Negozio

Visualizzazione di 7849-7872 di 9367 risultati

Santino antico, S.Gabriele Perboyre, XIX sec.

20,00 

Santino antico di S. Gabriele Perboyre è una litografia risalente al XIX secolo.
Questo santino rappresenta Jean Gabriel Perboyre, un importante santo della Chiesa cattolica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Luogo di produzione: Place Cadet a Parigi

Santino antico, S.Giorgio, 1900

15,00 

Santino Antico di S. Giorgio è una cromolitografia realizzata nel 1900, che rappresenta il celebre santo noto per il suo coraggio e la sua fede.
Questo santino, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante di arte religiosa del periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×7 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, S.Giuseppe, XIX sec.

20,00 

Santino antico di S. Giuseppe è una litografia seppiata risalente al XIX secolo.
Questo affascinante santino presenta un elegante merletto punzonato che ne esalta la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×5 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, S.Giuseppe, XIX sec.

15,00 

Santino antico di S. Giuseppe è una litografia risalente al XIX secolo.
Questa opera rappresenta una figura iconica di San Giuseppe, incisa da Marcucci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, S.Teresa di Gesù, XIX sec.

30,00 

Santino antico di S. Teresa di Gesù risalente al XIX secolo.
Questa opera è realizzata con la tecnica del Bulino colorato e presenta dimensioni di circa cm. 11×7.
Edizione Lamarche a Parigi.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Preghiera in spagnolo

Santino antico, S.Vincenzo de Paoli, 1850-70

30,00 

Santino antico di S. Vincenzo de Paoli, realizzato tra il 1850 e il 1870.
Questa acquaforte presenta bordi riccamente merlettati e misura circa cm. 11×8.
Pubblicato da Villemur a Parigi, questo santino è un esempio affascinante di arte religiosa dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×8 circa
  • Condizione: Buone condizioni (piccola riparazione al bordo inferiore)
  • Supporto: Carta

Santino antico, Sant’Agata, XX sec.

20,00 

Santino antico di Sant’Agata, risalente al XX secolo, rappresenta la figura della Vergine e Martire.
Questa opera è realizzata in cromolitografia e si distingue per la sua bellezza e il suo significato religioso.

  • Dimensioni del santino: cm. 12×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, Sant’Antonio Abate, XX sec.

20,00 

Santino Antico di Sant’Antonio Abate è una cromolitografia realizzata nel XX secolo.
Questo santino rappresenta la vita e i miracoli di Sant’Antonio Abate, un’importante figura della tradizione cristiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

Santino antico, Vergine Maria, XIX sec.

25,00 

Santino antico della Vergine Maria risalente al XIX secolo.
Questa cromolitografia presenta la Vergine Maria circondata dalla corona delle dodici stelle, con un cuore raffigurato sul retro.

  • Dimensioni del santino: cm. 9×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Edizione: Ch. Letaille

Santino, Canivet del XIX secolo

20,00 

Santino, Canivet del XIX secolo è un’opera affascinante che rappresenta il Cuore di Gesù, realizzata con una pregevole tecnica di acquaforte e caratterizzata da bordi trinati.
Questo santino, pubblicato dalla casa editrice Ch.Letaille di Parigi, Francia, è un esempio significativo di arte religiosa del XIX secolo.

  • Dimensioni: cm. 8×12
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Preghiera: Necrologio

Santino, Canivet, Cuore di Gesù

20,00 

Santino Cuore di Gesù è un’incisione tipografica realizzata nel XIX secolo, rappresentante il soggetto del Cuore di Gesù.
Questa opera è stata pubblicata dalla casa editrice Turgis a Parigi, Francia.

  • Dimensioni: cm. 8×12
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Preghiera:
  • Numero di serie: 580

Santino, Canivet, Gesù

20,00 

Santino Canivet di Gesù è un’opera tipografica realizzata nel XIX secolo, proveniente da Parigi, Francia.
Questa incisione, pubblicata dalla casa editrice Ch.Letaille, presenta un’immagine sacra di Gesù, accompagnata da una preghiera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Numero di serie: PL. 679

Santino, Canivet, Madonna, Preghiera

20,00 

Santino Canivet della Madonna è un’opera tipografica realizzata nel XIX secolo, rappresentante una preghiera dedicata a Maria.
Questa stampa, pubblicata dalla casa editrice Regnault di Parigi, Francia, è caratterizzata da un’elegante acquaforte con bordi trinati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Preghiera:

Santino, Canivet, Sacra Famiglia

20,00 

Santino Sacra Famiglia è un’incisione tipografica realizzata nel XIX secolo, che rappresenta la Sacra Famiglia con Gesù.
Questa opera è stampata da una casa editrice anonima tedesca e proviene dalla Germania.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati, colorata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Santino, Canivet, Vergine Maria

20,00 

Santino, Canivet, Vergine Maria è un’incisione tipografica realizzata nel XIX secolo, raffigurante la Madonna.
Questo santino è stato pubblicato dalla casa editrice Turgis a Parigi, Francia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Preghiera:

Santino, Canivet, Vergine Maria

20,00 

Santino, Canivet, Vergine Maria è un’opera tipografica del XIX secolo, raffigurante la Madonna, la Vergine Maria.
Realizzata dalla casa editrice Ch.Letaille a Parigi, Francia, questa stampa è caratterizzata da una tecnica di acquaforte con bordi trinati e doppia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12
  • Condizione: Buone, presenta qualche macchia e spellatura
  • Supporto: Carta
  • Preghiera:

Santino, Canivet, Vergine, Madonna

20,00 

Santino della Madonna è un’incisione tipografica realizzata nel XIX secolo, rappresentante la Vergine Maria.
Pubblicato dalla casa editrice Ch.Letaille di Parigi, Francia, questo santino è un esempio di arte religiosa del periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Preghiera:

Santino, Canivet, Volto Santo

20,00 

Santino, Canivet, Volto Santo è un’opera del XIX secolo che rappresenta il Volto Santo di Gesù.
Realizzato da Ch.Letaille a Parigi, Francia, questo santino è un esempio di arte religiosa tipica dell’epoca.

  • Dimensioni: cm. 8×12
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Ottimo stato
  • Supporto: Carta
  • Preghiera:

Santino, Canivet, XIX secolo

20,00 

Santino, Canivet è un’opera del XIX secolo, realizzata in Francia, a Parigi, dalla casa editrice Ch.Letaille.
Questo santino rappresenta un’allegoria della comunione e della purezza, rendendolo un oggetto di grande significato spirituale.

  • Dimensioni: cm. 8×12
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati, doppia
  • Condizione: Ottimo stato
  • Preghiera inclusa:

Santino, Gesù Bambino, S.Giovannino

20,00 

Santino, Gesù Bambino, S.Giovannino è un’incisione tipografica realizzata nel XIX secolo.
Questo santino rappresenta una scena sacra con Gesù Bambino, San Giovannino, San Giuseppe e la Madonna, ed è stato pubblicato dalla casa editrice R.Pannier di Parigi, Francia.

  • Dimensioni: cm. 8×12
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Ottimo stato
  • Preghiera:
  • Numero di serie: PL.999

Santuario di Crea, 1890

20,00 

Santuario di Crea è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il famoso santuario situato a Casale Monferrato.
Questa opera è un esempio di incisione di fine Ottocento, realizzata dall’incisore Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, con testo attorno e testo al verso.

Santuario di Montevergine, 1856

25,00 

Santuario di Montevergine è una litografia realizzata nel 1856, proveniente dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili.
Questa stampa, di dimensioni cm. 15×23 circa, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 15×23 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa sarà spedita con la pagina intera che la contiene.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.