Negozio

Visualizzazione di 8761-8784 di 9356 risultati

Trento, 1865, Palazzo Tabarelli

10,00 

Trento, 1865, Palazzo Tabarelli è una xilografia che rappresenta un’importante opera del Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa stampa, che misura mm. 65×120, è stata realizzata nel 1865 e presenta circa 1000 armi comunali colorate.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Trento, 1865, Sant’Apollinare

10,00 

Trento, 1865, Sant’Apollinare è una xilografia che rappresenta la Chiesa di Sant’Apollinare, realizzata nel 1865.
Questo lavoro proviene dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 65×120
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Trento, 1876, Cimon della Pala

20,00 

Cimon della Pala è un’incisione xilografica realizzata da Whymper nel 1876, che offre una bella veduta della zona di Trento.
Questa opera è tratta da Picturesque Europe ed è caratterizzata da un’illustrazione interessante e animata.

  • Dimensioni del foglio: mm. 162×230 circa
  • Supporto: Legno di testa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa presenta retro scritto

Trento, Palazzo Sardagna, 1877

35,00 

Trento, Palazzo Sardagna è una xilografia del 1877 che rappresenta l’entrata del Palazzo Sardagna.
Questa bella veduta animata è caratterizzata da un’ottima nitidezza e contrasto, con vari personaggi che arricchiscono la scena.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×360
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 170×250
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Trento, Panorama, 1890

30,00 

Trento, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera offre una vista panoramica della città di Trento, con dettagli affascinanti e un testo descrittivo che la circonda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Trevi, 1840

30,00 

Trevi, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata da E. Goodall su disegno di James Duffield Harding.
Questa opera fa parte del volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland, pubblicato da Fisher, Son & C. a Londra e Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×95 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfette
  • Rarità: Rara e decorativa

Treviglio, Cattedrale, 1890

20,00 

Treviglio, Cattedrale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta la Cattedrale di Treviglio, situata nella provincia di Bergamo.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 18×10 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 18×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Treviso, Barriera Garibaldi e Ponte Dante, 1890

30,00 

Treviso, Barriera Garibaldi e Ponte Dante è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante veduta della città di Treviso.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 17×24 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Treviso, Il Nuovo Palazzo Provinciale, 1890

20,00 

Treviso, Il Nuovo Palazzo Provinciale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, rappresentativa del fine Ottocento italiano.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriori scritte al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Treviso, Porta Altinia, 1860

35,00 

Treviso, Porta Altinia è un’incisione realizzata nel 1860, eseguita con la tecnica dell’Acquaforte.
Questo lavoro fa parte dell’Album d’Italia, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd a Trieste nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Trieste, 1850, Piazza

15,00 

Trieste, 1850, Piazza è un’incisione xilografica su legno di testa realizzata da Eugène Grandsire.
Questa opera, che misura mm. 148×105, proviene dal volume Magasin Pittoresque ed è caratterizzata da margini quasi assenti.
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, ma si trova in ottime condizioni.
Si tratta di una bella veduta decorativa della grande piazza di Trieste, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

  • Disegnatore: Pierre Eugene Grandsire (1825-1905)
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime

Trieste, 1857

15,00 

Trieste, 1857 è un’incisione xilografica su legno di testa che offre una vista affascinante della città di Trieste.
Questa opera, tratta da un libro tedesco, presenta dimensioni di mm. 148×105 con margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 148×105
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo unico e decorativo.

Trieste, 1857

15,00 

Trieste, 1857 è un’incisione xilografica che offre una vista affascinante della città di Trieste.
Realizzata nel 1857, questa opera mostra il palazzo Carciotti in Riva Carciotti, visto dal Molo San Carlo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 148×105
  • Supporto: Legno di testa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Questa incisione è stata ritagliata da un libro tedesco e rappresenta una bella veduta decorativa della città.

Trieste, 1877

35,00 

Trieste, 1877 è una suggestiva veduta panoramica della città, realizzata da Adolf Closs attraverso la tecnica della xilografia.
Questa incisione è tratta dall’opera Italien di Kaden e presenta dimensioni di mm. 246×185, escluse le margini.

  • Dimensioni del foglio: Grande
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Trieste, 6 vedute, 1877

30,00 

Trieste, 6 vedute è un’incisione xilografica realizzata da J.J. Kirckner nel 1877.
Questa opera, tratta da una rivista tedesca dell’epoca, presenta sei suggestive vedute di Trieste, tra cui:

  • S. Giusto
  • Piazza Grande
  • La lanterna
  • Piazza della Borsa
  • Il Molo

La misura della battuta è di cm. 32×23 con margini quasi assenti. La carta è leggera e la stampa è stata ritagliata dal libro, con il retro scritto.
Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e il buon contrasto.

Trieste, Chiesa di San Giusto,1877

20,00 

Trieste, Chiesa di San Giusto è una xilografia realizzata da Pierre Eugene Grandsire nel 1877.
Questa suggestiva veduta della chiesa è tratta dal volume Italien di Kaden.

  • Dimensioni del foglio: mm. 158×178
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e scritte sul retro

L’opera presenta una scena molto animata, tipica dello stile di Grandsire, noto per la sua specializzazione nella pittura di paesaggio.

Trieste, Grotte di San Servolo, 1877

15,00 

Trieste, Grotte di San Servolo è un’incisione xilografica realizzata da Adolf Closs nel 1877.
Questa suggestiva veduta delle Grotte di San Servolo, situate nei pressi di Trieste, è tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault, pubblicata a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 136×176
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima, con margini quasi assenti e retro scritto

La stampa è caratterizzata da un nitido contrasto, rendendo l’immagine particolarmente suggestiva.

Trieste, Il Porto Nuovo, 1884

30,00 

Trieste, Il Porto Nuovo è un’incisione in xilografia realizzata nel 1884, estratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera offre una vista suggestiva del porto di Trieste, evidenziando l’importanza storica e commerciale della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Trieste, Il Porto Vecchio, 1884

30,00 

Trieste, Il Porto Vecchio è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa stampa offre una vista storica del porto di Trieste, catturando l’atmosfera dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Trieste, Panorama, 1890

30,00 

Trieste, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, rappresentativa della fine dell’Ottocento.
Questa opera offre una vista panoramica della città di Trieste, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Trieste, Piazza della Borsa, 1877

20,00 

Trieste, Piazza della Borsa è una xilografia realizzata da Pierre Eugene Grandsire nel 1877, tratta dal volume Italien di Kaden.
Questa suggestiva veduta offre una rappresentazione animata della piazza, con dettagli che catturano l’essenza della vita cittadina dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: mm. 158×115
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Trieste, Piazza della Borsa, 1890

20,00 

Trieste, Piazza della Borsa, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che cattura l’essenza di una delle piazze più emblematiche di Trieste.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriori scritte al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Trieste, Piazza Grande, 1890

20,00 

Trieste, Piazza Grande, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che cattura l’essenza della storica piazza triestina.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio. Le dimensioni totali del foglio sono cm. 30×20.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Trieste, San Giusto, 1890

20,00 

Trieste, San Giusto è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta la maestosa Cattedrale di San Giusto.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 11×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.