Negozio

Visualizzazione di 7129-7152 di 9354 risultati

Religione Cattolica XV e XVI secolo, 1850

40,00 

Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:

Luogo di culto delle catacombe
I sacramenti della Chiesa cattolica (XV secolo).
Orologio della morte.
Funerale.
Comunione protestante (XVI secolo).
allegria e battesimo dell’acqua siana.
Battesimo riformato (XVIII secolo).

Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm.26×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

 

Rembrandt Il Patrizio Olandese

30,00 

Il Patrizio Olandese è un’incisione realizzata da Rembrandt, uno dei più grandi maestri dell’arte europea.
Questa opera, eseguita in acquaforte, presenta una misura dell’incisione di cm. 13,5×17 alla battuta del rame, su un foglio di cm. 20×26.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13,5×17
  • Supporto: Carta spessa non vergellata
  • Condizione: Ottima prova della metà ‘800 con buon contrasto

Rembrandt, attivo durante l’età dell’oro olandese, è noto per la sua abilità nel catturare l’essenza umana e la luce.
Questa incisione è firmata in basso a sinistra con ‘Rembrandt pinx.’ e a destra con ‘D. J. Pound sc.’

Rembrandt (1606-1669), Basan, 1771

30,00 

Rembrandt (1606-1669), Basan, 1771 è un’incisione di grande valore storico, parte del Cabinet du Duc de Choiseul.
Questa opera è un recueil d’estampes realizzato da Pierre-François Basan nel 1771, che raccoglie incisioni tratte dai dipinti del Duc de Choiseul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Rembrandt Harmenszoon van Rijn, uno dei più grandi maestri della pittura e incisione olandese, è noto per la sua abilità nel catturare la luce e l’ombra.
Pierre-François Basan, incisore francese, ha contribuito alla diffusione delle opere di Rembrandt attraverso le sue incisioni.

Rembrandt van Rijn, Basan, 1771

30,00 

Rembrandt van Rijn, Basan, 1771 è un’incisione di grande valore storico, parte del Cabinet du Duc de Choiseul.
Questa opera è un recueil d’estampes realizzato da Pierre-François Basan, che raccoglie le incisioni tratte dai dipinti del Duc de Choiseul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Rembrandt van Rijn, Basan, 1771

30,00 

Rembrandt van Rijn, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Rembrandt, pubblicata da Pierre-François Basan nel 1771.
Questa opera fa parte del Cabinet du Duc de Choiseul, un’importante raccolta di stampe incise da opere del celebre pittore olandese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Rembrandt Van Rijn, San Francesco, 1786

60,00 

San Francesco è un’incisione realizzata da Rembrandt Van Rijn nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

L’incisione è dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Primo Principe del Sangue, ed è stata pubblicata da J. Couché a Parigi nel 1786.

Rembrandt, 1830

30,00 

Rembrandt è un’incisione realizzata da W. French nel 1830, utilizzando la tecnica dell’acquaforte.
Questa opera rappresenta un omaggio al celebre artista olandese Rembrandt Harmenszoon van Rijn, noto per il suo straordinario contributo alla pittura e all’incisione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×10
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Rembrandt, 1841

20,00 

Rembrandt è una litografia realizzata da Paolo Rembrandt nel 1841, pubblicata nel volume Poliorama Pittoresco a Napoli.
Questo bel ritratto, con scritte sul retro, presenta un formato compatto, rendendolo un’opera affascinante per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Rembrandt, 1850

15,00 

Rembrandt è una xilografia realizzata nel 1850, tratta da un testo francese di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’incisione di dimensioni contenute e viene fornita con il retro stampato.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta
  • Spedizione: Viene spedita l’intera pagina del libro contenente la stampa.

