Negozio

Visualizzazione di 5665-5688 di 9382 risultati

Muratori Ludovico Antonio, 1857

30,00 

Muratori Ludovico Antonio è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera rappresenta Ludovico Antonio Muratori, un importante sacerdote, scrittore e bibliotecario italiano, nato a Vignola il 21 ottobre 1672 e deceduto a Modena il 23 gennaio 1750.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni della battuta: cm. 14×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Buone, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione

Muratori Ludovico, 1872

10,00 

Muratori Ludovico è un’incisione xilografica originale del 1872, tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa stampa, di dimensioni contenute, misura cm. 12×13 ed è stata ritagliata dal libro, presentando scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Murillo, Giacobbe e Rachele, 1830

70,00 

Murillo, Giacobbe e Rachele è un’incisione realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, un noto pittore ed incisore, nonché primo custode della Dulwich Picture Gallery.
Questa opera è un’acquatinta colorata che riproduce uno dei celebri quadri presenti nella galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera non solo rara ma anche decorativa.

Murillo, La Vergine Assunta, 1868

20,00 

La Vergine Assunta è un’incisione xilografica di Murillo, realizzata nel 1868 e tratta dall’opera Emporio Pittoresco, edita da Sonzogno a Milano.
Questa stampa presenta una battuta di cm. 17×26 e i margini sono quasi assenti. La carta utilizzata è leggera e la stampa è stata ritagliata dal libro, mostrando scritte al retro, parzialmente visibili.
Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Murillo, S.Bonaventura, 1842

20,00 

Murillo, S.Bonaventura è una litografia realizzata nel 1842, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in vari ambiti.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 15×16 e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni della stampa: cm. 15×16
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Murillo, San Giovannino, 1830

20,00 

San Giovannino è un’incisione realizzata da Murillo, datata tra il 1830 e il 1850.
Rappresenta il San Giovanni bambino con un agnello, un soggetto iconico tratto dalla Scripture Gallery of Engraving.
L’incisione è stata eseguita da J. Rogers e pubblicata da John Tallis & Company di Londra e New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco e cornice editoriale con vignette

Muscoli delle gambe, glutei 1694

35,00 

Muscoli delle gambe, glutei è un’incisione realizzata nel 1694 da Giulio Casserio e Odoardo Fialetti.
Questa opera è una tavola di anatomia che illustra i muscoli del corpo umano, tratta dall’importante lavoro di anatomia Myographia nova, sive musculorum omnium, pubblicato ad Amsterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 34×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 34×21 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte retro in latino visibili al recto

Muscoli, 1814

70,00 

Muscoli è una tavola anatomica realizzata nel 1814, che illustra i muscoli esterni posteriori del tronco umano.
Questa opera è un’acquaforte incisa da Antonio Gajani su disegno di Giuseppe Guizzardi, ed è parte del volume Tavole anatomiche per li pittori e gli scultori di Giambattista Sabattini, pubblicato a Bologna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×23
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×16
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni

Questa rarità è venduta insieme alle spiegazioni delle tavole.

Muscoli, 1814

70,00 

Muscoli è una tavola anatomica realizzata nel 1814, che illustra i muscoli esterni del tronco visti lateralmente.
Incisa da Antonio Gajani su disegno di Giuseppe Guizzardi, questa opera è parte del volume Tavole anatomiche per li pittori e gli scultori di Giambattista Sabattini, pubblicato a Bologna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×16 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni

Rarità, viene venduta insieme alle spiegazioni delle tavole.

Musici, Violinista, 1850

30,00 

Musici, Violinista è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della musica attraverso l’immagine di un violinista.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×14 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

N. Berchem (1620-1683), C.Visscher (1586-1652)

80,00 

Donna su asino è un’incisione realizzata da Nicolaes Berchem (1620-1683) e C. Visscher (1586-1652).
Quest’opera rappresenta un uomo e una donna su un asino, circondati da altri animali, in un contesto che evoca la vita pastorale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Supporto: Carta vergellata con filigrana 1742
  • Condizione: Buono stato di conservazione, con macchia ai margini
  • Tecnica: Acquaforte

Nicolaes Berchem è noto per le sue scene pastorali, mentre C. Visscher è stato un importante incisore e cartografo del secolo d’oro olandese. Questa incisione è una bella prova del loro talento e della loro collaborazione artistica.

