Negozio

Visualizzazione di 121-144 di 9465 risultati

1870 Fac-simile di una lettera di Garibaldi e di Rossini

25,00 

Fac-simile di una lettera di Garibaldi e Rossini è un’incisione realizzata nel 1870, che presenta un autografo di due celebri figure italiane: Giuseppe Garibaldi e Gioacchino Rossini.
Questo foglio è stato estratto dall’Emporio Pittoresco e rappresenta un’importante testimonianza storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

1874, Carta dell’Italia Meridionale

80,00 

1874, Carta dell’Italia Meridionale è un’incisione su rame realizzata da Jungmann per Stieler, pubblicata a Gotha da Justus Perthes nel 1874.
Questa mappa dettagliata mostra le regioni di Napoli, Sardegna, Palermo e lo Stretto di Messina, ed è parte dell’opera Hand-Atlas di A. Stieler.

  • Dimensioni del foglio: cm. 38×46 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 33×40 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con leggera macchia di umido in angolo basso

La mappa presenta una colorazione al contorno coeva, che ne esalta il valore storico e artistico.

1874, Contadino ciociaro

30,00 

Contadino Ciociaro è una litografia acquarellata realizzata nel 1874 da A. Schmid, raffigurante un contadino della regione ciociara.
Questa opera è caratterizzata da una misura del foglio di cm. 23×18, stampata su carta spessa con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×18 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottime condizioni

1877 Pecoraio xilografia acquarellata

35,00 

Pecoraio

  • Tecnica: Xilografia
  • Epoca: 1877
  • Origine: Tratta da un testo francese
  • Dimensioni:
    • Immagine: cm 18×14
    • Foglio: cm 22×18
  • Caratteristiche:
    • Retro stampato
    • Carta leggera
    • Acquarellata in epoca successiva

Descrizione:
Questa delicata xilografia raffigura un pecoraio, probabilmente colto in un momento di vita quotidiana, intento alla cura del gregge o in una scena bucolica. L’opera proviene da un testo francese e presenta un’acquarellatura eseguita in epoca successiva, che ne esalta i dettagli e ne arricchisce la componente pittorica.

La presenza della stampa sul retro indica che l’immagine faceva parte di un’opera più ampia, forse un libro illustrato o una raccolta iconografica. Il tratto incisivo della xilografia, unito alla colorazione successiva, dona alla scena un fascino senza tempo, evocando atmosfere rurali e pastorali tipiche della tradizione iconografica europea.

1880 Capri scalinata xilografia acquarellata

35,00 

Xilografia tratta da testo franceseMisura dell’immagine cm.20×13 circa; margini quasi assenti. La stampa è stata estratta dal libro ed ha il retro stampato; foglio leggero. Acquarellata in epoca successiva.

1880 Capri xilografia acquarellata

30,00 

Xilografia tratta da testo tedesco del 1880Misura dell’immagine cm.12×12 circa; margini quasi assenti. La stampa è stata estratta dal libro ed ha il retro stampato; foglio leggero. Acquarellata in epoca successiva.

1880 La Tarantella ad Ischia xilografia acquarellata

35,00 

La Tarantella ad Ischia. Xilografia tratta da testo franceseMisura dell’immagine cm.12×18 circa su foglio cm.16×25. La stampa ha il retro bianco; foglio leggero. Acquarellata in epoca successiva.

1880 Napoli Vesuvio panorama xilografia acquarellata

35,00 

Napoli panorama con Vesuvio fumante. Xilografia tratta da testo franceseMisura dell’immagine cm.12×18 circa su foglio cm.16×25. La stampa ha il retro bianco; foglio leggero. Acquarellata in epoca successiva.

1880 Napoli Vesuvio xilografia acquarellata

30,00 

Napoli panorama con Vesuvio fumante. Xilografia tratta da testo tedescoMisura dell’immagine cm.12×12 circa; margini quasi assenti. La stampa è stata estratta dal libro ed ha il retro stampato; foglio leggero. Acquarellata in epoca successiva.

