Negozio

Visualizzazione di 8521-8544 di 9354 risultati

Teatro di Verona, Sebastian Münster, 1614

120,00 

Pagina della Cosmografia – Teatro di Verona, estratta dall’edizione tedesca della Cosmographia universalis di Sebastian Münster (1488–1552), una delle opere geografiche più influenti del Rinascimento.
Questa pagina, illustrata con una splendida xilografia, è firmata in basso a destra con il monogramma C.S., attribuito a Christoph Stimmer Johann l’Ancien (1490–1562). Tratta dall’edizione del 1588 stampata a Basilea, l’opera presenta una rappresentazione del Teatro di Verona, testimonianza dell’eccezionale perizia artistica e cartografica dell’epoca.

  • Epoca: XVI secolo (1588)
  • Tecnica: Xilografia su carta vergellata
  • Dimensioni: 30×39 cm (foglio)
  • Autore della pubblicazione: Sebastian Münster
  • Condizione: Ottime

Questa xilografia, un raro esempio dell’arte e della cartografia rinascimentale, è ideale per collezionisti di libri antichi e appassionati di storia dell’arte e della geografia.

Teatro Francese, Alizon Fleurie Corneille, 1873

20,00 

Teatro Francese è un’incisione realizzata da Alizon Fleurie, ispirata alla commedia di Corneille.
Questa acquaforte acquarellata d’epoca, con dimensioni di cm. 12×17 circa, è stampata su un foglio di cm. 26×17.
L’opera è tratta da Le Théatre Francais, XVI et au XVII siécle, pubblicato da M. Edouard Fournier a Parigi nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Teatro Francese, Beronte, 1873

20,00 

Teatro Francese è un’acquaforte acquarellata realizzata da Beronte nel 1873.
Questa opera, disegnata da MM. Maurice Sand e H. Allouard, è tratta da Le Théatre Francais, XVI et au XVII siécle, pubblicato da M. Edouard Fournier a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Teatro Francese, Corneille, 1873

20,00 

Teatro Francese, Corneille è un’incisione che rappresenta una maschera del teatro francese, ispirata alla tragedia Melite di Corneille.
Realizzata nel 1873, questa acquaforte acquarellata è un’opera di Geoffroy (disegno) e Wolff (incisione).

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa incisione è tratta da Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, pubblicato a Parigi nel 1873.

Teatro Francese, Corneille, 1873

20,00 

Teatro Francese è un’incisione che rappresenta la maschera del teatro francese, La Veuve, tratta dalla tragedia di Corneille.
Questa acquaforte acquarellata d’epoca è stata realizzata da Geoffroy e Wolff nel 1873, ed è parte delle Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Teatro Francese, Corneille, 1873

20,00 

Teatro Francese è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1873, che rappresenta una maschera del teatro francese, ispirata alla tragedia di Corneille.
Questa opera è parte del volume Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Teatro Francese, Corneille, 1873

20,00 

Teatro Francese è un’incisione che rappresenta una maschera del teatro francese, ispirata alla tragedia di Corneille, in particolare a Medea e Nerine.
Realizzata nel 1873, questa acquaforte acquarellata è un’opera di Geoffroy (disegno) e Wolff (incisione).

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Tratta da Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, pubblicato a Parigi nel 1873.

Teatro Francese, Corneille, 1873

20,00 

Teatro Francese è un’incisione che rappresenta una maschera del teatro francese, ispirata alla tragedia di Corneille, Horace.
Realizzata nel 1873, questa acquaforte acquarellata è un’opera di Geoffroy (disegno) e Wolff (incisione).

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Teatro Francese, Corneille, 1873

20,00 

Teatro Francese, Corneille è un’incisione che rappresenta una maschera del teatro francese, specificamente dalla tragedia Sofonisbe di Corneille.
Realizzata nel 1873, questa acquaforte acquarellata è firmata da Geoffroy e Wolff.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Teatro Francese, Corneille, Attila, 1873

20,00 

Teatro Francese, Corneille, Attila è un’acquaforte acquarellata d’epoca, risalente al 1873, che rappresenta una maschera del teatro francese ispirata alla tragedia di Corneille.
Questa opera è tratta da Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, pubblicato a Parigi nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Teatro Francese, Corneille, Cinna, 1873

20,00 

Teatro Francese, Cinna è un’acquaforte acquarellata d’epoca realizzata nel 1873, che rappresenta una maschera del teatro francese ispirata alla tragedia di Corneille.
Questa opera è tratta da Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, pubblicato a Parigi nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Teatro Francese, Corneille, Horace, 1873