Rembrandt, 1850

20,00 

Rembrandt, 1850 è un’incisione realizzata da I.V. van Hove, che ritrae il celebre pittore olandese mentre dipinge nel suo studio.
Questa opera, eseguita con la tecnica del bulino, è stampata su carta forte ed è in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×19 più margini
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Rembrandt, 1872

20,00 

Rembrandt, 1872 è un’incisione xilografica originale,
tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1872.
Questa opera misura cm. 12×20 ed è stata ritagliata dal libro, presentando scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×20
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Buone

Rembrandt, Il sogno di Giacobbe, 1830

70,00 

Il sogno di Giacobbe è un’acquatinta colorata realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, noto pittore ed incisore, nonché primo custode della Dulwich Picture Gallery.
Questa opera è ispirata a uno dei quadri presenti nella galleria e si distingue per la sua splendida esecuzione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera rara e decorativa.

Rembrandt, Le Docteur Faustus, 1863

20,00 

Le Docteur Faustus è una xilografia realizzata nel 1863, ispirata al celebre personaggio di Faust.
Questa opera è tratta da un libro francese di metà Ottocento e presenta scritte attorno e al verso.
Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa, con margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Rembrandt, Mendiants, 1863

20,00 

Rembrandt, Mendiants è una xilografia realizzata nel 1863, che rappresenta un’opera affascinante ispirata ai temi della vita quotidiana.
Questa stampa proviene da un libro francese di metà Ottocento e presenta scritte attorno e al verso, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Remo Wolf (Trento 1912-2009)

10,00 

Remo Wolf (Trento 1912-2009) è un’opera realizzata nel 1970 dall’artista Remo Wolf, noto per il suo stile distintivo.
Questa xilografia su legno di testa X2 è un esempio della sua abilità tecnica e creatività.

  • Dimensioni del foglio: mm. 74×130
  • Supporto: Carta pesante con retro nero
  • Committente: Julio Cesar Salvatierra
  • Condizione: Ottima

Remo Wolf exlibris

10,00 

Remo Wolf Exlibris è un’incisione realizzata con la tecnica della xilografia, raffigurante il dio Nettuno, commissionata per Enrique Saez Fernandez Casariego.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta leggera, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di arte.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×135
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Renato Birolli (1905-1959), Maternità

90,00 

Maternità è una litografia realizzata da Renato Birolli (1905-1959), un importante pittore italiano del XX secolo.
Questo esemplare, firmato a mano dall’autore, è il numero 92 di una tiratura limitata a soli 220 esemplari, realizzati fuori commercio dalla Saga (Società Applicazioni Gomma Antivibranti). La stampa è stata curata dall’Istituto Geografico De Agostini di Novara.

  • Dimensioni del foglio: cm. 48×33
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Si prega di notare che le differenze di colore sono dovute alla scansione.
Prezzo: €90,00.

Renato d’Angiò, XVII re di Napoli, 1844

15,00 

Renato d’Angiò, XVII re di Napoli è una litografia realizzata nel 1844, tratta dalla pubblicazione Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta Renato I di Napoli, noto anche come il Buono, un importante sovrano del XV secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Renna, 1890

20,00 

Renna, 1890 è una stampa antica litografica tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa opera appartiene a una serie di stampe realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia, con edizioni curate dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Resti del Teatro e dell’acquedotto di Vicenza, 1707

50,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Discrete condizioni. Due pieghe editoriali.

Restiamo Uniti, Rivoluzione francese, 1840

70,00 

Restiamo Uniti è una grande litografia realizzata nel 1840, che celebra il tema della Rivoluzione francese.
Questo pezzo è caratterizzato da un design evocativo e potente, incollato su cartoncino di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 39×27
  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

Rethy Istvan exlibris

10,00 

Rethy Istvan Exlibris è un’incisione di stile erotico, realizzata con la tecnica della xilografia.
Questo exlibris, di dimensioni contenute, è un’opera affascinante che riflette il talento dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×8
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Rettili, 1890

15,00 

Rettili è una litografia del 1890 che rappresenta una varietà di rettili, tra cui Iguana, Varano, Camaleonte, Lucertola e Anguilla.
Questa opera è tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania dal Bibliographischen Instituts.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.