Negozio

Visualizzazione di 9217-9240 di 9464 risultati

Vico (Equense) baia di Napoli 1833-35

35,00 

Vico (Equense) baia di Napoli è un’incisione realizzata da B. Metzeroth tra il 1833 e il 1835.
Questa acquaforte su acciaio offre una suggestiva veduta della baia di Napoli, caratterizzata da un’illuminazione nitida e un contrasto ben definito.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Vico Equense, matita, 1936

90,00 

Vico Equense è un’opera realizzata con matita e biacca nel 1936 da un autore anonimo.
Questa incisione presenta rialzi a biacca su carta, incollata al margine superiore su cartoncino.
In basso a sinistra è presente un’iscrizione (illegibile) che riporta: Vico July 1936.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12,5×18 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Vico Equense, Napoli, 1833

30,00 

Vico Equense, Napoli, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da James Duffield Harding, un noto pittore paesaggista inglese.
Questa suggestiva veduta della baia di Napoli è tratta da The Landscape Annual, pubblicato a Londra nel 1833.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

L’incisione presenta un’immagine nitida e ben contrastata, animata da dettagli vivaci che catturano l’essenza del paesaggio napoletano.

Vicovaro, 1829

30,00 

Vicovaro, 1829 è un’incisione a bulino su rame che offre una suggestiva veduta animata del paesaggio.
Questa opera è tratta da Horazens Werken di Dr. Sickler, con incisioni di Carl Frommel.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×210
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 107×75
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Vicovaro, 1840

35,00 

Vicovaro, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata da James Duffield Harding e incisa da Wilmore.
Questa opera rappresenta il paesaggio di Vico Varo, situato vicino a Tivoli, ed è parte del volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland di Samuel Prout e J.D. Harding.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×95 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfette
  • Rarità: Rara e decorativa

Vicovaro, 1846 Facciata del tempietto di S.Giacomo

15,00 

Facciata del Tempietto di S.Giacomo è una litografia realizzata nel 1846, che rappresenta una bella veduta del tempietto situato a Vicovaro.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 125×135 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti; presenta scritte al retro.

Vicovaro, Villa Adriana, 1834-1837

30,00 

Vicovaro, Villa Adriana è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe…. di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni di ciascuna incisione: cm. 11×8 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Le vedute sono animate e decorative, rendendo questa incisione un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati.

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’opera del 1987 realizzata in Slovacchia, che ritrae un giocattolo.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è stampata su carta leggera, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×95
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’opera realizzata nel 1994 dall’artista slovacco, noto per le sue maschere.
Questa incisione è realizzata in xilografia e presenta un design affascinante che riflette la cultura e l’arte della Slovacchia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×95
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottima

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’opera del 1991 realizzata in Slovacchia, che rappresenta strumenti per grafica.
Questa xilografia è un esempio di arte grafica contemporanea, caratterizzata da un uso sapiente della tecnica incisoria.

  • Dimensioni del foglio: mm. 84×130
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’incisione realizzata nel 1975, proveniente dalla Slovacchia e rappresentante una casa.
Questa opera è realizzata in xilografia, una tecnica incisoria che conferisce un carattere unico all’immagine.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×105
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’opera realizzata nel 1981, che rappresenta un’incantevole vista di Vienna, Leopoldstadt.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è stampata su carta leggera, rendendola un pezzo unico per gli amanti dell’arte e della cultura austriaca.

  • Dimensioni del foglio: mm. 92×92
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’opera realizzata nel 1990 dall’artista slovacco Victor Chrenko, noto per le sue rappresentazioni paesaggistiche.
Questa xilografia ritrae i monti, catturando la bellezza della natura attraverso linee e forme stilizzate.

  • Dimensioni del foglio: mm. 104×135
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’opera del 1984, realizzata dall’artista slovacco Victor Chrenko, noto per le sue rappresentazioni di paesaggi montani.
Questa xilografia cattura la bellezza delle montagne, un tema ricorrente nella sua produzione artistica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×140
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’incisione del 1994, realizzata dall’artista slovacco Victor Chrenko, noto per le sue opere che catturano la bellezza della vita quotidiana.
Questa xilografia rappresenta un gatto, un soggetto amato e ricorrente nell’arte.

  • Dimensioni del foglio: mm. 94×125
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’opera realizzata nel 1985 dall’artista slovacco Victor Chrenko, noto per il suo stile distintivo.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, rappresenta un esempio significativo della sua produzione artistica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 90×111
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Chrenko (1921-Slovacchia)

10,00 

Victor Chrenko è un’incisione realizzata nel 1968, rappresentante un paesaggio invernale con neve.
Questa opera, di origine slovacca, cattura l’essenza della stagione fredda attraverso l’uso della xilografia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 111×136
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Victor Cousin, 1840

15,00 

Victor Cousin è un’incisione su rame realizzata nel 1840, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, pubblicata a Napoli.
Questa incisione rappresenta un importante contributo alla storiografia filosofica francese, in quanto ritrae Victor Cousin, un influente filosofo e storico della filosofia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Stampato

Victor Fournel, Aux Pays du Soleil, 1883

60,00 

Victor Fournel, Aux Pays du Soleil è un’opera pubblicata nel 1883, che offre un’affascinante esplorazione di un’estate trascorsa in Spagna, Italia, Alessandria e Il Cairo.
Questo volume, di grande formato, presenta una bella legatura in tela editoriale con titolo dorato sul dorso e tagli dorati.

  • Dimensioni del volume: 8° grande
  • Numero di pagine: 487
  • Iconografia: Ampia iconografia con numerose xilografie a piena pagina e nel testo
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera è considerata importante e poco comune, perfetta per gli amanti della letteratura di viaggio.

Victor Hugo, 1839

15,00 

Victor Hugo, 1839 è un’incisione in rame che ritrae il celebre scrittore francese, considerato il padre del Romanticismo.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus nel 1839.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, la stampa è contenuta nella pagina del libro ed ha scritte al verso; viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Vieille Porte sur le grand Mole a Dordrecht. 1859

11,00 

Vieille Porte sur le grand Mole a Dordrecht è un’incisione realizzata nel 1859, che rappresenta un affascinante scorcio della storica porta di Dordrecht.
Questo lavoro è tratto dal Magasin Pittoresque del 1859 e presenta un disegno di da Rouargue.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Vienna, Chiesa S.Stefano, 1838

15,00 

Vienna, Chiesa S.Stefano è una litografia realizzata nel 1838, che rappresenta la maestosa Cattedrale di Vienna.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze artistiche e culturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta in una pagina estratta dal libro, con scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Vienna, Prater, 1840

15,00 

Vienna, Prater, 1840 è una litografia che rappresenta una veduta del famoso Prater di Vienna.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 13×16
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta, estratta da un libro
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Vienna, Prater, 1840

15,00 

Vienna, Prater, 1840 è una stampa litografica che rappresenta una casa di piacere nel Prater di Vienna.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×16 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina estratta dal libro ed ha scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.