Negozio

Visualizzazione di 8785-8808 di 9464 risultati

Torbole, 1877

15,00 

Torbole, 1877 è un’incisione xilografica su legno di testa, realizzata nel 1877.
Questa opera è tratta dal volume Italie di J. Gourdault, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 147×98
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

La stampa, ritagliata dal libro, è graziosa e decorativa.

Torcello, 1865

15,00 

Torcello, 1865 è una xilografia realizzata nel 1865, tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata da circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata a Milano dall’editore Vallardi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Torcello, 1877

15,00 

Torcello, 1877 è un’incisione xilografica su legno di testa, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault, pubblicata a Parigi nel 1877.
Questa piccola incisione presenta un design decorativo e misura mm. 187×116, con margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Tordo Blu, Blue Thrush, 1875

25,00 

Tordo Blu, Blue Thrush è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875 e tratta dall’opera A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un affascinante esemplare di avifauna europea, perfetta per collezionisti e appassionati di ornitologia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Tordo Migratore, Migratory Thrush, 1875

25,00 

Tordo Migratore, conosciuto anche come Migratory Thrush, è una litografia acquarellata realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tordo Pallido, Pale Thrush, 1875

25,00 

Tordo Pallido, Pale Thrush è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta dall’opera A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree.
Questa affascinante stampa rappresenta un esemplare di tordo pallido, evidenziando la bellezza della fauna avicola europea.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Tordo Rosso, 1875

25,00 

Tordo Rosso è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta dall’opera A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree.
Questa affascinante illustrazione rappresenta il Red-Necked Thrush ed è stampata su carta forte con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte

Tordo Scuro, 1875

25,00 

Tordo Scuro è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta da A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree.
Questa opera rappresenta il Dusky Thrush ed è stampata su carta forte con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Condizione: Ottime

Tordo Siberiano, 1875

25,00 

Tordo Siberiano è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta dall’opera A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree.
Questa affascinante incisione rappresenta il Tordo Siberiano, un uccello noto per la sua bellezza e il suo canto melodioso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Torino, 1834

30,00 

Torino, 1834 è un’incisione al bulino che rappresenta il Palais d’Aoste situato nella Place du Chateau a Torino.
Realizzata nel 1834, questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×125 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Questa incisione offre una bella veduta animata della piazza, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte.

Torino, 1834

25,00 

Der Königliche Palast zu Turin è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che rappresenta il magnifico Palazzo Reale di Torino.
Questa opera è tratta dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Francoforte sul Meno.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Torino, 1865, Basilica di Superga

20,00 

Torino, 1865 – Basilica di Superga è un’incisione realizzata in xilografia, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Torino, 1865, Stazione Centrale

20,00 

Torino, 1865, Stazione Centrale è una xilografia che rappresenta la storica stazione centrale di Torino.
Questa opera è tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata da circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

​Torino, 1866

25,00 

Torino, 1866 è una xilografia tratta dal volume Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicato a Milano da Giacomo Stella Editore nel 1866.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza grafica dell’epoca e misura circa cm. 19×13 su un foglio di cm. 25×17, con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Torino, 1888, Il Palazzo Madama

20,00 

Il Palazzo Madama è un’incisione realizzata nel 1888, che rappresenta uno dei simboli architettonici di Torino.
Questa xilografia su legno di testa è stata tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 215×155
  • Margini: Quasi assenti
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Torino, Armeria Reale, 1877

30,00 

Torino, Armeria Reale, 1877 è una splendida xilografia che offre una bella veduta dell’interno dell’armeria, caratterizzata da un’illuminazione nitida e un contrasto marcato.
Questa opera è realizzata su un foglio di carta leggera, con un retro bianco, e si presenta in stato perfetto.

  • Dimensioni del foglio: mm. 360×260
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 252×190
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetta

Torino, Castello del Valentino, 1890

20,00 

Torino, Castello del Valentino è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

Torino, Castello di Moncalieri, 1890

20,00 

Torino, Castello di Moncalieri è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza della fine dell’Ottocento.
Questa piccola opera misura circa cm. 12×6 e presenta testo attorno all’immagine, oltre a un testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

Torino, Chiesa di Superga, 1890

20,00 

Torino, Chiesa di Superga è una piccola stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta la celebre Chiesa Reale di Superga.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni contenute, con testo attorno e sul retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Torino, Dora Grossa, 1843

20,00 

Torino, Dora Grossa è un’incisione in rame realizzata nel 1843, che rappresenta una bella veduta decorativa della contrada di Dora Grossa.
Questa opera è tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria con figure incise in rame, diretta da Vincenzo Torelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Torino, Gran Madre di Dio, 1890

20,00 

Torino, Gran Madre di Dio è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta la Chiesa della Gran Madre di Dio e il Monte dei Cappuccini.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è stata disegnata da E. Bondier e incisa da A. Quantin.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata da un libro francese di fine ‘800 e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Torino, La Cattedrale, 1890

20,00 

Torino, La Cattedrale è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore A. Quantin, noto per il suo lavoro a Parigi alla fine del XIX secolo.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è stata estratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa presenta scritte sul retro e verrà spedita con la pagina intera contenente l’opera.

Torino, La Cattedrale, 1890

20,00 

Torino, La Cattedrale è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta la Cattedrale di San Giovanni Battista.
Questa stampa è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 14×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Torino, La Ferrovia di Superga, 1890

20,00 

Torino, La Ferrovia di Superga è una piccola stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura l’essenza della storica ferrovia che collega Torino alla collina di Superga.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di cm. 9×6 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×6 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.