Negozio
Filtra per prezzo
Filtra per tecnica
- Xilografia (2299)
- Acquaforte (2499)
- Altro (66)
- Bulino (2091)
- Carboncino (1)
- Cromolitografia (319)
- Eliografia (1)
- Gouache (2)
- Incisione (2)
- Incisione in acciaio (1)
- Incisione in rame (1)
- Litografia (1510)
- Matita (14)
- Mezzotinta (2)
- Mezzotinto (1)
Categorie prodotto
- Allegorie 25
- Anatomia Medicina 187
- Animali Zoologia 163
- Antichi Maestri 1230
- Antichi Maestri Famosi 638
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Della Bella Stefano 94
- Deuchar David 170
- Dore Gustave 103
- Durer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Antichi Maestri Italiani 364
- Antichi Maestri Stranieri 822
- Antichi Maestri Famosi 638
- Architettura 41
- Arti e Mestieri 406
- Artisti XX secolo 13
- Astrologia 59
- Astronomia 25
- Bambini 89
- Bartolomeo Pinelli 123
- Botanica Fiori Frutta 118
- Cartografia 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumi 547
- Disegni e Acquarelli 130
- Ex libris 232
- Farfalle 22
- Giochi 16
- Giuseppe Maria Mitelli 40
- Italia Centrale 960
- Italia Insulare 274
- Italia Meridionale 898
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Brindisi 13
- Campi Flegrei 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Crotone 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- LAquila 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Napoli 453
- Napoli Provincia 63
- Pompei 49
- Potenza 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 74
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvio 25
- Italia Settentrionale 1028
- Alessandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- Biella 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- Como 31
- Cremona 16
- Cuneo 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genova 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Lodi 3
- Mantova 23
- Milano 53
- Modena 16
- Monza 3
- Novara 9
- Padova 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Piacenza 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Torino 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venezia 94
- VerbanoOssola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Libri Antichi 55
- Mappe Antiche 249
- Maschere 45
- Metamorfosi di Ovidio 65
- Militaria Battaglie 82
- Mitologia 110
- Moda 39
- Monarchia 96
- Monogrammi Cifre 221
- Musica 37
- Personaggi Illustri 588
- Santi 213
- Santini Antichi 250
- Santini XX secolo 57
- Scene di Genere 409
- Scienza e Tecnica 59
- Stampe Acquarellate 64
- Stampe Antiche per Eventi e Matrimoni 17
- Stampe con Navi Marine 12
- Stampe con Nudi 23
- Stampe da Quadri 447
- Stampe Decorative 626
- Stampe di Grande Formato 181
- Stampe di Religione 729
- Stampe Erotiche 110
- Stampe Piccole Dimensioni 160
- Stampe cm7x10 31
- Stampe cm8x11 75
- Stampe cm9x12 54
- Stemmi 116
- Storia e Cultura 985
- Cosmografia Universale 120
- Danza della Morte 98
- Filosofia 9
- Letteratura 142
- Storia e Cultura 371
- Storia Naturale 441
- Teatro 43
- Uccelli 174
- Umorismo Satira 43
- Vedute Città Estere 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgio 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- Cina 4
- Croazia 2
- Danimarca 2
- Egitto 6
- Francia 70
- Germania 75
- Grecia 47
- India 2
- Inghilterra 20
- Israele 7
- Libano 2
- Malta 11
- Olanda 2
- Parigi 14
- Polonia 2
- Portogallo 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Siria 2
- Spagna 41
- Stati Uniti 6
- Svizzera 51
- Tunisia 6
- Turchia 15
- Vedute Città Italiane 2919
Atene, Convento Francescano, Residenza di Lord Byron, 1832
25,00 €Atene, Convento Francescano, Residenza di Lord Byron è un’incisione realizzata nel 1832.
Questa acquaforte rappresenta un’importante testimonianza artistica della prima metà del XIX secolo.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
- Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Atene, Grecia, 1842
15,00 €Atene, Grecia, 1842 è una stampa litografica che rappresenta un’importante opera del XIX secolo.
Questa stampa è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.
- Dimensioni del foglio: cm. 10×12 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Atene, Il tempio di Giove OLimpo, 1832
25,00 €Atene, Il tempio di Giove Olimpo è un’incisione realizzata nel 1832, che cattura l’imponenza di uno dei più celebri templi dell’antichità.
