Negozio

Visualizzazione di 6481-6504 di 9357 risultati

Pescivendoli ambulanti, 1855

10,00 

Pescivendoli ambulanti è una piccola incisione xilografica acquarellata realizzata nel 1855.
Questa opera, di dimensioni cm. 3×3,5, è stata estratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 3×3,5
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

La stampa viene consegnata completa di passepartout.

Pesio, 1877

15,00 

Ancienne chartreuse de Pesio è una xilografia realizzata nel 1877, tratta dall’opera L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois di Gourdault Jules, pubblicata a Parigi da Hachette.
Questa stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Pesirini Gio Domenico, 1764

40,00 

Pesirini Gio Domenico è un’incisione realizzata nel 1764, parte della Serie di ritratti di celebri pittori, dipinti di propria mano.
Questa opera è stata pubblicata a Firenze nella stamperia Moückiana, con l’incisione a cura di Antonio Pazzi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×21 circa
  • Supporto: Cartoncino in epoca coeva
  • Condizione: Ottime condizioni

Pestalozzi Enrico, 1844

15,00 

Pestalozzi Enrico è un’incisione su rame realizzata nel 1844, tratta dall’Omnibus Pittoresco.
Questa opera presenta un’incisione di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Johann Heinrich Pestalozzi, nato a Zurigo il 12 gennaio 1746 e deceduto a Brugg il 17 febbraio 1827, è stato un importante pedagogista e riformista svizzero. È noto per il suo contributo all’educazione e al sistema scolastico, oltre ad essere un filosofo impegnato in politica.
La stampa verrà spedita insieme alla pagina intera tratta dal libro.

Peter Klucik (1953-Bratislava)

10,00 

Peter Klucik è un artista originario di Bratislava, noto per le sue opere uniche.
Questa incisione, realizzata nel 1989, rappresenta il soggetto della befana ed è un esempio della sua abilità artistica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×105
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Petra Rosetti, Benevento, 1885

20,00 

Petra Rosetti, Benevento, 1885 è una xilografia che rappresenta Petra Roseti sul Calore presso Benevento.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 14×18 e margini ridotti, è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Petrarca e Laura, 1841

15,00 

Petrarca e Laura è una stampa litografica realizzata nel 1841, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, proveniente dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco di Napoli, presenta margini quasi assenti e misure della parte stampata di cm. 16×12.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Petrarca Francesco, 1857

30,00 

Petrarca Francesco è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, parte della prestigiosa Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni della battuta: cm. 14×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottima, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione.

Petrus Bertius (1565-1629), Frontespizio, 1612

40,00 

Petrus Bertius (1565-1629), Frontespizio è un’incisione realizzata nel 1612, tratta dall’opera Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher.
Questa incisione presenta una dimensione di cm. 7×13 e si trova su carta vergellata con dimensioni di cm. 12×17, dotata di retro bianco.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta vergellata

Petrus Bertius, Angiò,1612

40,00 

Petrus Bertius, Angiò è una mappa originale acquarellata realizzata nel 1612 da Petrus Bertius, un noto geografo del XVII secolo.
Questa mappa è tratta dal suo lavoro Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher, ed è un esempio significativo della cartografia dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Dimensioni della mappa: mm. 125×83
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Petrus Bertius, Artesia,1612

40,00 

Petrus Bertius, Artesia è una mappa originale acquarellata realizzata nel 1612 da Petrus Bertius, un noto geografo francese.
Questa mappa è tratta da Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher, un’opera significativa del XVII secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Dimensioni della mappa: mm. 125×83
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Petrus Bertius, Assia,1612

40,00 

Petrus Bertius, Assia è una mappa originale realizzata nel 1612 da Petrus Bertius (1565-1629), un noto geografo olandese.
Questa mappa è tratta dal volume Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher.

  • Dimensioni della carta: mm. 125×83
  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Petrus Bertius, Caletenfium,1612

40,00 

Petrus Bertius, Caletenfium è una mappa originale acquarellata realizzata da Petrus Bertius nel 1612.
Questa mappa è tratta da Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher, un’opera che raccoglie diverse rappresentazioni geografiche dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Dimensioni della mappa: mm. 125×83
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Petrus Bertius, Guascogna,1612

40,00 

Petrus Bertius, Guascogna è una mappa originale acquarellata realizzata nel 1612 da Petrus Bertius, un noto geografo del XVI secolo.
Questa mappa è tratta dal suo lavoro Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Dimensioni della mappa: mm. 125×83
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Petrus Bertius, Hannonia,1612

40,00 

Petrus Bertius, Hannonia è una mappa originale acquarellata realizzata nel 1612 da Petrus Bertius, un noto geografo francese.
Questa mappa è tratta dal volume Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Dimensioni della mappa: mm. 125×83
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Petrus Bertius, Lotaringia 1612

40,00 

Petrus Bertius, Lotaringia 1612 è una mappa originale acquarellata, realizzata da Petrus Bertius nel 1612.
Questa mappa è tratta da Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher.

  • Dimensioni della carta: mm. 125×83
  • Dimensioni del supporto: cm. 12×17
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Petrus Bertius, Namur,1612

40,00 

Petrus Bertius, Namur, 1612 è una mappa originale acquarellata, tratta da Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher, pubblicato nel 1612.
Questa mappa, di dimensioni contenute, è un esempio significativo della cartografia del XVII secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Dimensioni della mappa: mm. 125×83
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Petrus Bertius, Normandia,1612

40,00 

Petrus Bertius, Normandia è una mappa originale acquarellata realizzata nel 1612 da Petrus Bertius (1565-1629).
Questa mappa è tratta dal volume Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Dimensioni della mappa: mm. 125×83
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Petrus Bertius, Picardia,1612

40,00 

Petrus Bertius, Picardia è una mappa originale acquarellata realizzata nel 1612 da Petrus Bertius, un noto geografo olandese.
Questa mappa è tratta da Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher.

  • Dimensioni della carta: mm. 125×83
  • Dimensioni del supporto: cm. 12×17
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Petrus Bertius, Vaucluse,1612

40,00 

Petrus Bertius, Vaucluse è una mappa originale acquarellata realizzata nel 1612 da Petrus Bertius (1565-1629).
Questa mappa è tratta da Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Dimensioni della mappa: mm. 125×83
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Petrus Bertius, Veromadui,1612

40,00 

Petrus Bertius, Veromadui è una mappa originale acquarellata realizzata nel 1612 da Petrus Bertius, un noto geografo francese.
Questa mappa è tratta da Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher, pubblicato nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Dimensioni della mappa: mm. 125×83
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Petrus Bertius, Westfalia,1612

40,00 

Petrus Bertius, Westfalia è una mappa originale acquarellata realizzata nel 1612 da Petrus Bertius, un geografo di origine olandese.
Questa mappa è tratta dal volume Petri Bertii Geographischer eyn oder zusammengezogener Tabeln Funff unterschiedliche Bucher.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Dimensioni della mappa: mm. 125×83
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Pettinatura del XVIII secolo, 1838

20,00 

Pettinatura del XVIII secolo è una caricatura della moda del settecento, realizzata nel 1838.
Questa stampa litografica misura cm. 15×12 e presenta margini quasi assenti. È tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Pettirosso (Redbreast), 1853

15,00 

Pettirosso (Redbreast) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un soggetto molto amato e decorativo, perfetto per gli appassionati di avifauna e arte botanica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.