1880, Isola Bella, Lago Maggiore

20,00 

Isola Bella, Lago Maggiore è un’incisione realizzata nel 1880, che cattura la bellezza di uno dei luoghi più suggestivi d’Italia.
Questa opera è tratta dal volume Picturesque Europe e presenta dettagli raffinati che rendono omaggio al paesaggio lacustre.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×230 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Retro: Stampato

1884 Amalfi xilografia acquarellata

45,00 

Amalfi, Das Kapuzinerkloster bei Amalfi – 1884
Incisione xilografica acquarellata a mano, tratta dall’opera Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, pubblicata a Lipsia nel 1884.
Questa suggestiva veduta raffigura il monastero dei Cappuccini ad Amalfi, resa ancora più affascinante dall’acquarellatura esperta che ne esalta i dettagli e la vivacità dei colori. La stampa è eseguita su carta leggera con retro bianco, in ottime condizioni di conservazione.

  • Epoca: XIX secolo (1884)
  • Tecnica: Incisione xilografica acquarellata a mano
  • Dimensioni: Incisione: 24×16 cm; intero foglio: 36×27 cm
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Un’opera interessante e decorativa, ideale per collezionisti di stampe antiche e appassionati di vedute italiane storiche.

1884 Amalfi xilografia acquarellata formato tondo

35,00 

Amalfi – 1884
Incisione xilografica acquarellata a mano, tratta dall’opera Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, pubblicata a Lipsia nel 1884.
La scena raffigura un suggestivo scorcio della costiera amalfitana, valorizzato da un’acquarellatura esperta che dona profondità e vivacità all’immagine. Un’opera di grande interesse decorativo e storico, stampata su carta leggera con retro impresso.

  • Epoca: XIX secolo (1884)
  • Tecnica: Incisione xilografica acquarellata a mano
  • Dimensioni: Incisione: 15,5×15,5 cm; intero foglio: 17×20 cm
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottime

Una veduta decorativa e di pregio, ideale per collezionisti di stampe antiche e amanti delle rappresentazioni storiche della costiera amalfitana.

1884 Dolce far niente xilografia acquarellata

45,00 

Dolce far niente – 1884
Incisione xilografica acquarellata a mano, tratta dall’opera Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, pubblicata a Lipsia nel 1884.
Questa affascinante scena ritrae un momento di vita quotidiana caratterizzato da un’atmosfera romantica e serena: in primo piano, una scena di corteggiamento, mentre sullo sfondo si distingue il Vesuvio fumante. L’acquarellatura esperta aggiunge profondità e vivacità ai dettagli, rendendo questa incisione un’opera decorativa e di grande interesse.

  • Epoca: XIX secolo (1884)
  • Tecnica: Incisione xilografica acquarellata a mano
  • Dimensioni: Incisione: 24×16 cm; intero foglio: 36×27 cm
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime

Una stampa decorativa e suggestiva, ideale per collezionisti di vedute storiche e appassionati di scene italiane romantiche.

1884 Napoli dal Corso Vittorio Emanuele xilografia acquarellata

40,00 

Naples, vue de cours Victor-Emmanuel – 1884
Incisione xilografica acquarellata a mano, tratta dall’opera Italie di Jules Gourdault, pubblicata a Parigi nel 1884.
La scena raffigura una suggestiva veduta del corso Victor-Emmanuel a Napoli, con il Vesuvio fumante sullo sfondo. L’acquarellatura esperta dona profondità e vivacità ai dettagli, rendendo l’opera affascinante e decorativa. Stampata su carta leggera con retro stampato, è in ottime condizioni di conservazione.

  • Epoca: XIX secolo (1884)
  • Tecnica: Incisione xilografica acquarellata a mano
  • Dimensioni: Incisione: 18×19 cm; intero foglio: 20×22 cm
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottime

Una veduta di grande fascino, perfetta per collezionisti di stampe antiche e amanti delle rappresentazioni storiche di Napoli e dei suoi dintorni.