Questa opera è un esempio di acquaforte della prima metà del XIX secolo, caratterizzata da dettagli raffinati e una composizione armoniosa.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
- Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Atlante trasformato in montagna, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676
30,00 €Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” di Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.
Descrizione dell’opera
-
Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux
-
Autore: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)
-
Editore: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676
-
Tecnica: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)
-
Dimensioni:
-
Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)
-
Foglio: cm 27 × 20
-
Importanza storica e artistica
L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Metamorfosi di Ovidio. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.
Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:
-
Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole
-
François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino
-
Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV
Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.
Valore collezionistico
L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di libri antichi, incisioni del XVII secolo e iconografia mitologica.
Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.
Atrani, Panorama, 1890
20,00 €Atrani, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo, con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
- Tecnica: Xilografia
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
Atri, Cattedrale, 1845
20,00 €Atri, Cattedrale è una stampa litografica realizzata nel 1845, che offre una suggestiva veduta della Cattedrale di Atri.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.
- Dimensioni del foglio: cm. 17×18 circa
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; viene spedita completa di passepartout. Un’opera affascinante per collezionisti e appassionati di arte.
Attenti al lupo, 1850
30,00 €Attenti al lupo è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’attenzione con la sua vivace rappresentazione.
Questo pezzo d’arte è un esempio significativo della produzione artistica del XIX secolo, incollato su un cartoncino di supporto.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×20 circa
- Tecnica: Litografia
- Condizione: Ottime
- Supporto: Cartoncino
Attività Mineraria, Fonderia, Forno, 1850
40,00 €Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:
1 Flammkuchen.
2 forni di forgiatura.
3-5 tini con 2 stampi.
Forno a tino con 4 stampi.
14 Capannone del forno a tino (estrazione scorie, spillatura).
15 e 16 forno per vetro colorato bianco.
Forno per occhiali
9 vasche di scorie con carrelli.
18-21 distillati di zinco.
10 stampi con ugello.
11 Stampo per acqua con ugello.
22 fornace al mercurio.
23 forno salino al bismuto.
12 Caricamento del forno a tino.
24 Forno per acido acetico all’antimonio.
13 stand eolici
Bollitori Pattinson 25 e 26.
17 sublimirofene.
27 Gezőh al Pattinsonian.
28 Forma del braccio principale.
29 Stampo in piombo.
Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.
Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.
- Dimensioni del foglio: cm.26×32
- Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
- Tecnica: Xilografia
- Supporto: Carta leggera, retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Attività Mineraria, Fonderia, Forno, 1850
40,00 €Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:
1 mulino per timbri.
2 fonti di shock.
3 set di setacci.
Carbonizzazione.
5 forni a coke.
6 e 7 forni per arrosti e torrefazioni. Forno a 9 fiamme.
Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.
Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.
- Dimensioni del foglio: cm.26×32
- Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
- Tecnica: Xilografia
- Supporto: Carta leggera, retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Attività Mineraria, Fonderia, Minatori, 1850
40,00 €Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:
10 laminatoio.
2 maglie metalliche.
3-6 dispositivi per il miglioramento.
7 Rifugio Bessemer. e forno per cemento.
Occhielli in acciaio fuso
12 crogioli in acciaio fuso.
Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.
Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.
- Dimensioni del foglio: cm.26×32
- Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
- Tecnica: Xilografia
- Supporto: Carta leggera, retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Attività Mineraria, Fonderia, Minatori, Forno minerario, 1850
40,00 €Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:
1 e 2 barili di amalgama.
11 3 e 4 forno per tostatura in pietra di ferro
Zoccolo. Condotto del vento.
20 Trappola per gas d’altoforno.
8 Apparecchio per il riscaldamento del vento. Luppensquescher.
23 forno di saldatura.
9 . 10 cubilotto con altoforno. Laminatoio a 24 rotaie.
24 magli a vapore. 26 forbici.
11 Fonderia.
43 12 e 13 forno di puddellaggio.
14-19 pozzanghere, difficile.
20 nuovi incendi.
21 Martello frontale.
Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.
Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.
- Dimensioni del foglio: cm.26×32
- Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
- Tecnica: Xilografia
- Supporto: Carta leggera, retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Attraversando il guado, 1850
20,00 €Attraversando il guado è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta un momento suggestivo tratto dalla collezione reale.
Questa opera è stata realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino e proviene dall’Art Journal Engraving.
- Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
- Condizione: Ottime condizioni generali
- Supporto: Carta forte da incisione
Audot padre, L’Italia descritta, 1834-38 opera completa in 8 volumi
1.400,00 €AUDOT LOUIS EUSTACHE (PADRE): L’Italia, la Sicilia, le Isole Eolie, l’Isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’Isola di Calipso, ecc.
Opera in 8 volumi in formato 4° (Torino, Giuseppe Pomba, 1834-1838), prima edizione italiana arricchita con aggiunte e correzioni. Questo importante lavoro rappresenta una delle più complete descrizioni dell’Italia del XIX secolo, unendo informazioni storiche, artistiche e di costume.
Di particolare rilievo è l’apparato iconografico, che include 329 tavole in ottime condizioni, realizzate sulla base di opere di artisti illustri come Haudebourt-Lescot, Horace Vernet, Granet, Isabey, Ciceri, Pinelli, e molti altri. Nonostante lievi spellature alle rilegature, l’esemplare è completo e conservato in buone condizioni generali.
- Epoca: XIX secolo
- Tecnica: Litografia
- Dimensioni: Grandi (formato 4°)
- Supporto: Carta
- Condizione: Buone condizioni generali, tavole in ottime condizioni
Questa rara edizione è un tesoro per collezionisti e appassionati di storia e cultura italiana.
Audot, L’Italia descritta… 1837 Pomba editore 1° vol 26 tavv e carta Italia
200,00 €L’Italia descritta da Audot – Volume I (1835) è il primo volume della celebre opera pubblicata dall’editore Pomba, dedicato al Gran Ducato di Toscana. Questo volume include 26 tavole, molte delle quali con incisioni doppie, e una dettagliata carta geografica dell’Italia. Tra i luoghi descritti e illustrati figurano Livorno, Pisa, Firenze, Fiesole, Siena, Arezzo e Pistoia, offrendo una panoramica artistica e culturale di grande rilievo.
Apprezzata per il suo ricco contenuto storico e artistico, l’opera si distingue anche per il pregevole apparato iconografico, che presenta incisioni ispirate ai lavori di celebri artisti come Haudebourt-Lescot, Horace Vernet, Pinelli e altri.
- Autore: Louis-Eustache Audot
- Anno di pubblicazione: 1835
- Editore: Pomba
- Contenuto: 26 tavole con incisioni a piena pagina (molte doppie) e una carta geografica dell’Italia
- Temi principali: Gran Ducato di Toscana, monumenti, paesaggi e città
- Condizione: Buone condizioni generali; lievi spellature alla rilegatura, presenza di foxing e piccole macchie
- Apparato iconografico: Incisioni realizzate da artisti come Haudebourt-Lescot, Horace Vernet, Pinelli, e altri
Audot, L’Italia descritta… 1837 Pomba editore 3° vol 65 tavv Roma parte I e II
270,00 €L’Italia descritta da Audot (1835) è il terzo volume di una prestigiosa opera pubblicata dall’editore Pomba, dedicata alla rappresentazione dettagliata di Roma e dei suoi dintorni. Questo volume include 65 tavole, molte delle quali con incisioni doppie, che illustrano siti di rilevante interesse storico e paesaggistico come Terracina, Albano, La Riccia, Ostia, Tivoli, Frascati, Nepi, Terni, Spoleto, Foligno, Assisi, Perugia, Ancona, San Marino, Ravenna, Bologna e Ferrara.
L’opera è impreziosita da incisioni di rinomati artisti del periodo, che documentano monumenti, costumi e scene di vita con grande raffinatezza, in linea con lo spirito romantico dell’epoca.
- Autore: Louis-Eustache Audot
- Anno di pubblicazione: 1835
- Editore: Pomba
- Contenuto: 65 tavole con incisioni a piena pagina (molte doppie)
- Temi principali: Roma e dintorni, luoghi storici e artistici dell’Italia centrale
- Condizione: Buone condizioni generali; lievi spellature alla rilegatura, presenza di foxing e piccole macchie
- Apparato iconografico: Incisioni realizzate da artisti come Haudebourt-Lescot, Horace Vernet, Pinelli, e altri
Audot, L’Italia descritta… 1837 Pomba editore 5° vol 54 tavv Stati di Sardegna
350,00 €L’Italia descritta da Audot – Volume V (1835) è il quinto volume della prestigiosa opera pubblicata dall’editore Pomba, dedicato agli Stati del Re di Sardegna. Questo volume include 54 tavole, molte delle quali con incisioni doppie, che illustrano città e paesaggi di grande fascino come Villafranca, Savona, Genova, La Spezia, Cagliari, Sassari, Oristano, Isolabella, Domodossola, Vercelli, Torino e numerose altre località del Piemonte, della Liguria e della Sardegna.
