Negozio
Filtra per prezzo
Filtra per tecnica
- Xilografia (2298)
- Acquaforte (2499)
- Altro (66)
- Bulino (2090)
- Carboncino (1)
- Cromolitografia (319)
- Eliografia (1)
- Gouache (2)
- Incisione (2)
- Incisione in acciaio (1)
- Incisione in rame (1)
- Litografia (1510)
- Matita (14)
- Mezzotinta (2)
- Mezzotinto (1)
Categorie prodotto
- Allegorie 25
- Anatomia Medicina 187
- Animali Zoologia 163
- Antichi Maestri 1229
- Antichi Maestri Famosi 637
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Della Bella Stefano 94
- Deuchar David 169
- Dore Gustave 103
- Durer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Antichi Maestri Italiani 364
- Antichi Maestri Stranieri 821
- Antichi Maestri Famosi 637
- Architettura 41
- Arti e Mestieri 406
- Artisti XX secolo 13
- Astrologia 59
- Astronomia 25
- Bambini 89
- Bartolomeo Pinelli 123
- Botanica Fiori Frutta 118
- Cartografia 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumi 547
- Disegni e Acquarelli 130
- Ex libris 232
- Farfalle 22
- Giochi 16
- Giuseppe Maria Mitelli 40
- Italia Centrale 960
- Italia Insulare 274
- Italia Meridionale 898
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Brindisi 13
- Campi Flegrei 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Crotone 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- LAquila 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Napoli 453
- Napoli Provincia 63
- Pompei 49
- Potenza 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 74
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvio 25
- Italia Settentrionale 1028
- Alessandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- Biella 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- Como 31
- Cremona 16
- Cuneo 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genova 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Lodi 3
- Mantova 23
- Milano 53
- Modena 16
- Monza 3
- Novara 9
- Padova 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Piacenza 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Torino 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venezia 94
- VerbanoOssola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Libri Antichi 55
- Mappe Antiche 249
- Maschere 45
- Metamorfosi di Ovidio 65
- Militaria Battaglie 82
- Mitologia 110
- Moda 39
- Monarchia 96
- Monogrammi Cifre 221
- Musica 37
- Personaggi Illustri 588
- Santi 212
- Santini Antichi 250
- Santini XX secolo 57
- Scene di Genere 409
- Scienza e Tecnica 59
- Stampe Acquarellate 64
- Stampe Antiche per Eventi e Matrimoni 17
- Stampe con Navi Marine 12
- Stampe con Nudi 23
- Stampe da Quadri 447
- Stampe Decorative 626
- Stampe di Grande Formato 181
- Stampe di Religione 728
- Stampe Erotiche 110
- Stampe Piccole Dimensioni 160
- Stampe cm7x10 31
- Stampe cm8x11 75
- Stampe cm9x12 54
- Stemmi 116
- Storia e Cultura 984
- Cosmografia Universale 120
- Danza della Morte 97
- Filosofia 9
- Letteratura 142
- Storia e Cultura 371
- Storia Naturale 441
- Teatro 43
- Uccelli 174
- Umorismo Satira 43
- Vedute Città Estere 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgio 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- Cina 4
- Croazia 2
- Danimarca 2
- Egitto 6
- Francia 70
- Germania 75
- Grecia 47
- India 2
- Inghilterra 20
- Israele 7
- Libano 2
- Malta 11
- Olanda 2
- Parigi 14
- Polonia 2
- Portogallo 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Siria 2
- Spagna 41
- Stati Uniti 6
- Svizzera 51
- Tunisia 6
- Turchia 15
- Vedute Città Italiane 2919
Cristoforo Colombo in Barcellona, 1856
25,00 €Cristoforo Colombo in Barcellona è una litografia del 1856 che rappresenta il ricevimento di Cristoforo Colombo nella sala della Deputazione a Barcellona.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni della litografia: cm. 21×15 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la litografia.
Cristoforo Colombo, 1770
30,00 €Cristoforo Colombo è un’incisione realizzata nel 1770, che ritrae il celebre navigatore italiano, noto per i suoi viaggi che hanno portato alla scoperta e colonizzazione delle Americhe.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, con un’immagine che cattura l’essenza di Colombo come capitano e navigatore.
- Dimensioni del foglio: cm. 26×21 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 9×7 circa
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Cristoforo Colombo, 1838
15,00 €Cristoforo Colombo è una litografia realizzata nel 1838, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica concepita per diffondere utili conoscenze in tutte le classi sociali.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 10×9 e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina ritagliata dal libro, conservando così il contesto originale dell’opera.
