Negozio

Visualizzazione di 8737-8760 di 9356 risultati

Torre di Cremona, Facciata della Cattedrale di Cremona, 1707

50,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Discrete condizioni. Due pieghe editoriali.

Torre di Golia Berna. Svizzera. 1840-70

15,00 

La Torre di Golia è una xilografia che rappresenta un’importante veduta della città di Berna, in Svizzera, realizzata tra il 1840 e il 1870.
Questo affascinante soggetto è tratto dal Magasin Pittoresque, una pubblicazione nota per le sue illustrazioni di paesaggi e architettura.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20 x 14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Torre di Londra, 1842

15,00 

Torre di Londra è una litografia realizzata nel 1842, parte dell’opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 15×11 e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa, offrendo un’ottima opportunità per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Torre di Soukharev, Mosca, 1842

15,00 

Torre di Soukharev, Mosca è una litografia del 1842, che rappresenta un importante esempio di arte grafica dell’epoca.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: margini quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

Tortona, Panorama, 1890

30,00 

Tortona, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 16×24 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 16×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tortura, La prova dell’acqua, 1838

20,00 

Tortura, La prova dell’acqua è una litografia realizzata nel 1838, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa illustra una delle procedure di tortura storicamente utilizzate, presentando un’importante testimonianza visiva dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Il Poliorama Pittoresco, pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie, si occupava di scienze, tecnologia, arte e biografie, rendendo le letture in famiglia gradevoli e proficue.

Toscana, Italia Centrale, mappa antica Thomsons New General atlas, 1817

160,00 

Mappa della Toscana e dell’Italia Centrale, tratta dal Thomson’s New General Atlas, pubblicato nel 1817.
Questa grande mappa antica, caratterizzata da una colorazione coeva a mano, offre un’accurata rappresentazione della Toscana e delle regioni circostanti dell’Italia centrale. Stampata su carta pesante, si distingue per la precisione dei dettagli geografici e la qualità dell’esecuzione.

  • Epoca: XIX secolo (1817)
  • Tecnica: Incisione su rame con colorazione coeva
  • Dimensioni: Alla battuta del rame: 65×50 cm; intero foglio: 71×54 cm
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottime

Un esempio notevole di cartografia del XIX secolo, perfetto per collezionisti e appassionati di storia geografica italiana ed europea

Toscana, Vendemmia in Toscana, 1877

35,00 

Toscana, Vendemmia in Toscana è un’incisione xilografica realizzata nel 1877, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault.
Questa affascinante stampa rappresenta un bel soggetto di ragazze che vendemmiano, con un lattante in culla, catturando l’essenza della tradizione toscana.

  • Dimensioni del foglio: mm. 244×182
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottima
  • Ampi margini:
  • Retro: Bianco

Tottavilla (Woodlark), 1853

15,00 

Tottavilla (Woodlark) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un soggetto decorativo e affascinante, perfetto per gli amanti della natura e degli uccelli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Toul, Francia, 1840

15,00 

Facciata della Cattedrale di Toul è una litografia realizzata nel 1840, che rappresenta un’importante opera architettonica situata in Francia.
Questa stampa proviene dall’opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×13 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Tralcio con fiori, Cromolitografia, 1867

25,00 

Tralcio con fiori è una cromolitografia realizzata nel 1867, proveniente dall’opera Neerland’s Plantentuin di Groningen.
Questa splendida stampa presenta un design decorativo che la rende ideale per arricchire qualsiasi ambiente.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Trani, La Cattedrale, 1890

20,00 

Trani, La Cattedrale è una stampa xilografica acquarellata realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo, con ulteriori informazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Trapani, Le Saline, Saint-Non, 1781-86

40,00 

Trapani, Le Saline è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica opera fa parte della prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La veduta animata offre uno sguardo affascinante sulla bellezza delle saline di Trapani, rendendola un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati d’arte.

Trapani, Tempio di Segesta, 1835

20,00 

Trapani, Tempio di Segesta è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che offre una bella veduta dell’antico tempio.
Questa opera è tratta dal volume Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE e presenta una misura della battuta di mm. 132×90, esclusi i margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Trapani, Veduta, 1841

20,00 

Trapani, Veduta è una litografia realizzata nel 1841, che offre una splendida rappresentazione della città di Trapani.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sia sul fronte che al verso, rendendola una bella veduta decorativa.

Traslazione della salma di Vittorio Emanuele II, 1884

30,00 

Traslazione della salma di Vittorio Emanuele II è una pagina estratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata nel 1884 a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Traslazione di Elia, De Loufherbourgh, 1846

30,00 

Traslazione di Elia è un’incisione realizzata da De Loufherbourgh nel 1846.
Questo lavoro è tratto da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Trasteverina di Roma, acquarello

40,00 

Trasteverina di Roma è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e dettagli raffinati, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tre amici, 1880

40,00 

Tre amici è un’incisione realizzata nel 1880, che ritrae una bambina insieme a un cane e un gatto.
Questa xilografia, di dimensioni cm. 22×29 su un foglio di cm. 25×33, è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Medio
  • Supporto: Carta

Tre Corone del Duomo di Monza, 1837

20,00 

Tre Corone del Duomo di Monza è una litografia realizzata nel 1837, che rappresenta le tre celebri corone: la Corona Ferrea, la Corona di Agilulfo e la Corona di Teodolinda.
Questa opera è tratta dal volume Magazzino Pittorico Universale, pubblicato a Genova.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Tremezzo, Como, 1875

20,00 

Tremezzo, Como, 1875 è una xilografia che rappresenta una strada nel pittoresco comune di Tremezzo, risalente all’anno 1875.
Questa incisione è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G.Stieler, E.Paulus e W.Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Trento, 1835

20,00 

Trento, 1835 è un’incisione al bulino su acciaio realizzata nel 1835, tratta dall’opera L’Univers, histoire et description de tous les peuples di M. Le Chevalier ARTAUD.
Questa incisione presenta una vista animata della città di Trento, catturando l’essenza del luogo in un’epoca storica significativa.

  • Dimensioni della battuta: mm. 132×90
  • Margini: Inclusi
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Trento, 1840

30,00 

Trento, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, parte del volume Pittoreskes Italien, edito da Ernst Kollmann a Lipsia.
Questa opera presenta un paesaggio affascinante, disegnato da Karl August Lindemann-Frommel, un noto paesaggista e litografo francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni generali

Trento, 1865, Il Castello

15,00 

Il Castello di Trento è una xilografia realizzata nel 1865, tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.