1884 Vietri xilografia acquarellata

25,00 

Vietri – 1884
Incisione xilografica acquarellata a mano, tratta dall’opera Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, pubblicata a Lipsia nel 1884.
La scena raffigura un suggestivo scorcio di Vietri, con dettagli resi vivi dall’acquarellatura esperta. Un’opera decorativa di grande fascino, stampata su carta leggera con retro stampato.

  • Epoca: XIX secolo (1884)
  • Tecnica: Incisione xilografica acquarellata a mano
  • Dimensioni: Incisione: 10×15 cm; intero foglio: 12×19 cm
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottime

Una veduta affascinante e di pregio, ideale per collezionisti di stampe antiche e appassionati di rappresentazioni storiche della Costiera Amalfitana.

1946 JOURNAL FLORENTIN DE R.M. RILKE

60,00 

Journal Florentin de R.M. Rilke è un’opera letteraria pubblicata nel 1946, arricchita da 12 acqueforti di Despierre.
Questo libro, edito da Éditions Emile-Paul Frères, è completamente in francese e viene fornito con un elegante cofanetto.

  • Edizione: Primo tiraggio limitato a 1600 esemplari numerati, di cui 1500 su vellum bianco
  • Numero dell’esemplare: 260
  • Illustrazioni: 12 acqueforti hors texte, sotto serpente, incluso il foglio di titolo inciso

A passeggio, 1850

30,00 

A passeggio è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura un momento di vita quotidiana del XIX secolo.
Questa opera è stampata su carta spessa e misura cm. 20×16.

  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

A passeggio, 1850

30,00 

A passeggio è una cromolitografia realizzata nel 1850, rappresentativa dell’epoca XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni cm. 20×17, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo, conferendo un aspetto unico e affascinante all’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×17 circa
  • Supporto: Carta spessa incollata su altro supporto
  • Condizione: Ottima

A Private Turn-Up, Boxe, 1821

20,00 

A Private Turn-Up, Boxe è una litografia colorata d’epoca realizzata nel 1821.
Questa affascinante opera rappresenta un incontro di boxe ambientato in un salotto, catturando l’attenzione per la sua vivacità e il contesto sociale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Condizione: Non perfette, con tagli ai margini
  • Supporto: Carta leggera

A. Van Ostade, Interieur d’un pauvre menage, 1863

20,00 

Interieur d’un pauvre menage è una xilografia realizzata da A. Van Ostade nel 1863.
Questa opera rappresenta l’interno di una povera casa e proviene da un libro francese di metà Ottocento.
La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

A.Cuyp, Paesaggio con bestiame, 1830

50,00 

Paesaggio con bestiame è un’acquatinta colorata realizzata da A. Cuyp nel 1830.
Questa opera è tratta dalla Dulwich Gallery ed è stata eseguita da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima
  • Provenienza: Haverhill Public Library (timbro al verso)

Questa rara e decorativa opera rappresenta uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery.

A.Cuyp, Paesaggio con bestiame, 1830

50,00 

Paesaggio con bestiame è un’incisione realizzata da A. Cuyp nel 1830, che rappresenta un affascinante paesaggio con bovini.
Questa opera è un’acquatinta colorata, montata su un supporto in cartoncino spesso, ed è tratta dalla Dulwich Gallery di R. Cockburn, primo custode della galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Al verso si trova il timbro della Haverhill Public Library. Questa è una rara e decorativa opera, splendidamente eseguita e tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery.

A.Delacroix, Il piccolo pescatore, XX secolo

30,00 

Il piccolo pescatore è una cromolitografia realizzata da A. Delacroix nel XX secolo.
Questa opera, che misura cm. 21×16 senza margini, presenta una bella rappresentazione di un giovane pescatore, evidenziando la maestria dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottima

A.Delacroix, Mamma e bambino, XX secolo

30,00 

Mamma e bambino è una splendida cromolitografia realizzata da A. Delacroix nel XX secolo.
Questa opera, che misura cm. 21×16 senza margini, è firmata in basso a destra dall’artista.
La rappresentazione è caratterizzata da una dolcezza e una tenerezza che catturano l’attenzione dello spettatore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.