- Dimensioni del foglio: Piccolo
- Tecnica: Litografia
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
Cristoforo Colombo, 1839
15,00 €Cristoforo Colombo è un’incisione litografica realizzata nel 1839, che rappresenta un mezzobusto del celebre esploratore.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
- Dimensioni del foglio: cm. 8×9 circa alla battuta, con margini più piccoli
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima, con scritte sul retro
Cristoforo Colombo, 1840
20,00 €Cristoforo Colombo è un’incisione in rame realizzata nel 1840, che rappresenta il famoso navigatore davanti al consiglio di Salamanca.
Questa opera è tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus.
- Dimensioni del foglio: cm. 13×16 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottime
La stampa è stata estratta dal libro e presenta il verso stampato. Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Croazia, Sirmia, Die VeteranischeHole in Syrmien, A.H.Payne, 1840-50
25,00 €Incisione realizzata all’acquaforte da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.
- Dimensioni dell’immagine: cm. 11×15 circa con ampi margini
- Supporto: Carta di medio spessore
- Condizione: Ottime condizioni
Crocifissione di Gesù, 1830-50
10,00 €Crocifissione di Gesù è una litografia realizzata tra il 1830 e il 1850, che rappresenta uno dei momenti più significativi della tradizione cristiana.
Questa opera, di origine tedesca, è caratterizzata da un’accurata attenzione ai dettagli e da una profonda espressione emotiva.
- Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
- Tecnica: Litografia
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Paese di origine: Germania
Crocifissione. Le tre croci. Cromolitografia1877
35,00 €Crocifissione. Le tre croci è una cromolitografia del 1877 che rappresenta un momento toccante della Passione di Cristo.
In questa opera, la Madonna è raffigurata ai piedi di Gesù sulla croce, esprimendo tutto il dolore e la sofferenza materna.
L’immagine è arricchita da un gioco di dadi che simboleggia la lotta per la tunica di Gesù, aggiungendo un ulteriore strato di significato alla scena.
- Dimensioni della stampa: cm. 23 x 13
- Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
- Supporto: Carta pesante, retro bianco
- Condizione: Buone condizioni
Crocifisso, Michelangelo Naccherino, 1838
15,00 €Crocifisso è una litografia realizzata da Michelangelo Naccherino nel 1838.
Questa stampa proviene dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
- Dimensioni del foglio: cm. 19×15 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Croco e Smilace (Crocus e Smilax) amanti, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676
30,00 €Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” di Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.
Descrizione dell’opera
-
Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux
-
Autore: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)
-
Editore: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676
-
Tecnica: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)
-
Dimensioni:
-
Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)
-
Foglio: cm 27 × 20
-
Importanza storica e artistica
L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Metamorfosi di Ovidio. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.
Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:
-
Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole
-
François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino
-
Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV
Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.
Valore collezionistico
L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di libri antichi, incisioni del XVII secolo e iconografia mitologica.
Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.
Crossbill, Pappagallini, 1870
20,00 €Crossbill, Pappagallini è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1870.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A., pubblicato a Londra.
- Dimensioni del foglio: cm. 25×18
- Condizione: Ottime condizioni
- Supporto: Carta, retro bianco
Crostacei, Aragosta, Granchio, 1890
30,00 €Crostacei, Aragosta, Granchio è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’enciclopedia tedesca di grande prestigio.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, edita dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.
- Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 29×23 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Buone
- Note: Leggero ingiallimento del foglio e piega centrale editoriale
Crotalo, Cobra, 1890
15,00 €Crotalo, Cobra è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata a cura del Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
- Dimensioni del foglio: cm. 29×23
- Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento del foglio
- Supporto: Carta, retro bianco
- Note: Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.
Crotone, Capo Colonna, Capo Lacinio, 1833
25,00 €Crotone, Capo Colonna, Capo Lacinio è un’incisione realizzata nel 1833, rappresentante un paesaggio suggestivo.
Questa opera è un esempio di acquaforte della prima metà del XIX secolo, caratterizzata da dettagli raffinati e una composizione armoniosa.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
- Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Crotone, Capo Colonna, Capo Lacinio, Tempio di Minerva, 1832
25,00 €Crotone, Capo Colonna, Capo Lacinio, Tempio di Minerva è un’incisione realizzata nel 1832.
Questa acquaforte rappresenta un’importante veduta del Tempio di Minerva, situato nella storica città di Crotone.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
- Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Cryptophasa irrorata, 1836
30,00 €Cryptophasa irrorata è un’incisione al bulino realizzata nel 1836 da Edward Lear e William H. Lizars.
