Negozio

Visualizzazione di 7273-7296 di 9354 risultati

Roma, Colosseo, 1830

30,00 

Roma, Colosseo è un’incisione realizzata nel 1830, che cattura la magnificenza del celebre monumento romano.
Questa opera, un’acquaforte di alta qualità, presenta una veduta animata e decorativa del Colosseo, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Roma, Cortile della Loggia del Vaticano, 1834

30,00 

Roma, Cortile della Loggia del Vaticano è un’incisione al bulino realizzata nel 1834, che offre una splendida veduta della città eterna.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×11 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e il contrasto decorativo, rendendola un pezzo affascinante per gli amanti dell’arte e della storia.

Roma, Domus Aurea, Palazzo di Nerone, 1791

70,00 

Roma, Domus Aurea, Palazzo di Nerone è un’incisione realizzata nel 1791, che rappresenta un’importante testimonianza storica dell’architettura romana.
Questa acquaforte è parte del volume Histoire Universelle depuis les commencement du monde jusque a present, pubblicato a Parigi nel 1791.

  • Dimensioni del foglio: mm. 235×385 più margini irregolari di 2-3 cm
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 235×385
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni generali

Roma, Fontana della Ninfa Egeria, 1798

40,00 

Roma, Fontana della Ninfa Egeria è un’incisione realizzata nel 1798, che offre una splendida veduta della famosa fontana.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte e acquatinta
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Roma, Fontana di Numicius, 1835

20,00 

Roma, Fontana di Numicius è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, tratta dall’opera Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE.
Questa raffinata incisione rappresenta la celebre fontana e si distingue per la sua precisione e dettaglio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 132×90 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 132×90 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Roma, Fontana di Trevi, 1834

25,00 

Roma, Fontana di Trevi è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che cattura la bellezza iconica di uno dei monumenti più celebri di Roma.
Questa opera è tratta da Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicata a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima, con sporadiche fioriture

Roma, Fontana di Trevi, Cottafavi, 1843

70,00 

Fontana di Trevi è un’incisione realizzata da Gaetano Cottafavi nel 1843, tratta dalla raccolta Raccolta delle Principali Vedute di Roma e suoi Contorni disegnate dal vero e incise da Gaetano Cottafavi.
Questa opera rappresenta una veduta animata e decorativa della celebre fontana romana, evidenziando il talento dell’incisore e disegnatore italiano.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24
  • Dimensioni della battuta del rame: cm. 21×26
  • Dimensioni del foglio: cm. 32×47
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione è caratterizzata da un buon contrasto e un retro bianco, ed è pronta per essere spedita in tubo rigido.

Roma, Fontana di Trevi, Dogana di Terra, 1834-1837

30,00 

Roma, Fontana di Trevi, Dogana di Terra è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe… di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ciascuna
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa incisione presenta vedute animate e decorative, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte.

Roma, Fontanone, Villa Panfili, 1834-1837

30,00 

Roma, Fontanone, Villa Panfili è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera rappresenta il Fontanone dell’acqua Paola, situato nella splendida Villa Panfili.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ogni incisione
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa incisione è tratta da L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe….di Audot Père, Paris, ed è caratterizzata da vedute animate e decorative.

Roma, Fori Romani, 1830

30,00 

Roma, Fori Romani è un’incisione realizzata nel 1830, che cattura l’essenza dei celebri Fori Romani.
Questa acquaforte, proveniente da un testo tedesco di metà ottocento, offre una veduta animata e decorativa della storica area.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Roma, Fori, 1834-1837

30,00 

Roma, Fori è un’acquaforte su acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837, che rappresenta una vista affascinante dei Fori Romani, tra cui il Foro Troiano, il Foro Palladium e il Foro Nerva.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe… di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Foro di Nerva, Colonnacce, 1884

20,00 

Roma, Foro di Nerva, Colonnacce è una xilografia realizzata nel 1884, che cattura la bellezza e la storicità di uno dei luoghi più iconici di Roma.
Questo lavoro è tratto da Picturesque Europe. With Illustrations on Steel and Wood by the Most Eminent Artists, pubblicato a Londra da Cassell & Co.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Roma, Foro di Roma, 1840

25,00 

Roma, Foro di Roma è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840 da S. Prout.
Questa opera è tratta dal volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland, pubblicato da Fisher, Son & C. a Londra e Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfette
  • Caratteristiche: Retro bianco, margini più piccoli

Si tratta di un’opera rara e decorativa, ideale per gli amanti dell’arte e della storia.

