Carta

Visualizzazione di 241-264 di 8321 risultati

Alessandria, Cattedrale, 1890

20,00 

Alessandria, Cattedrale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Alessandria, Chiesa delle Orsoline, 1890

20,00 

Alessandria, Chiesa delle Orsoline è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 11×6 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Alessandria, Chiesa di S.Alessandro, 1890

20,00 

Alessandria, Chiesa di S.Alessandro è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è un esempio significativo della produzione artistica italiana di fine Ottocento, con un’immagine che misura circa cm. 10×12, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Alessandria, Chiesa di S.Maria di Castello, 1890

20,00 

Alessandria, Chiesa di S.Maria di Castello è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni di circa cm. 10×9, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×9 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Alessandria, Chiesa di S.Rocco, 1890

20,00 

Alessandria, Chiesa di S.Rocco è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni di circa cm. 12×9, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Alessandria, Egitto, 1850

25,00 

Alessandria, Egitto è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della storica città egiziana.
Questa acquaforte presenta una misura dell’immagine di cm. 10×15, con margini inclusi, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Alessandria, Monumento, 1890

20,00 

Alessandria, Monumento è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta il monumento ai morti dell’indipendenza d’Italia.
Questa stampa è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, con incisione di Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Alessandria, Palazzo Municipale, 1890

20,00 

Alessandria, Palazzo Municipale è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni circa cm. 12×15, con testo attorno e al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 26×18.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Alessandria, Palazzo Municipale, 1890

20,00 

Alessandria, Palazzo Municipale è una xilografia del 1890 che rappresenta il Palazzo Municipale e il teatro della città.
Questa stampa è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Alessandria, Panorama, 1890

20,00 

Alessandria, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 8×24 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×24 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Alessandria, Prefettura, 1890

20,00 

Alessandria, Prefettura è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il Palazzo della Prefettura.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, incisa da Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Alessandria, S.Cuore di Gesù, 1890

20,00 

Alessandria, Chiesa del S.Cuore di Gesù è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni circa cm. 10×14, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Alessandria, S.Maria di Castello, 1890

20,00 

Alessandria, S.Maria di Castello è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta la Chiesa di S.Maria di Castello.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, incisa da Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Alessandria, Stemma, 1871

15,00 

Alessandria, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta lo stemma della città di Alessandria e misura la parte incisa cm. 8×9, con piccoli margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso.

Alessandria, Veduta Panoramica, 1859

40,00 

Alessandria, Veduta Panoramica è una xilografia realizzata nel 1859, che offre una vista a volo d’uccello della città di Alessandria.
Questa opera è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Alessandro Amodio, cantante, 1856

20,00 

Alessandro Amodio, cantante è una litografia realizzata nel 1856.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×10 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Alessandro Veronese, Abramo, 1842

20,00 

Alessandro Veronese, Abramo è una stampa litografica realizzata nel 1842, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa, con dimensioni della parte stampata di cm. 10×16, presenta margini quasi assenti ed è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte intorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita insieme all’intera pagina che la contiene.

Alessandro Volta, 1836

20,00 

Alessandro Volta è una litografia realizzata nel 1836, tratta dal Magazzino Pittorico Universale di Genova.
Questa opera rappresenta un omaggio al celebre scienziato italiano, noto per i suoi contributi nel campo dell’elettricità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Alessandro Volta, 1839

15,00 

Alessandro Volta è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, proveniente dalla tipografia dell’Omnibus di Napoli, presenta margini quasi assenti ed è contenuta nella pagina del libro, con scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Alessandro Volta, 1841

20,00 

Alessandro Volta è una litografia realizzata da G. Riccio nel 1841, che ritrae il celebre scienziato italiano.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
  • Dimensioni dell’incisione: più piccoli margini
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Alessio, 1833

30,00 

Alessio, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding, tratta da The Landscape Annual di Londra.
Questa suggestiva veduta della costa di Genova è caratterizzata da un contrasto nitido e da un’animazione che cattura l’attenzione.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Alexandre-Gabriel Decamps, 1861

15,00 

Alexandre-Gabriel Decamps, 1861 è una xilografia realizzata nel 1861, tratta dal Magasin Pittoresque, pubblicato a Parigi.
Questa opera, di dimensioni approssimative di cm. 15×20, è stampata su carta leggera e presenta testo al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Alfieri Vittorio, 1857

30,00 

Alfieri Vittorio è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, parte della prestigiosa Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera, che misura la battuta di mm. 140×180 su un foglio di cm. 23×32, è stampata su carta forte con retro bianco.

  • Condizione: Presenta qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione.

Alfieri Vittorio, 1872

20,00 

Alfieri Vittorio, 1872 è un’incisione xilografica originale che ritrae Vittorio Alfieri mentre declama la Mirra alla contessa d’Albany.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1872.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×140
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.