Altro

Visualizzazione di 1-24 di 29 risultati

Ave Maria, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Ave Maria è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è una pregevole incisione al bulino su rame, tratta da Payne’s Universum.

  • Dimensioni del foglio: mm. 152×115, più margini
  • Supporto: Rame con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Bormio, 1834-1838 , Bagni di Bormio

20,00 

Bormio, 1834-1838 è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su acciaio, rappresentante i Bagni di Bormio.
Questa opera è tratta da L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, ecc., la prima edizione italiana di Audot padre, pubblicata a Torino presso Giuseppe Pomba nel 1834.

  • Dimensioni della battuta: mm. 115×80
  • Margini: quasi assenti
  • Retro: bianco
  • Condizione: ottime

Calabria, Pastore Calabrese, 1844

30,00 

Calabria, Pastore Calabrese è un’incisione realizzata da E. Duverger nel 1844.
Questa opera, che rappresenta un pastore nel tipico costume calabrese, è parte del volume Usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo di N. Dally.

  • Dimensioni del foglio: mm. 170×265
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×170
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Acciaio acquerellato a mano
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione (una leggera piega del foglio trasversale)

Carolina Corigliano di Rignano, 1839

15,00 

Carolina Corigliano di Rignano è un’incisione su rame realizzata nel 1839, che ritrae un mezzobusto della celebre Carolina Corigliano.
Questa opera è tratta dal volume Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×14 circa
  • Supporto: Rame
  • Condizione: Ottima

Cassano d’Adda, 1834-1838

20,00 

Cassano d’Adda è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1838, che rappresenta il Ponte di Cassano.
Questa opera è eseguita in bulino su acciaio e presenta le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni della battuta: mm. 115×80
  • Margini: quasi assenti
  • Tratta da: L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, ecc., prima edizione italiana di Audot padre, Torino presso Giuseppe Pomba, 1834
  • Retro: bianco
  • Condizione: ottime condizioni

Prezzo: € 20,00

Cervantes, 1839

20,00 

Cervantes è un’incisione realizzata da Brienza nel 1839, eseguita su rame.
Questa opera, che rappresenta un mezzobusto di profilo, è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×120 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Rame

Corradino, 1850

20,00 

Corradino è un’incisione realizzata da Dom. Ascani nel 1850, raffigurante Corrado Hohenstaufen, noto come Corradino, un importante personaggio storico.
Questa opera, incisa su rame, presenta dimensioni di mm. 190×130 e mostra un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×130
  • Supporto: Rame
  • Condizione: Ottima

Danzatrice, A.H.Paynes, 1850

20,00 

Danzatrice è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, rappresentante un Tanzendes Mädchen.
Questa opera è incisa al bulino su rame e proviene dal volume Payne’s Universum, pubblicato a Leipzig e Dresden dalla Englischen Kunstanstalt von A.H. Payne.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×27 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Rame

Faustina Maggiore, 1850

20,00 

Faustina Maggiore è un’incisione del 1850 che ritrae Annia Galeria Faustina, nota come Faustina Maggiore, Augusta dell’Impero Romano.
Realizzata da C. Nalli, questa opera è incisa su rame e presenta un mezzobusto della figura storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×21 circa
  • Supporto: Rame
  • Condizione: Ottima

Firenze, Palazzo del Podestà, 1835

20,00 

Firenze, Palazzo del Podestà è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che offre una vista affascinante dell’interno del palazzo.
Questa opera è tratta da “Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE” e presenta una battuta di mm. 95×140 più margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Acciaio

La stampa si distingue per la sua finezza e il contrasto, rendendola un pezzo pregiato per collezionisti e appassionati di arte.

Firenze, Ponte della Santissima Trinità, 1835

20,00 

Firenze, Ponte della Santissima Trinità è un’incisione realizzata al bulino nel 1835.
Questa opera è tratta da “Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE” e presenta una bella e animata veduta del celebre ponte fiorentino.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×140 circa
  • Supporto: Acciaio
  • Condizione: Ottima

Firenze, Terrazza della Loggia dei Lanzi, 1835

25,00 

Firenze, Terrazza della Loggia dei Lanzi è un’incisione realizzata nel 1835, che offre una splendida veduta della città di Firenze dalla terrazza della loggia dei Lanzi.
Questa opera è tratta da Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 182×120
  • Supporto: Acciaio con coloritura manuale all’acquarello
  • Condizione: Buoni margini, retro bianco

Questa incisione è non solo decorativa, ma anche un’importante testimonianza storica della bellezza di Firenze.