L’opera si distingue per il suo valore storico e artistico, arricchita da incisioni di alta qualità tratte dai lavori di rinomati artisti come Haudebourt-Lescot, Horace Vernet e Pinelli.
- Autore: Louis-Eustache Audot
- Anno di pubblicazione: 1835
- Editore: Pomba
- Contenuto: 54 tavole con incisioni a piena pagina (molte doppie)
- Temi principali: Stati del Re di Sardegna, monumenti, paesaggi e centri urbani
- Condizione: Buone condizioni generali; lievi spellature alla rilegatura, presenza di foxing e piccole macchie
- Apparato iconografico: Incisioni di artisti come Haudebourt-Lescot, Horace Vernet, Pinelli, e altri
Aulitzky Erich (Germania)
7,00 €Civetta di Aulitzky Erich è un’incisione su plastica realizzata nel 1990 dall’artista tedesco Aulitzky Erich.
Questa opera, monogrammata, rappresenta una civetta ed è stata commissionata da Karl-Heinz Morner.
- Dimensioni del foglio: mm. 90×100
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Buona
Aulitzky Erich (Germania)
10,00 €Aulitzky Erich è un’opera realizzata nel 1956 dall’artista tedesco Erich Aulitzky.
Questa incisione, monogrammata, presenta dimensioni di 150×150 mm ed è stata commissionata da Helmut Kenner.
- Dimensioni del foglio: mm. 150×150
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottima
- Prezzo: € 10,00
Aulitzky Erich (Germania)
7,00 €Aulitzky Erich è un’incisione su plastica realizzata nel 1992 dall’artista tedesco Erich Aulitzky.
Questa opera, monogrammata, è stata commissionata da Paul Ultsch e presenta un formato compatto.
- Dimensioni del foglio: mm. 75×105
- Tipo di carta: Leggera
- Condizione: Ottima
Aulitzky Erich (Germania)
5,00 €Civetta di Aulitzky Erich è un’opera realizzata nel 1981 dall’artista tedesco Aulitzky Erich.
Questa stampa, caratterizzata da un soggetto affascinante, rappresenta una civetta ed è monogrammata.
- Dimensioni del foglio: mm. 80×57
- Tecnica: Offset P7
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottima
- Committente: Helmut Arnot
Aulitzky Erich (Germania)
7,00 €Civetta di Aulitzky Erich è un’incisione realizzata nel 1987 dall’artista tedesco Erich Aulitzky.
Questa opera, caratterizzata da un delicato soggetto di una civetta, è stata commissionata da Rudolf Pribys e presenta un monogramma dell’autore.
- Dimensioni del foglio: mm. 95×130
- Dimensioni dell’incisione: Piccole
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottima
Aulitzky Erich (Germania)
7,00 €Civetta di Aulitzky Erich è un’incisione realizzata nel 1987 dall’artista tedesco Aulitzky Erich.
Questa opera, caratterizzata da un soggetto affascinante come la civetta, è stata commissionata da Rudolf Pribys e presenta un monogramma dell’autore.
- Dimensioni del foglio: mm. 95×130
- Dimensioni dell’incisione: Piccolo
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottima
Aulitzky Erich (Germania)
7,00 €Civetta è un’incisione realizzata da Aulitzky Erich nel 1989. Questa opera, caratterizzata da un delicato uso della xilografia, rappresenta una civetta, simbolo di saggezza e mistero.
L’incisione è monogrammata e fa parte di una commissione di Rudolf Pribys.
- Dimensioni del foglio: mm. 98×142
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottima
Aulitzky Erich (Germania)
7,00 €Civetta è una stampa realizzata da Aulitzky Erich nel 1987, caratterizzata da un soggetto affascinante e dettagliato.
Questa opera è stata commissionata da Rudolf Pribys e presenta un monogramma dell’autore.
- Dimensioni del foglio: mm. 104×150
- Dimensioni dell’incisione: non specificato
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottima
Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche
Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.
Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante
Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.