Negozio

Visualizzazione di 6097-6120 di 9357 risultati

Nizza, Trofeo di Augusto a Turbia presso Nizza, 1835

25,00 

Nizza, Trofeo di Augusto a Turbia presso Nizza è un’incisione realizzata nel 1835.
Questa acquaforte presenta un’immagine di cm. 11×9, con margini, su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Nizza, Trofeo di Augusto a Turbia presso Nizza, 1835 *2994

25,00 

Nizza, Trofeo di Augusto a Turbia presso Nizza è un’incisione realizzata nel 1835.
Questa acquaforte presenta un’immagine di dimensioni cm. 11×9, con margini, su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Nobile Fiorentina, 1850

20,00 

Nobile Fiorentina è una cromolitografia del 1850 che ritrae Johanna, Grossherzogin zu Florenz.
Questa bella stampa decorativa presenta un retro bianco e si distingue per la sua eleganza e il suo valore storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×24 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Nobile Fiorentino, 1850

20,00 

Nobile Fiorentino è una raffinata cromolitografia realizzata nel 1850.
Questa bella stampa decorativa presenta un soggetto elegante e affascinante, tipico dell’arte fiorentina dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×24
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Nobile Gaetano, Descrizione della città di Napoli, 1855-57

1.250,00 

Nobile Gaetano, Descrizione della Città di Napoli è un’opera pubblicata tra il 1855 e il 1857, suddivisa in trenta giornate, che offre una dettagliata narrazione della città di Napoli.
Questa edizione è corredata da figure intagliate in legno, utili sia per chiarire i contenuti narrati che per ricordare le meraviglie viste.

  • Dimensioni: In-4° (25×17 cm)
  • Volumi: 3
  • Legatura: Mezza pelle con titoli in oro al dorso
  • Illustrazioni: Centinaia di illustrazioni e tavole, sia nel testo che fuori testo, che ritraggono vedute e monumenti di Napoli e dintorni
  • Piante: Due grandi piante della città di Napoli e di Pompei, ripiegate più volte
  • Condizione: Ottimo esemplare, con qualche piccolo foro riparato in poche pagine del primo volume

Nobile Gaetano, Un mese a Napoli, 1 vol, 1855

250,00 

Un mese a Napoli è un’opera del Nobile Gaetano, pubblicata nel 1855, che offre una dettagliata descrizione della città di Napoli e delle sue vicinanze, suddivisa in trenta giornate.
Questo primo volume, parte di un’opera in tre volumi, è arricchito da numerose illustrazioni e tavole che rappresentano vedute e monumenti di Napoli e dintorni.

  • Dimensioni del volume: cm. 25×17 circa
  • Numero di pagine: 722
  • Condizione: Discrete, con rilegatura sciupata e dorso staccato dalla cerniera
  • Supporto: Carta

​Nobile Gaetano, Un mese a Napoli, 2° vol, 1855

280,00 

Nobile Gaetano, Un mese a Napoli è un’opera pubblicata nel 1855, che offre una dettagliata descrizione della città di Napoli e delle sue vicinanze, suddivisa in trenta giornate.
Questo secondo volume, parte di una trilogia, è arricchito da numerose illustrazioni e tavole che ritraggono vedute e monumenti di Napoli e dintorni, tra cui tre acquarellate. A fine volume è presente una pianta di Napoli.

  • Dimensioni: In-4° (25×17 cm)
  • Numero di pagine: 485
  • Condizione: Discrete, rilegatura sciupata, interno fresco

Nobile, G.Terburg, 1845

20,00 

Nobile è una litografia realizzata da G. Terburg nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Nobiluomo, matita su carta, XIX secolo

30,00 

Nobiluomo è un raffinato disegno a matita su carta, realizzato da un artista anonimo nel XIX secolo.
Questo ritratto di profilo mostra la maestria di un esperto artista dell’epoca, catturando l’essenza del soggetto con grande abilità.

