Negozio

Visualizzazione di 7897-7920 di 9354 risultati

Saverio Pistolesi, La Borsa, Parigi, 1850

25,00 

La Borsa è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850, proveniente dall’opera Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna.
Questa opera è un esempio pregevole di acquaforte su carta velina, con dimensioni di cm. 12×9, incollata su un cartoncino di cm. 35×26.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×9
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime

Saverio Pistolesi, Laura di Noves, 1850

25,00 

Saverio Pistolesi, Laura di Noves è un’acquaforte realizzata nel 1850, incollata su cartoncino.
Questo lavoro è firmato in calce da Saverio Pistolesi, sia come disegnatore che come incisore, ed è tratto dall’opera Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicata a Firenze nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×9
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Laura de Noves, conosciuta anche come Laura de Novalis o Madame de Sade, è stata una nobildonna francese del XIV secolo, sposa del marchese Ugo di Sade.
La sua figura è stata associata a quella della Laura celebrata da Francesco Petrarca, sebbene alcuni storici ritengano che possa essere stata solo un espediente poetico.

Saverio Pistolesi, Lucerna, 1850

25,00 

Lucerna è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850, rappresentante una lucerna di bronzo proveniente da Ercolano.
Questa opera è parte dell’album intitolato Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×13 circa
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Lucerna, 1850

25,00 

Lucerna è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850, rappresentante una lucerna di bronzo proveniente da Ercolano.
Questa opera è parte dell’album intitolato Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×13 circa
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Luisa di Savoia, 1850

25,00 

Luisa di Savoia è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta velina, firmata in calce dall’artista e tratta dall’opera Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicata a Firenze nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×9
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Luisa di Savoia, figlia del duca Filippo II di Savoia e di Margherita di Borbone, è stata reggente di Francia in due occasioni.

Saverio Pistolesi, P.P.De Riquet, 1850

25,00 

Ritratto di Pietro Paolo De Riquet è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è parte dell’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×9 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Perseo, 1850

25,00 

Perseo è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850, che rappresenta l’eroe della mitologia greca, figlio di Zeus e Danae.
Questa opera è tratta dall’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×20 circa
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Ponte del Diavolo, Lucca, 1850

25,00 

Ponte del Diavolo è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è parte dell’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×9
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottime

Il Ponte della Maddalena, noto anche come Ponte del Diavolo, attraversa il fiume Serchio nei pressi di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca.
La sua forma unica e il suo arco particolarmente alto lo rendono un capolavoro dell’ingegneria, ispirando numerosi racconti e leggende.

Saverio Pistolesi, Pubblico Solenne Sacrificio, 1850

25,00 

Pubblico Solenne Sacrificio è un’opera realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa acquaforte su carta velina è un esempio significativo del lavoro dell’artista, che ha dedicato questa serie alla maestà di Vittorio Emanuele II, re di Sardegna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×24 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Pubblico Solenne Sacrificio, 1850

25,00 

Pubblico Solenne Sacrificio è un’opera realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa acquaforte su carta velina è un esempio significativo del lavoro dell’artista, che ha dedicato questa serie alla maestà di Vittorio Emanuele II, re di Sardegna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×24 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, San Sebastiano, 1850

40,00 

San Sebastiano è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è tratta dall’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Sileno, 1850

25,00 

Sileno è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta velina, incollata su cartoncino, e proviene dall’album intitolato Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×13
  • Supporto: Carta velina e cartoncino
  • Condizione: Ottime

I sileni, figure della mitologia greca, sono divinità minori dei boschi, di natura selvaggia e lasciva, spesso assimilati ai satiri.
Il termine ‘sileno’ è utilizzato anche per indicare un satiro anziano, noto come papposileni.

Saverio Pistolesi, Tazza con Palombe, 1850

25,00 

Tazza con Palombe è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è tratta dall’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×18 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Testa di Medusa 1850

25,00 

Testa di Medusa è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850, ispirata all’opera di Leonardo da Vinci.
Questa opera è parte dell’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×18 circa
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Testa di Medusa 1850

25,00 

Testa di Medusa è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850, ispirata all’opera di Leonardo da Vinci.
Questa opera è parte dell’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×18 circa
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Tiberio, 1850

25,00 

Tiberio è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta velina, incollata su cartoncino, e fa parte dell’album intitolato Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Carta velina e cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Saverio Pistolesi, Tritone con Ninfa, 1850

25,00 

Tritone con Ninfa è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è parte dell’album intitolato Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×18 circa
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Vaso Italo Greco, 1850

25,00 

Vaso Italo Greco è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è parte dell’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×11 circa
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Vaso Italo Greco, 1850

25,00 

Vaso Italo Greco è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è parte dell’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×11 circa
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Zenone, 1850

25,00 

Zenone è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è una acquaforte su carta velina, incollata su cartoncino, e fa parte dell’album intitolato Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×11
  • Supporto: Carta velina e cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Saverio Selecchi, 1856

20,00 

Saverio Selecchi, 1856 è una stampa litografica di dimensioni cm. 11×11 circa, realizzata nel 1856.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buona
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Savona, 1833

30,00 

Savona, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding, tratta da The Landscape Annual, pubblicato a Londra nel 1833.
Questa suggestiva veduta della costa di Savona, nei pressi di Genova, si distingue per la sua nitidezza e il contrasto ben definito, rendendola un’opera animata e affascinante.

  • Dimensioni della battuta: mm. 140×95
  • Margini: Più piccoli
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Savona, 1835

20,00 

Savona, 1835 è un’incisione in rame realizzata da Grandmann, con la collaborazione di Audot e Lhuillier.
Questa opera offre una raffigurazione bella e nitida della città di Savona, rendendola un pezzo animato e decorativo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Savona, 1865, Teatro Chiabrera

25,00 

Teatro Chiabrera è una xilografia realizzata nel 1865, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.