Negozio

Visualizzazione di 2065-2088 di 9354 risultati

Curruca Melanocephala,1875

25,00 

Curruca Melanocephala è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta dall’opera A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree.
Questa illustrazione rappresenta il Black-Headed Sardinian Warbler ed è stampata su carta forte con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cutrettola (Yellow Wagtail), 1853

15,00 

Cutrettola (Yellow Wagtail) è una splendida cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt.
Questa illustrazione rappresenta un uccello affascinante, noto per il suo piumaggio vivace e il suo comportamento vivace.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13,5×10 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni, molto decorativa

Cuyp, Paesaggio con buoi, 1830

70,00 

Cuyp, Paesaggio con buoi è un’incisione realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, un pittore e incisore noto per il suo lavoro presso la Dulwich Picture Gallery.
Questa opera è una splendida acquatinta colorata che misura cm. 17×23, montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×32 circa.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino

Questa rara e decorativa opera è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery e presenta al verso il timbro della Haverhill Public Library.

D. Alfonso Henrique I re di Portogallo, 1844

15,00 

D. Alfonso Henrique I re di Portogallo è una litografia realizzata nel 1844, proveniente dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa rappresenta Alfonso I, noto come il Conquistatore, che fu il primo re del Portogallo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al retro.

D. Pietro di Toledo X Vicerè, 1846

20,00 

D. Pietro di Toledo X Vicerè è una litografia realizzata nel 1846, rappresentante Don Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga, viceré di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli e presenta un mezzobusto del soggetto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×11 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Viene spedita l’intera pagina del libro, con scritte sul retro.

D.Ferrante Alvarez di Toledo, 1842

15,00 

D.Ferrante Alvarez di Toledo è una litografia del 1842 che ritrae il XII vicerè di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×9 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Note: Retro scritto e proveniente da un libro, con scritte al verso.

Viene spedito il foglio intero contenente la stampa.

D.Luigi di Toledo, 1846

15,00 

D. Luigi di Toledo è una litografia realizzata nel 1846, tratta dal Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione dell’epoca.
Questa opera rappresenta Luigi Álvarez de Toledo y Osorio, luogotenente del regno di Napoli durante il periodo in cui Don Pedro si recò a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Testo al verso: Presente

La litografia viene spedita con l’intera pagina del libro, offrendo un pezzo autentico della storia napoletana.

D.Teniers, Capanna con figure, 1830

70,00 

Capanna con figure è un’acquatinta colorata realizzata da D. Teniers nel 1830.
Questa opera, che misura cm. 17×24, è montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×32 circa.
Tratta dalla Dulwich Gallery di R. Cockburn, presenta un timbro al verso della Haverhill Public Library.
Si tratta di una splendida esecuzione ispirata a uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery, realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore nonché primo custode della galleria.
Un’opera rara e decorativa che arricchisce qualsiasi collezione.

D.Teniers, Il Guardiano dei Porci, 1830

90,00 

Il Guardiano dei Porci è un’acquatinta colorata realizzata da D. Teniers nel 1830.
Questa opera, che misura cm. 24×34, è montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 33×42 circa.

  • Tratta da: DULWICH GALLERY di R. Cockburn, 1830
  • Condizione: Ottima
  • Rara e decorativa opera: Eseguita splendidamente, rappresenta uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery.
  • Timbrata al verso: Haverhill Public Library

D.Teniers, Il pascolo, 1830

70,00 

Il Pascolo è un’acquatinta colorata realizzata da D. Teniers nel 1830, rappresentante un suggestivo paesaggio al tramonto.
Questa opera è tratta dalla Dulwich Gallery e realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Rara e decorativa, questa opera presenta al verso il timbro della Haverhill Public Library.

D.van den Bremden, A.van de Venne, 1636

25,00 

Kaleb e i Filistei è un’incisione realizzata da D.van den Bremden nel 1636, in collaborazione con A.van de Venne.
Questo episodio biblico rappresenta un momento significativo della storia, illustrato con maestria attraverso la tecnica dell’acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata con parziale filigrana
  • Condizione: Ottima

D.van den Bremden, A.van de Venne 1636

25,00 

Giacobbe e Rachele è un’incisione realizzata da D.van den Bremden nel 1636, in collaborazione con A.van de Venne.
Questo episodio biblico rappresenta Giacobbe che si lamenta con Laban per aver ricevuto Lea invece di Rachele come moglie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

D’Annunzio Gabriele, 1889

20,00 

D’Annunzio Gabriele è una xilografia realizzata nel 1889, tratta da L’Illustrazione Italiana.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 11×15, è stata estratta dal libro e presenta un retro scritto.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

da Adriaen Van Ostade, 1803

150,00 

Famiglia di contadini in preghiera è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen Van Ostade.
Questa opera fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include lavori di maestri come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×28 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Adriaen Van Ostade, 1803

120,00 

Famiglia di contadini in un interno è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen Van Ostade.
Questa incisione è parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di artisti come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Adriaen Van Ostade, 1803

40,00 

Famiglia di contadini in campagna è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen Van Ostade.
Questa incisione è parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di maestri come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×11 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Adriaen Van Ostade, 1803

40,00 

Famiglia di contadini in campagna è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen Van Ostade.
Questa opera fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include lavori di maestri come Rembrandt, Ostade, Cornelius Bega e Van Vliet.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Adriaen Van Ostade, 1803

130,00 

Il Violinista e il Ragazzo con la Ghironda è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen Van Ostade.
Questa opera fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include anche lavori di Rembrandt, Cornelius Bega e Van Vliet.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Adriaen Van Ostade, 1803

40,00 

La Morte che spinge una barca è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen Van Ostade.
Questa incisione fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di maestri come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 5,5×6,5 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Adriaen Van Ostade, 1803

40,00 

Contadino che salta è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen Van Ostade.
Questa incisione è parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di artisti come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 5×6,5 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Adriaen Van Ostade, 1803

50,00 

Contadini che discutono in campagna è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen Van Ostade.
Questa incisione fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di maestri come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×9 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Adriaen Van Ostade, 1803

30,00 

Uomo con una mano nel panciotto è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen Van Ostade.
Questa incisione fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di maestri come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×5 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Adriaen Van Ostade, 1803

50,00 

Uomo con una mano nel mantello è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen Van Ostade.
Questa incisione è parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include opere di maestri come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×8 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

da Adriaen Van Ostade, 1803

50,00 

Il Violinista in una locanda è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata all’opera di Adriaen Van Ostade.
Questa opera fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include lavori di maestri come Rembrandt e Cornelius Bega.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.