  • Dimensioni del foglio: mm. 115×84
  • Dimensioni dell’opera: mm. 115×84
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Noli, 1859 Noli in Piemonte

25,00 

Noli in Piemonte è una xilografia colorata all’acquerello realizzata nel 1859 da un autore anonimo.
Questa opera rappresenta una bella veduta dell’antico borgo di Noli, ed è tratta dal volume Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×80
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Nord Africa, C.F. Delamarche, 1816

70,00 

Nord Africa è una mappa storica realizzata da C.F. Delamarche nel 1816, che rappresenta la Costa dei Barbari, comprendente Marocco, Algeria, Tunisia e Tripoli.
Questa incisione su rame è colorata al contorno ed è tratta dal volume Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, pubblicato a Parigi presso Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche spellatura e una piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Nordgau, S.Munster, 1614

60,00 

Nordgau, S.Munster, 1614 è una veduta mappa dettagliata della regione di Nordgau, situata tra Austria e Baviera.
Questa mappa è stata estratta dalla celebre opera Cosmographia Universalis di Sebastian Munster, pubblicata a Basilea nel 1614.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×15,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Norimberga, Casa di A.Durer, 1884

20,00 

Norimberga, Casa di A.Durer è una xilografia realizzata nel 1884, che rappresenta un’importante testimonianza artistica della città di Norimberga.
Questo pezzo è tratto da Picturesque Europe. With Illustrations on Steel and Wood by the Most Eminent Artists, pubblicato a Londra da Cassell & Co. nel 1884.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×17 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Norimberga, Casa di Nassau e Fontana delle Vergini, 1865

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 21×16 circa
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Norimberga, Germania, 1842

15,00 

Veduta di Norimberga è una stampa litografica realizzata nel 1842, che offre una panoramica affascinante della città tedesca di Norimberga.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

Norimberga, Germania, Casa di Durer, 1842

15,00 

Casa di Durer a Norimberga è una litografia del 1842 che rappresenta la storica abitazione di Alberto Durer in Germania.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 12×10
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Norimberga, Nuremberg, 1850

25,00 

Norimberga, Nuremberg è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una bella veduta della città.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro della metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Norimberga, S.Munster, 1614

80,00 

Norimberga è una veduta storica della città di Nurnberg, situata in Baviera, Germania.
Questa incisione è estratta dalla celebre opera Cosmographia Universalis di Sebastian Munster, pubblicata a Basilea nel 1614.
Sul retro dell’opera sono presenti altre immagini e scritte che arricchiscono il contesto storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12,5×15,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Nostra Signora della Salute, Madonna, 1870-80

20,00 

Nostra Signora della Salute è un’incisione risalente al periodo 1870-80, raffigurante la Madonna.
Questa opera è stata pubblicata dalla casa editrice Bouasse Jeune a Parigi, Francia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6,5×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Numero di serie: 224

Novara, Duomo Nuovo, 1890

20,00 

Novara, Duomo Nuovo è una piccola stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera misura circa cm. 5×8 e presenta testo attorno all’immagine, oltre a un testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

Novara, Ossario della Bicocca, 1890

20,00 

Novara, Ossario della Bicocca è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Novara, Palazzo del Mercato, 1890

20,00 

Novara, Palazzo del Mercato è una piccola stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×6 circa, con testo attorno e un ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa verrà spedita insieme al ritaglio che la contiene.

Novara, San Gaudenzio, 1890

20,00 

Novara, San Gaudenzio è una stampa xilografica del 1890 che offre una vista affascinante della cupola di San Gaudenzio dal Palazzo Bellini.
Questa opera è un esempio di arte grafica italiana di fine Ottocento, con dettagli curati e un testo che circonda l’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Novi Ligure, 1890

20,00 

Novi Ligure, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta la Collegiata di Santa Maria Maggiore, realizzata dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 12×15 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.