Questa opera fa parte della serie The Naturalist’s Library di Sir William Jardine.
- Dimensioni dell’incisione: mm 100×150
- Supporto: Carta leggera con retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
L’incisione è caratterizzata da una metamorfosi dettagliata della Cryptophasa irrorata, arricchita da acquarellatura manuale, che ne esalta la bellezza e la complessità.
Edward Lear, noto per i suoi limerick e le illustrazioni, ha saputo unire arte e scienza in questa opera affascinante.
Cubillario negli Appennini, 1801
40,00 €Cubillario negli Appennini è un’incisione realizzata nel 1801, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta presenta un’animazione e un contrasto notevoli, con un retro bianco che ne esalta la qualità.
- Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
Cuculo, 1890
15,00 €Cuculo è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa opera è stata curata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.
- Dimensioni del foglio: cm. 29×23
- Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e una piega centrale dovuta all’inserimento nel volume originale.
- Supporto: Carta
Culbianco (Wheatear), 1853
15,00 €Culbianco (Wheatear) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un affascinante esemplare di avifauna, con un design molto decorativo che la rende ideale per gli amanti della natura e della botanica.
- Dimensioni del foglio: mm. 135×100
- Dimensioni dell’incisione: mm. 135×100
- Supporto: Carta media con retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Cultura e Storia Arabi, Ebrei, Fenici, 1850
40,00 €Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:
1-3 arabi.
4.5 Fenice.
6-7 Asiatici del Nord-Ovest
8 Donna di Cipro
9. Filistei.
10-16 Ebrei
17 Vecchio carro ebraico.
18. Appartamenti ebraici.
Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.
Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.
- Dimensioni del foglio: cm.26×32
- Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
- Tecnica: Xilografia
- Supporto: Carta leggera, retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Cultura e Storia Greca, Copricapi delle donne greche, 1850
40,00 €Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:
Sviluppo del costume greco:
Chiton Exomis,
Himation.
Chlamys
Costume infantile.
7.8 Chitone femminile, chitone dorico.
Chitone doppio – indumenti combinati, indumenti splendidi
Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.
Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.
- Dimensioni del foglio: cm.26×32
- Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
- Tecnica: Xilografia
- Supporto: Carta leggera, retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Cultura e Storia Greca, Utensili, Vasi, Monili, 1850
40,00 €Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:
Cultura greca:
14.Acconciature e copricapi delle donne.
16 pezzi di gioielleria.
17 articoli da toeletta.
18-19 Utensili da toilette.
20-24 strumenti musicali.
25 34 mobili.
25 vasche di lavaggio
36-38 cesti.
39-40 Elettrodomestici
41-44 ciotole per alimenti.
45. 46 anfore.
47. 48 caraffe per mescolare.
49-55 recipienti per bere.
56,57 bottiglie di olio.
58.59 Porti.
60-70 vasi di argilla.
71 vaso di metallo.
72 utensili manuali.
73.74 Scettro.
75.76 Altari.
77.78 Maschere teatrali.
Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.
Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.
- Dimensioni del foglio: cm.26×32
- Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
- Tecnica: Xilografia
- Supporto: Carta leggera, retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Cultura e Storia Indiana, Buddha, Brahama, Visnu, 1850
40,00 €Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:
Brahma, Visdinu e Lakshmi.
Brahma e Saraswati, Mahadeva e Bhavani.
Mamma.
Caroopanasamy.
Biamino.
Toro Sacro xu Tandschor.
Culto indiano dei genitori defunti, Buddha.
Vajrapani
Ruota di preghiera giapponese.
Colonna di idoli tungusici.
Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.
Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.
- Dimensioni del foglio: cm.26×32
- Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
- Tecnica: Xilografia
- Supporto: Carta leggera, retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Cultura e Storia Monili e oggetti sacri, sacramenti antichi, 1850
40,00 €Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:
Calice del duca Tusilo (Blahoh)
Kach del 1466.
Planeta dea holy Bernhard (XII secolo).
Pianeti del I secolo.
Anelli del vescovo 15 anni.
Razionale sathe in Lane Tema
Elaborazione incisore XV secolo.
Cruelfia (XII secolo).
20 Chorium (XIII secolo).
21 elgefüss (XIII secolo).
22 Aquamanile/IX-X secolo.
Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.
Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.
- Dimensioni del foglio: cm.26×32
- Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
- Tecnica: Xilografia
- Supporto: Carta leggera, retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche
Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.
Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante
Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.