Negozio

Visualizzazione di 1513-1536 di 9354 risultati

Cellarius, Italia, 1701

180,00 

Cellarius, Italia, 1701 è una pregiata incisione su rame che rappresenta una dettagliata carta dell’Italia.
Questa opera è tratta da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicata nel 1701.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Colorazione: Colorata a mano

Questa rara rappresentazione è caratterizzata da una ottima coloritura e offre una visione affascinante dell’Italia del XVII secolo.

Cellarius, Macedonia, 1701

60,00 

Cellarius, Macedonia è una mappa incisa su rame realizzata nel 1701 da Christophorus Cellarius.
Questa incisione è tratta dall’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, un’importante fonte di geografia antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cellarius, Mappa dell’Italia, 1701

180,00 

Cellarius, Mappa dell’Italia è un’incisione su rame realizzata nel 1701, che rappresenta una mappa dettagliata dell’Italia secondo la divisione di Augusto Cesare.
Questa opera è tratta dal volume Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Rara rappresentazione, con ottima coloritura, che rende questa mappa un pezzo pregiato per collezionisti e appassionati di geografia storica.

Cellarius, Sarmazia, 1701

60,00 

Cellarius, Sarmazia è una mappa incisa su rame realizzata nel 1701 da Christophorus Cellarius.
Questa incisione è tratta dall’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, un’importante fonte di conoscenza geografica dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Cellarius, Spagna, 1701

60,00 

Cellarius, Spagna, 1701 è una mappa incisione su rame, parte dell’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicata nel 1701.
Questa incisione rappresenta la Hispania Antiqua e offre una visione storica della geografia spagnola dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cellarius, Tracia, 1701

60,00 

Cellarius, Tracia è una mappa incisa su rame realizzata da Christophorus Cellarius nel 1701.
Questa incisione è tratta dall’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, un’importante fonte di geografia antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Ceneda, 1887

20,00 

Ceneda, 1887 è una xilografia su legno di testa che rappresenta una veduta di Ceneda, realizzata in occasione dell’inaugurazione della ferrovia Conegliano-Vittorio.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves a Milano nel 1887.

  • Dimensioni del foglio: mm. 215×155
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sul retro.

Ceneda, Vittorio Veneto, 1890

20,00 

Ceneda, Vittorio Veneto è una xilografia realizzata nel 1890, proveniente da un libro francese di fine ‘800.
Questa bella stampa è animata e si presenta in ottime condizioni, nonostante sia stata ritagliata dal libro e presenti scritte sul retro.
Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa, garantendo un’esperienza visiva completa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cento, Piazza Guercino, 1890

20,00 

Cento, Piazza Guercino, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza storica.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Cercando il corpo di Harold, 1850-60

20,00 

Cercando il corpo di Harold è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata a un’opera presente nella Royal Collection.
Questa incisione è stata pubblicata nell’Art Journal Engraving e combina le tecniche dell’acquaforte e del bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

Cerchia di Jakob Philipp Hackert, Gouache, 1794

1.600,00 

Cerchia di Jakob Philipp Hackert è una splendida gouache realizzata nel 1794.
Questa opera, di soggetto bucolico, presenta una fattura dettagliata delle mucche e un sapiente uso dei verdi, che rendono plausibile l’attribuzione a Jakob Philipp Hackert o a un suo seguace.

  • Dimensioni dell’ovale: cm. 37×48
  • Dimensioni del cartoncino: cm. 41×51
  • Supporto: Carta spessa incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottime, con qualche strappo ai margini del cartoncino di supporto, che non interessa il dipinto

L’opera si vende senza certificato di attribuzione con la clausola di visto e piaciuto.

Cerignola, Panorama, 1890

20,00 

Cerignola, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
L’immagine misura circa cm. 10×16 e presenta testo attorno, con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.
Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, offrendo un’ottima opportunità per collezionisti e appassionati di arte antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Cernobbio, 1890

20,00 

Cernobbio, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che cattura l’essenza di questo affascinante luogo.
L’immagine misura circa cm. 10×12 e presenta testo attorno, con ulteriori informazioni al verso del foglio, che ha dimensioni di cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Certaldo, 1842-1844

45,00 

Certaldo, 1842-1844 è un’incisione su acciaio realizzata da William Brockedon tra il 1842 e il 1844.
Questa opera è tratta dal volume Italy, classical, historical, and picturesque illustrated and described, che celebra la bellezza e la storia dell’Italia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 34×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×15 circa
  • Supporto: Carta spessa da incisione
  • Condizione: Buone, con qualche sporadica macchia ai bordi

Certosa di Parma, 1837

20,00 

Certosa di Parma è un’incisione realizzata nel 1837, eseguita in xilografia.
Questa opera misura cm. 17×12 e presenta margini quasi assenti, essendo stata ritagliata da Cosmorama Pittorico, Anno terzo.
La stampa, decorativa e di grande fascino, è spedita completa di passepartout e presenta scritte al retro in parte visibili.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Cosmorama Pittorico è stata una rivista innovativa fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, che ha dato spazio a illustrazioni di grande rilevanza.
Questa incisione rappresenta una bella veduta decorativa, testimoniando l’importanza della rivista nel panorama artistico dell’epoca.

Cervantes, 1839

20,00 

Cervantes è un’incisione realizzata da Brienza nel 1839, eseguita su rame.
Questa opera, che rappresenta un mezzobusto di profilo, è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×120 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Rame

Cervara, 1869

15,00 

Cervara, 1869 è un’incisione xilografica realizzata da Camille Saglio, un noto pittore e disegnatore paesaggista francese.
Questa opera, tratta dal volume Magasin Pittoresque, presenta una bella veduta decorativa della Cervara.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×135
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Cervello, Testa, 1890

20,00 

Cervello, Testa è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Cervo, Renna, Cervidi, 1890

15,00 

Cervo, Renna, Cervidi è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale

Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Cesalpino Andrea, 1857

30,00 

Cesalpino Andrea è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’opera Iconoteca Italiana – Collezione di sessanta ritratti d’illustri Italiani, pubblicata a Firenze.
Questa incisione ritrae Andrea Cesalpino, un importante botanico, medico e anatomista italiano, nato ad Arezzo nel 1519 e deceduto a Roma nel 1603.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni della battuta: mm. 140×180
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime, con qualche leggera macchia di foxing ai bordi, che non interessa l’incisione

Cesena, Palazzo Comunale, 1890

20,00 

Cesena, Palazzo Comunale è una stampa xilografica risalente al 1890, che rappresenta il Palazzo Comunale situato nella Piazza Vittorio Emanuele.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 12×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cesena, Stemma, 1871

15,00 

Cesena, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa, con una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, presenta piccoli margini ed è stata estratta da un libro, con scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Cetara, 1850

30,00 

Cetara, 1850 è un’incisione in rame che rappresenta una bella veduta della baia di Salerno.
Questa opera è tratta da Payne’s Universum e presenta dimensioni di mm. 150×105, con margini aggiuntivi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×105 circa
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Chambord, Francia, Chateau de Chambord, 1850

25,00 

Chateau de Chambord è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta uno dei più iconici castelli della Francia.
Questa acquaforte misura cm. 10×15 senza margini ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: Metà del XIX secolo
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Dimensioni: Piccolo

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.