Negozio

Visualizzazione di 1705-1728 di 9468 risultati

Civette, Leclerc de Buffon, 1770

25,00 

Civette è un’incisione realizzata da Leclerc de Buffon nel 1770.
Questa acquaforte acquarellata è tratta dall’opera Histoire Naturelle des Oiseaux, pubblicata a Parigi nel 1770.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Cividale, Il Ponte del diavolo, 1860

35,00 

Cividale, Il Ponte del diavolo è un’incisione realizzata nel 1860, che rappresenta un’importante opera del XIX secolo.
Questa acquaforte è tratta dall’album Album d’Italia, Album d’Italie, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Cividale, Panorama, 1890

20,00 

Cividale, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista suggestiva di Cividale, in provincia di Udine.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Civita Castellana, 1834

25,00 

Civita Castellana, 1834 è un’incisione al bulino realizzata da COIGNET e SAUVAGE.
Questa opera, tratta da Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, è datata 1834 e presenta una bella veduta della città con il ponte in primo piano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 183×115 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

L’incisione è caratterizzata da un contrasto nitido e decorativo, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati d’arte.

Civita Castellana, 1877

15,00 

Civita Castellana, 1877 è una xilografia realizzata da Karl August Lindemann-Frommel, un noto paesaggista e disegnatore di scuola francese.
Questa opera è tratta dal volume Italien di Kaden e presenta una bella veduta panoramica della città.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×100
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Civita Lavinia, 1877

15,00 

Civita Lavinia, 1877 è una xilografia realizzata da Karl August Lindemann-Frommel, un noto paesaggista e disegnatore di scuola francese.
Questa stampa antica offre una veduta affascinante di Civita Lavinia, oggi conosciuta come Lanuvio, in provincia di Roma. L’immagine è animata dalla presenza di figure, rendendo la scena vivace e coinvolgente.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×100 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro
  • Margini: Quasi assenti, in quanto la stampa è stata ritagliata dal libro

Civitavecchia, 1833-1845

70,00 

Civitavecchia, 1833-1845 è un’incisione realizzata da Attilio Zuccagni-Orlandini, un noto cartografo e geografo italiano.
Questa acquaforte rifinita al bulino rappresenta la città di Civitavecchia e i suoi dintorni, ed è tratta dall’importante opera Corografia fisica, storica e statistica dell’Italia e delle sue isole, pubblicata tra il 1833 e il 1845.

  • Dimensioni del foglio: mm. 450×620
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 330×510
  • Supporto: Carta spessa da incisione
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Civitella del Tronto, 1865

15,00 

Civitella del Tronto, 1865 è un’incisione xilografica realizzata nel 1865, tratta dall’edizione di Emporio Pittoresco, pubblicata da Sonzogno a Milano.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.

  • Dimensioni della battuta: mm. 180×100
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Civitella oggi Bellegra, 1835

20,00 

Civitella oggi Bellegra è un’incisione al bulino su acciaio realizzata nel 1835, che rappresenta uno scorcio della cittadina di Civitella, oggi conosciuta come Bellegra.
Questa opera è tratta dall’opera “Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie…” di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicata a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×260
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 115×175
  • Supporto: Carta leggera da incisione
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione ritrae due donne nei tipici costumi locali, immerse tra le antiche case del borgo medievale.

Civitella, Le Mammelle, 1877 ​

15,00 

Civitella, Le Mammelle è un’incisione xilografica realizzata da Adolf Closs nel 1877.
Questa opera è tratta dal volume Dall’Alpi all’Etna di W. Kaden e presenta una bella veduta decorativa.

  • Dimensioni del foglio: mm. 187×125
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini assenti, ritagliata dal libro con scritte sul retro.

Claens Jansz Visscher, Darius e Xerxes, 1600 ca.

80,00 

Darius e Xerxes è un’incisione realizzata da Claens Jansz Visscher intorno al 1600.
Questa opera rappresenta i due potenti re persiani, Dario e Serse, a piena figura in piedi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata con filigrana
  • Condizione: Ottime, con piega verticale e piccola macchia al centro

Claude – Un paesaggio, 1830

70,00 

Claude – Un paesaggio è un’incisione realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, un noto pittore ed incisore, nonché primo custode della Dulwich Picture Gallery.
Questa acquatinta colorata è tratta da uno dei quadri presenti nella galleria e presenta una splendida esecuzione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×23 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera rara e decorativa.