20,00 

Teatro Francese, Corneille, Horace è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1873, che rappresenta le maschere del teatro francese.
Disegnata da MM. Maurice Sand e H. Allouard, quest’opera è parte del volume Le Théatre Francais, XVI et au XVII siécle, pubblicato da M. Edouard Fournier a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Teatro Francese, Corneille, Il Cid, 1873

20,00 

Teatro Francese, Corneille, Il Cid è un’incisione realizzata nel 1873, rappresentante una maschera del teatro francese, in particolare il personaggio di Don Rodrigo dalla tragedia di Corneille.
Questa acquaforte acquarellata è stata realizzata da Geoffroy e Colin, ed è parte del volume Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, pubblicato a Parigi nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Teatro Francese, Corneille, La morte di Pompeo, 1873

20,00 

Teatro Francese, Corneille, La morte di Pompeo è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1873, che rappresenta una maschera del teatro francese.
Questa opera è tratta da Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, pubblicato a Parigi nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Teatro Francese, Corneille, Le Menteur, 1873

20,00 

Teatro Francese, Corneille, Le Menteur è un’acquaforte acquarellata d’epoca realizzata nel 1873, che rappresenta la maschera del teatro francese, in particolare il personaggio di Dorante dalla tragedia di Corneille.
Questa opera è parte delle Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, pubblicata a Parigi nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Teatro Francese, Corneille, Nicomede, 1873

20,00 

Teatro Francese, Nicomede è un’acquaforte acquarellata d’epoca realizzata nel 1873, che rappresenta una maschera del teatro francese, ispirata alla tragedia di Corneille.
Questa opera è parte delle Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, pubblicata a Parigi nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Teatro Francese, Corneille, Poliuto, 1873

20,00 

Teatro Francese, Corneille, Poliuto è un’acquaforte acquarellata del 1873, rappresentante una maschera del teatro francese per la tragedia Polyeucte di Corneille.
Questa opera è stata realizzata da Geoffroy e Wolff ed è parte del volume Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, pubblicato a Parigi nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Teatro Francese, Corneille, Sertorius, 1873

20,00 

Teatro Francese, Corneille, Sertorius è un’acquaforte acquarellata d’epoca realizzata nel 1873, che rappresenta una maschera del teatro francese, ispirata alla tragedia di Corneille.
Questa opera è tratta da Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, pubblicata a Parigi nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Teatro Francese, Filemone, 1873

20,00 

Teatro Francese, Filemone è un’acquaforte acquarellata d’epoca realizzata nel 1873, che rappresenta la commedia Les Vendanges de Suresne di Du Ryer.
Questa opera è stata disegnata da MM. Maurice Sand e H. Allouard, ed è parte del volume Le Théatre Francais, XVI et au XVII siécle, pubblicato da M. Edouard Fournier a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Teatro Francese, La Comedie, 1873

20,00 

Teatro Francese, La Comedie è un’acquaforte acquarellato realizzato nel 1873, che rappresenta le maschere del teatro francese.
Disegnato da MM. Maurice Sand e H. Allouard, questo pezzo è tratto da Le Théatre Francais, XVI et au XVII siécle, pubblicato da M. Edouard Fournier a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Teatro Francese, La Roze, 1873

20,00 

Teatro Francese, La Roze è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1873, disegnata da MM. Maurice Sand e H. Allouard.
Questa opera fa parte del volume Le Théatre Francais, XVI et au XVII siécle, pubblicato da M. Edouard Fournier a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Teatro Francese, Les Napolitaines, 1873

20,00 

Teatro Francese, Les Napolitaines è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1873, che rappresenta una scena della commedia Le Napolitaines di J. D’Amboise.
Questo pezzo è stato disegnato da MM. Maurice Sand e H. Allouard, ed è parte del volume Le Théatre Francais, XVI et au XVII siécle, pubblicato da M. Edouard Fournier a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Teatro Francese, Psiché, Corneille, 1873

20,00 

Teatro Francese, Psiché è un’incisione realizzata nel 1873, rappresentante una maschera del teatro francese, ispirata alla tragedia di Corneille.
Questa acquaforte acquarellata d’epoca misura circa cm. 9×17 ed è stampata su un foglio di cm. 26×17.

  • Autore: Geoffroy del. e Wolff sc.
  • Opera: Tratta da Oeuvres de P.Corneille, theatre complet, Paris, 1873
  • Condizione: Ottime condizioni

Teglio, La Torre, 1890

20,00 

Teglio, La Torre è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 8×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.