N. Berchem (1620-1683), J. de Visscher (1666-1712)

40,00 

Donna su asino è un’incisione realizzata da Nicolaes Berchem (1620-1683) e Jan de Visscher (1666-1712).
Questa acquaforte rappresenta una donna che frusta un asino, un soggetto che riflette la maestria di Berchem nel ritrarre scene pastorali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×19 circa
  • Supporto: Carta vergellata di medio spessore senza filigrana
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Note: Margini ricostruiti, foglio con qualche mancanza agli angoli

N. Poussin, Un Paesaggio, 1830

70,00 

N. Poussin, Un Paesaggio è un’acquatinta colorata realizzata nel 1830, che misura cm. 17×23.
Questa opera è montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×31 circa.

  • Provenienza: DULWICH GALLERY di R. Cockburn, 1830
  • Timbratura: Al verso timbro della Haverhill Public Library
  • Artista: Ralph Cockburn, pittore ed incisore, primo custode della Galleria
  • Caratteristiche: Splendida esecuzione tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery
  • Rarità: Rara e decorativa opera

N.Berchem, Guadando il ruscello, 1830

70,00 

Guadando il ruscello è un’acquatinta colorata realizzata da N. Berchem nel 1830.
Questa opera, che misura cm. 17×24, è montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×32 circa.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino

Questa incisione è tratta da DULWICH GALLERY di R. Cockburn e presenta un timbro al verso della Haverhill Public Library.
Si tratta di una splendida esecuzione ispirata a uno dei quadri della Dulwich Picture Gallery, realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore nonché primo custode della Galleria.
Un’opera rara e decorativa.

N.Poussin, L’Assunzione della Vergine, 1830

70,00 

L’Assunzione della Vergine è un’acquatinta colorata realizzata da N. Poussin nel 1830.
Questa opera, tratta dalla Dulwich Gallery di R. Cockburn, presenta una splendida esecuzione e rappresenta uno dei quadri esposti nella Dulwich Picture Gallery.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera rara e decorativa.

Nagy Arpad (Ungheria) exlibris

10,00 

Nagy Arpad (Ungheria) Exlibris è un’opera realizzata nel 1995, caratterizzata da un soggetto erotico.
Questa xilografia si distingue per la sua eleganza e il suo stile unico, rendendola un’aggiunta preziosa per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Nannoni Lorenzo, 1857

30,00 

Nannoni Lorenzo, 1857 è un’incisione all’acquaforte originale tratta da Iconoteca Italiana – Collezione di sessanta ritratti d’illustri Italiani, pubblicata a Firenze nel 1857.
Questa opera rappresenta Lorenzo Nannoni, un chirurgo italiano nato a Firenze nel 1749 e morto nel 1812.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni della battuta: cm. 14×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Buone, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione.

Nantes, Francia, 1850

25,00 

Nantes, Francia, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte su carta leggera, che offre una splendida veduta della città di Nantes nel XIX secolo.
Questo pezzo è tratto da un libro di metà ‘800 e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×15 circa, rendendolo un’opera di dimensioni Piccole.

  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Napoleone a cavallo, 1850

30,00 

Napoleone a cavallo è una litografia realizzata nel 1850, che ritrae il celebre condottiero francese in sella al suo cavallo.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e rappresenta un esempio significativo dell’arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×18 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Napoleone ad Arcole, 1840

20,00 

Napoleone ad Arcole è un’incisione che ritrae il celebre condottiero Napoleone Bonaparte durante la battaglia di Arcole, realizzata nel 1840.
Questa opera è un esempio significativo dell’arte del XIX secolo, caratterizzata da un’elegante esecuzione in acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×14 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Napoleone al mercato degli innocenti, 1827

20,00 

Napoleone al mercato degli innocenti è un’incisione realizzata nel 1827, che rappresenta un momento significativo della storia.
Questa opera, intitolata Napoleon au marché des Innocens, è un’acquaforte di dimensioni cm. 12×10, incollata su cartoncino.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Cartoncino

Napoleone al S.Bernardo, 1843

15,00 

Napoleone al S.Bernardo è un’incisione in rame realizzata nel 1843, tratta dall’Omnibus Pittoresco.
Questa stampa, che misura circa cm. 10×15, presenta testo sia intorno che al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La pagina contenente la stampa verrà spedita insieme all’incisione.

Napoleone alle Tuilleries, 1840

20,00 

Napoleone alle Tuilleries è un’incisione in rame del 1840 che rappresenta Napoleone portato in braccio dal popolo.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e presenta il verso stampato. Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Napoleone Buonaparte, 1840

30,00 

Napoleone Buonaparte è una litografia realizzata nel 1840, che ritrae Napoleon 1°, Empereur des Francais et Roi d’Italie.
Questa opera è un’importante testimonianza storica dell’epoca di Napoleone e rappresenta un pezzo significativo della storia francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.