Claude Gillot, Elefenti, 1700

20,00 

Elefanti è un’incisione realizzata da Claude Gillot nel 1700, un’opera che riflette il suo stile distintivo del periodo rococò.
Questa stampa, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante della sua abilità artistica e della sua attenzione ai dettagli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Claude Lorrain, Il Bovaro, 1670, XIX secolo

30,00 

Il Bovaro è un’incisione realizzata da Claude Lorrain nel 1670, un’opera che rappresenta il maestro del paesaggio ideale.
Questa incisione è stata eseguita da Amand Durand nel XIX secolo e si distingue per la sua eleganza e il suo stile raffinato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×20 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Claude Lorrain, L’Imbarco di Santa Paola, 1830

70,00 

L’Imbarco di Santa Paola è un’acquatinta colorata realizzata da Claude Gellée, noto come Claude Lorrain, nel 1830.
Questa opera è una splendida esecuzione tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery e realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima
  • Provenienza: Dulwich Gallery di R. Cockburn, 1830
  • Timbro: Haverhill Public Library al verso

Rara e decorativa opera.

Claude Lorrain, Poussin, Guaspre, 1837

15,00 

Claude Lorrain, Poussin, Guaspre è un’incisione xilografica realizzata nel 1837, tratta dal Magasin Pittoresque di Parigi.
Questa opera rappresenta un omaggio ai due grandi maestri del paesaggio ideale, Claude Lorrain e Nicolas Poussin.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×12 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Claude, Un porto marittimo, 1830

70,00 

Claude, Un porto marittimo è un’acquatinta colorata realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, noto pittore ed incisore nonché primo custode della Dulwich Picture Gallery.
Questa opera è una splendida esecuzione tratta da uno dei quadri presenti nella galleria, caratterizzata da una rara e decorativa qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Claudine Bouzonnet-Stella, Giochi di Bimbi, 1657

40,00 

Giochi di Bimbi è un’incisione realizzata da Claudine Bouzonnet-Stella nel 1657, che rappresenta un affascinante tema di giochi infantili con putti.
Questo lavoro è tratto dal volume Les jeux et plaisirs de l’enfance, illustrando la gioia e l’innocenza dell’infanzia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Claudine Bouzonnet-Stella, Giochi di Bimbi, 1657

40,00 

Giochi di Bimbi è un’incisione realizzata da Claudine Bouzonnet-Stella nel 1657, che rappresenta il tema dei giochi infantili con putti.
Questo lavoro è tratto dall’opera Les jeux et plaisirs de l’enfance, illustrando la gioia e l’innocenza dell’infanzia attraverso l’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Claudine Bouzonnet-Stella, Giochi di Bimbi, 1657

40,00 

Giochi di Bimbi è un’incisione realizzata da Claudine Bouzonnet-Stella nel 1657, che rappresenta un affascinante tema di giochi infantili con putti.
Questa opera è tratta dal volume Les jeux et plaisirs de l’enfance, illustrato con grande maestria da Jacques Stella.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Claudio Gelée, Lorenese, 1839

15,00 

Claudio Gelée, Lorenese è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, di dimensioni contenute, presenta margini quasi assenti e include scritte al verso. La pagina intera, che contiene la stampa, verrà spedita.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×6 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Clement Marot e Diane de Poitiers, 1850

30,00 

Clement Marot e Diane de Poitiers è una litografia realizzata nel XIX secolo, che ritrae due figure emblematiche della storia francese.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta doppia e incollata su un cartoncino di supporto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×12 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Clemente Cardinali, 1840

15,00 

Clemente Cardinali è un’incisione su rame realizzata nel 1840, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, pubblicata a Napoli.
Questa opera presenta una battuta di dimensioni cm. 10×13 ed è stampata su carta leggera, con il retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Clemente Cardinali nacque a Velletri nel marzo 1789. La sua formazione artistica è stata influenzata dalla forza di animo della madre e dall’operosità del fratello Luigi. Dopo aver compiuto i primi studi a Velletri, fu mandato a Macerata per iniziare gli studi giuridici, ma fu richiamato a causa dell’occupazione francese delle Marche nel 1807.

Clemente XI – Francesco Albani, 1857

30,00 

Clemente XI – Francesco Albani è un’incisione all’acquaforte originale del 1857, tratta dall’Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera presenta una battuta di cm. 14×18 su un foglio di cm. 23×32, realizzata su carta forte con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime, con qualche leggera fioritura ai bordi, che non interessa l’incisione.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.