Negozio

Visualizzazione di 8761-8784 di 9367 risultati

Trapani, Tempio di Segesta, 1835

20,00 

Trapani, Tempio di Segesta è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che offre una bella veduta dell’antico tempio.
Questa opera è tratta dal volume Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE e presenta una misura della battuta di mm. 132×90, esclusi i margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Trapani, Veduta, 1841

20,00 

Trapani, Veduta è una litografia realizzata nel 1841, che offre una splendida rappresentazione della città di Trapani.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sia sul fronte che al verso, rendendola una bella veduta decorativa.

Traslazione della salma di Vittorio Emanuele II, 1884

30,00 

Traslazione della salma di Vittorio Emanuele II è una pagina estratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata nel 1884 a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Traslazione di Elia, De Loufherbourgh, 1846

30,00 

Traslazione di Elia è un’incisione realizzata da De Loufherbourgh nel 1846.
Questo lavoro è tratto da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Trasteverina di Roma, acquarello

40,00 

Trasteverina di Roma è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e dettagli raffinati, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tre amici, 1880

40,00 

Tre amici è un’incisione realizzata nel 1880, che ritrae una bambina insieme a un cane e un gatto.
Questa xilografia, di dimensioni cm. 22×29 su un foglio di cm. 25×33, è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Medio
  • Supporto: Carta

Tre Corone del Duomo di Monza, 1837

20,00 

Tre Corone del Duomo di Monza è una litografia realizzata nel 1837, che rappresenta le tre celebri corone: la Corona Ferrea, la Corona di Agilulfo e la Corona di Teodolinda.
Questa opera è tratta dal volume Magazzino Pittorico Universale, pubblicato a Genova.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Tremezzo, Como, 1875

20,00 

Tremezzo, Como, 1875 è una xilografia che rappresenta una strada nel pittoresco comune di Tremezzo, risalente all’anno 1875.
Questa incisione è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G.Stieler, E.Paulus e W.Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Trento, 1835

20,00 

Trento, 1835 è un’incisione al bulino su acciaio realizzata nel 1835, tratta dall’opera L’Univers, histoire et description de tous les peuples di M. Le Chevalier ARTAUD.
Questa incisione presenta una vista animata della città di Trento, catturando l’essenza del luogo in un’epoca storica significativa.

  • Dimensioni della battuta: mm. 132×90
  • Margini: Inclusi
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Trento, 1840

30,00 

Trento, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, parte del volume Pittoreskes Italien, edito da Ernst Kollmann a Lipsia.
Questa opera presenta un paesaggio affascinante, disegnato da Karl August Lindemann-Frommel, un noto paesaggista e litografo francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni generali

Trento, 1865, Il Castello

15,00 

Il Castello di Trento è una xilografia realizzata nel 1865, tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Trento, 1865, Palazzo Tabarelli

10,00 

Trento, 1865, Palazzo Tabarelli è una xilografia che rappresenta un’importante opera del Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa stampa, che misura mm. 65×120, è stata realizzata nel 1865 e presenta circa 1000 armi comunali colorate.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Trento, 1865, Sant’Apollinare

10,00 

Trento, 1865, Sant’Apollinare è una xilografia che rappresenta la Chiesa di Sant’Apollinare, realizzata nel 1865.
Questo lavoro proviene dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 65×120
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Trento, 1876, Cimon della Pala

20,00 

Cimon della Pala è un’incisione xilografica realizzata da Whymper nel 1876, che offre una bella veduta della zona di Trento.
Questa opera è tratta da Picturesque Europe ed è caratterizzata da un’illustrazione interessante e animata.

  • Dimensioni del foglio: mm. 162×230 circa
  • Supporto: Legno di testa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa presenta retro scritto

Trento, Palazzo Sardagna, 1877

35,00 

Trento, Palazzo Sardagna è una xilografia del 1877 che rappresenta l’entrata del Palazzo Sardagna.
Questa bella veduta animata è caratterizzata da un’ottima nitidezza e contrasto, con vari personaggi che arricchiscono la scena.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×360
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 170×250
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Trento, Panorama, 1890

30,00 

Trento, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera offre una vista panoramica della città di Trento, con dettagli affascinanti e un testo descrittivo che la circonda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Trevi, 1840

30,00 

Trevi, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata da E. Goodall su disegno di James Duffield Harding.
Questa opera fa parte del volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland, pubblicato da Fisher, Son & C. a Londra e Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×95 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfette
  • Rarità: Rara e decorativa

Treviglio, Cattedrale, 1890

20,00 

Treviglio, Cattedrale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta la Cattedrale di Treviglio, situata nella provincia di Bergamo.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 18×10 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 18×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Treviso, Barriera Garibaldi e Ponte Dante, 1890

30,00 

Treviso, Barriera Garibaldi e Ponte Dante è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante veduta della città di Treviso.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 17×24 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Treviso, Il Nuovo Palazzo Provinciale, 1890

20,00 

Treviso, Il Nuovo Palazzo Provinciale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, rappresentativa del fine Ottocento italiano.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriori scritte al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Treviso, Porta Altinia, 1860

35,00 

Treviso, Porta Altinia è un’incisione realizzata nel 1860, eseguita con la tecnica dell’Acquaforte.
Questo lavoro fa parte dell’Album d’Italia, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd a Trieste nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Trieste, 1850, Piazza

15,00 

Trieste, 1850, Piazza è un’incisione xilografica su legno di testa realizzata da Eugène Grandsire.
Questa opera, che misura mm. 148×105, proviene dal volume Magasin Pittoresque ed è caratterizzata da margini quasi assenti.
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, ma si trova in ottime condizioni.
Si tratta di una bella veduta decorativa della grande piazza di Trieste, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

  • Disegnatore: Pierre Eugene Grandsire (1825-1905)
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime

Trieste, 1857

15,00 

Trieste, 1857 è un’incisione xilografica su legno di testa che offre una vista affascinante della città di Trieste.
Questa opera, tratta da un libro tedesco, presenta dimensioni di mm. 148×105 con margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 148×105
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo unico e decorativo.

Trieste, 1857

15,00 

Trieste, 1857 è un’incisione xilografica che offre una vista affascinante della città di Trieste.
Realizzata nel 1857, questa opera mostra il palazzo Carciotti in Riva Carciotti, visto dal Molo San Carlo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 148×105
  • Supporto: Legno di testa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Questa incisione è stata ritagliata da un libro tedesco e rappresenta una bella veduta decorativa della città.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.