Genova, 1835

30,00 

Genova, 1835 è un’incisione al bulino su acciaio, acquerellata a mano, realizzata nel 1835.
Questa opera è tratta da Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE e presenta una misura della battuta di mm. 95×140, esclusi i margini.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Acciaio

La veduta panoramica di Genova è un esempio affascinante della bellezza architettonica della città nel XIX secolo.

Mantova, 1834 Palazzo del Te

20,00 

Mantova, 1834 – Palazzo del Te è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su acciaio, rappresentante il famoso Palazzo del Te a Mantova.
Questa opera è tratta da L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, ecc., prima edizione italiana di Audot padre, pubblicata a Torino presso Giuseppe Pomba nel 1834.

  • Dimensioni della battuta: mm. 115×80
  • Margini: quasi assenti
  • Retro: bianco
  • Condizione: ottime condizioni

Metternich, 1838

20,00 

Metternich è un’incisione realizzata da Filippo Morghen nel 1838, incisa su rame.
Questo mezzobusto è tratto dal volume L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1839.
L’opera presenta scritte sul retro e si distingue per la sua finezza e dettagli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 alla battuta
  • Supporto: Rame
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Napoli, Villa Reale, 1850

30,00 

Napoli, Villa Reale è un’incisione su rame realizzata da A.H. Payne nel 1850.
Questa opera rappresenta un’affascinante veduta della Villa Reale di Napoli, un luogo di grande importanza storica e culturale.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×90 circa
  • Supporto: Rame
  • Condizione: Ottime condizioni

Oliviero Cromwell, 1838

20,00 

Oliviero Cromwell è un’incisione realizzata da Gnaccarini nel 1838, utilizzando la tecnica del Bulino.
Questa opera, che rappresenta una piena figura, è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1839.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×12 alla battuta, con margini più piccoli
  • Supporto: Rame
  • Condizione: Ottima

Paestum, 1835

20,00 

Paestum, 1835 è un’incisione realizzata al bulino su acciaio, che rappresenta un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.
Questa opera è tratta da L’Univers, histoire et description de tous les peuples di M. Le Chevalier ARTAUD.

  • Dimensioni del foglio: mm. 132×94
  • Condizione: Buona
  • Supporto: Acciaio
  • Margini: Buoni margini, retro bianco

Pompei, 1835

20,00 

Pompei, 1835 è un’incisione al bulino su acciaio che rappresenta un’importante testimonianza storica.
Questa opera è tratta da L’Univers, histoire et description de tous les peuples di M. Le Chevalier Artaud.

  • Dimensioni del foglio: mm 132 x 95
  • Supporto: Acciaio
  • Condizione: Buoni margini, retro bianco

Portatrice di acqua a Venezia, 1844

40,00 

Portatrice di acqua a Venezia è un’incisione realizzata da E. Duverger nel 1844.
Questa opera, che presenta una ragazza in costumi popolari, è parte del volume Usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo di N. Dally.

  • Dimensioni del foglio: mm 105 x 170
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Acciaio acquerellato a mano e rifinito all’albume

Un soggetto decorativo e affascinante, ideale per gli amanti dell’arte e della cultura veneziana.

Roma, Casa di Rienzo, 1835

20,00 

Roma, Casa di Rienzo è un’incisione realizzata al bulino su acciaio nel 1835.
Questa opera è tratta da Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE, con disegno di LEMAITRE.

  • Dimensioni della battuta: mm. 95×140
  • Supporto: Acciaio
  • Condizione: Ottima

Shakespeare, 1839

20,00 

Shakespeare è un’incisione realizzata da Morghen nel 1839, rappresentante un mezzobusto del celebre drammaturgo.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×12 circa
  • Supporto: Rame
  • Condizione: Ottima

Siena, Cattedrale

20,00 

Siena, Cattedrale è un’incisione realizzata con la tecnica del Bulino su acciaio nel 1835, con disegno di Lemaitre.
Questa opera rappresenta un’importante veduta della cattedrale di Siena, catturando la sua maestosità e bellezza architettonica.

  • Dimensioni della battuta: mm. 95×140
  • Condizione: Qualche leggera macchia
  • Supporto: Acciaio

Siracusa, Casa di Campagna di Timoleon, 1835

25,00 

Siracusa, Casa di Campagna di Timoleon è un’incisione realizzata nel 1835, utilizzando la tecnica del bulino su acciaio, con acquerellatura manuale.
Questa opera rappresenta un’affascinante vista della campagna siracusana, evocando l’atmosfera del periodo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 142×95
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Acciaio

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.