Roma, Foro romano, 1834

25,00 

Roma, Foro romano è un’incisione realizzata nel 1834, che offre una bella veduta animata del celebre Foro Romano.
Questa opera è tratta da un testo tedesco di metà Ottocento e presenta una tecnica di incisione in acciaio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×17 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Roma, Foro Romano, 1834-1837

25,00 

Roma, Foro Romano è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1837, che offre una vista affascinante del Foro Romano e del Campidoglio.
Questa opera è un’acquaforte su acciaio, tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe…. di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Foro Romano, 1834-1837

25,00 

Roma, Foro Romano è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1837, che rappresenta la restaurazione del Foro Romano.
Questa opera è tratta da L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe di Audot Père, pubblicata a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×20 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Questa veduta è animata e decorativa, perfetta per gli amanti della storia e dell’arte.

Roma, Foro Romano, 1850

25,00 

Roma, Foro Romano è un’incisione in rame realizzata nel 1850, che offre una veduta affascinante del famoso Campo Vaccino di Roma.
Questa opera è tratta da Payne’s Universum ed è firmata da Reiss.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa, più margini
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato con leggero foxing ai margini

Roma, Foro Romano, 1865

25,00 

Roma, Foro Romano è una cromolitografia realizzata da A. Federer nel 1865.
Questa stampa offre una splendida veduta decorativa del Foro Romano, un luogo emblematico della storia di Roma.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×24 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Roma, Foro Romano, Cottafavi, 1843

70,00 

Avanzi dell’antico Foro Romano è un’incisione realizzata da Gaetano Cottafavi nel 1843, parte della raccolta Raccolta delle Principali Vedute di Roma e suoi Contorni.
Questa opera rappresenta una veduta animata e decorativa del Foro Romano, incisa con grande maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×47 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione è caratterizzata da un buon contrasto e un retro bianco, rendendola un pezzo pregiato per collezionisti e appassionati di arte.

Roma, Foro Traiano, Cottafavi, 1843

70,00 

Foro Traiano è un’incisione realizzata da Gaetano Cottafavi nel 1843, parte della raccolta Raccolta delle Principali Vedute di Roma e suoi Contorni, disegnata da E. Ciuli.
Questa opera rappresenta una veduta animata e decorativa di Roma, con un’ottima prova e buon contrasto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×47 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa verrà spedita in tubo rigido.

Roma, Frontespizio Delice d’Italie 1712

25,00 

Roma, Frontespizio Delice d’Italie è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712.
Questa opera, un’acquaforte su rame, è tratta da Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione tedesca pubblicata a Berlino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×13 circa
  • Supporto: Carta leggera vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, I Fori, 1850

30,00 

Roma, I Fori è un’incisione realizzata da S. Prout e incisa da Brandant nel 1850.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio dei Fori Romani, eseguita con la tecnica del bulino su acciaio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 147×100 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime, con un buon contrasto e animazione

Roma, I Fori, 1850

30,00 

Roma, I Fori è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della storica area dei Fori Romani.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo d’arte affascinante per collezionisti e appassionati di storia.

Roma, Il Campidoglio, 1830

30,00 

Roma, Il Campidoglio è un’incisione realizzata nel 1830, che offre una vista affascinante e decorativa del famoso Campidoglio di Roma.
Questa opera è stata realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e presenta un tratto da un testo tedesco di metà ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.