e della strategia militare, in uno scontro con Marte, dio della guerra. Entrambi sono rappresentati con spade sguainate, simbolo della lotta tra intelligenza e forza bruta. L’abilità dell’incisore si manifesta nella cura dei dettagli e nella dinamica composizione, che conferisce energia e drammaticità alla scena.

  • Epoca: XIX secolo (1840-1850)
  • Tecnica: Acquaforte
  • Dimensioni del foglio: Grandi (cm 20×30 circa)
  • Dimensioni dell’immagine: cm 15×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone

Una stampa raffinata e suggestiva, ideale per collezionisti e appassionati di arte classica e mitologia.

Miniatura da un manoscritto 1200

35,00 

Miniatura da un manoscritto del 1200 è una splendida rappresentazione della Madonna con bambino, tratta da un manoscritto del XIII secolo.
Questa miniatura è stata realizzata da Urrabieta e pubblicata da Firmin-Didot nel 1877.

  • Dimensioni della stampa: cm. 23 x 13
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottime condizioni, retro bianco

Minturno, Ponte Ferdinandeo sul Garigliano, 1845

20,00 

Minturno, Ponte Ferdinandeo sul Garigliano è una stampa litografica del 1845 che rappresenta gli avanzi del teatro di Minturni vicino al ponte Ferdinandeo sul Garigliano.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione del Regno delle Due Sicilie, diretta da Filippo Cirelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; viene spedita completa di passepartout.
Un’ottima occasione per collezionisti e appassionati di storia e arte.

Mirabeau, 1830

30,00 

Mirabeau, 1830 è un’incisione realizzata in acquaforte, raffigurante Honoré Gabriel Riqueti, conte di Mirabeau, una figura di spicco della Rivoluzione francese.
Questa opera, con un formato di cm. 23×15, presenta un’immagine di cm. 11×8 e si trova in ottime condizioni.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Miracolo della Vergine, 1877

35,00 

Miracolo della Vergine è una pregevole cromolitografia realizzata nel 1877, che rappresenta un evento miracoloso legato alla figura della Vergine.
Questa opera è tratta da un testo francese di fine ‘800 e presenta un’illustrazione che cattura l’essenza della devozione mariana.

  • Autore: Raffaello Sanzio
  • Incisore: Thurwanger
  • Editore: Firmin-Didot
  • Dimensioni della stampa: cm. 20 x 13
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta pesante, retro bianco

Miracolo di S.Francesco, Camuccini, 1841

15,00 

Miracolo di S.Francesco è una litografia realizzata dal Barone Vincenzo Camuccini nel 1841, che rappresenta un episodio miracoloso di S.Francesco di Paola.
Questa opera è parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’importante rivista dedicata alla diffusione della cultura e delle conoscenze artistiche.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 20×15 circa
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Mirandola, Palazzo del Comune, 1890

20,00 

Mirandola, Palazzo del Comune è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante veduta della città di Mirandola.
Questa stampa è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli e presenta un testo descrittivo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×9 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, inclusi i testi al verso.

Miseno, C.Frommel, 1829

25,00 

Misenum è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è un’acquaforte su carta media, parte della serie 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Miseno, Campi Flegrei, 1707

30,00 

Miseno, Campi Flegrei è un’incisione in rame realizzata nel 1707, che offre una veduta animata di uno dei luoghi più affascinanti dei Campi Flegrei.
Questa opera è tratta dal volume Les délices de l’Italie di De Rogissart, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×7 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Miseno, Campi Flegrei, 1850

30,00 

Miseno, Campi Flegrei è un’incisione realizzata da Simonetti nel 1850.
Questa opera è un esempio pregiato di incisione al bulino su acciaio, che cattura la bellezza del paesaggio flegreo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×95
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono, con alcuni minuscoli fori che interessano anche l’incisione

Mistero dell’Assunta, 1856

20,00 

Mistero dell’Assunta è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero dell’Immacolata Concezione, 1856

20,00 

Mistero dell’Immacolata Concezione è una litografia del 1856 che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di Abramo, 1856

20,00 

Mistero di Abramo è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Antonio Abate, 1856

20,00 

Mistero di S.Antonio Abate è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Crispino, 1856

20,00 

Mistero di S.Crispino è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Mistero di S.Gennaro, 1856

20,00 

Mistero di S.Gennaro è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Isidoro, 1856

20,00 

Mistero di S.Isidoro è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Leonardo, 1856

20,00 

Mistero di S.Leonardo è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Maria Maddalena, 1856

20,00 

Mistero di S.Maria Maddalena è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Michele, 1856

20,00 

Mistero di S.Michele è una litografia del 1856 che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Nicola, 1856

20,00 

Mistero di S.Nicola è una stampa litografica realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri durante la festa del Corpus Domini a Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mistero di S.Rocco, 1856

20,00 

Mistero di S.Rocco è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta i Misteri nella festa del Corpus Domini in Campobasso.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri per la via, Arrotino, 1660

120,00 

Arrotino è un’incisione realizzata da Giuseppe Maria Mitelli nel 1660, ispirata al tema degli Arti e Mestieri per la via.
Questa opera è tratta da L’ARTI PER VIA DISEGNATE, ET OFFERTE […] AL GRANDE ET ALTO NETTUNO GIGANTE SIG. DELLA PIAZZA DI BOLOGNA.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 27×19 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata spessa
  • Condizione: Buone condizioni

L’incisione è firmata in basso a sinistra con CM. Mitelli Inv. e a destra F.Curti fe.
Al di sotto della linea marginale sono presenti quattro righe in versi sul mestiere rappresentato.

Mitelli Giuseppe Maria, Arti e Mestieri per la via, Ciarlatano, Imbonitore, 1660

120,00 

Arti e Mestieri per la via, Ciarlatano, Imbonitore è un’incisione realizzata da Giuseppe Maria Mitelli nel 1660.
Questo lavoro è tratto da L’Arti per via disegnate, et offerte al Grande et Alto Nettuno Gigante, un’opera dedicata alla piazza di Bologna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 27×19 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata spessa
  • Condizione: Buone condizioni

L’incisione è firmata in basso a sinistra con ‘CM. Mitelli Inv.’ e a destra ‘F.Curti fe’. Al di sotto della linea marginale, sono presenti quattro righe in versi sul mestiere rappresentato.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.