Carta

Visualizzazione di 601-624 di 8321 risultati

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta di Aulitzky Erich è un’incisione realizzata nel 1987 dall’artista tedesco Erich Aulitzky.
Questa opera, caratterizzata da un delicato soggetto di una civetta, è stata commissionata da Rudolf Pribys e presenta un monogramma dell’autore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×130
  • Dimensioni dell’incisione: Piccole
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta di Aulitzky Erich è un’incisione realizzata nel 1987 dall’artista tedesco Aulitzky Erich.
Questa opera, caratterizzata da un soggetto affascinante come la civetta, è stata commissionata da Rudolf Pribys e presenta un monogramma dell’autore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×130
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta è un’incisione realizzata da Aulitzky Erich nel 1989. Questa opera, caratterizzata da un delicato uso della xilografia, rappresenta una civetta, simbolo di saggezza e mistero.
L’incisione è monogrammata e fa parte di una commissione di Rudolf Pribys.

  • Dimensioni del foglio: mm. 98×142
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta è una stampa realizzata da Aulitzky Erich nel 1987, caratterizzata da un soggetto affascinante e dettagliato.
Questa opera è stata commissionata da Rudolf Pribys e presenta un monogramma dell’autore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 104×150
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta è un’incisione su linoleum realizzata da Aulitzky Erich nel 1987.
Questo lavoro, commissionato da Rudolf Pribys, presenta un soggetto affascinante: una civetta.

  • Dimensioni del foglio: mm. 98×125
  • Tipo di carta: Leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta è un’incisione su linoleum realizzata da Aulitzky Erich nel 1987.
Questa opera, commissionata da Rudolf Pribys, rappresenta un’affascinante civetta, simbolo di saggezza e mistero.

  • Dimensioni del foglio: mm. 98×125
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

9,00 

Incisione Erotica di Aulitzky Erich è un’opera realizzata nel 1988 dall’artista tedesco Aulitzky Erich.
Questa incisione su plastica, monogrammata, esplora il tema dell’erotismo con un tocco distintivo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 97×140
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Committente: Lars C.Stolt

Aulitzky Erich (Germania)

9,00 

Incisione Erotica di Aulitzky Erich è un’opera realizzata nel 1987 dall’artista tedesco Aulitzky Erich.
Questa incisione su linoleum, monogrammata, esplora il tema dell’erotismo con un tocco distintivo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 71×140
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Committente: Lars C.Stolt

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Aulitzky Erich è un’incisione su plastica realizzata nel 1992 dall’artista tedesco Erich Aulitzky.
Questa opera, monogrammata, è stata commissionata da Paul Ultsch e presenta un formato compatto.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×105
  • Tipo di carta: Leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

5,00 

Aulitzky Erich è un’opera realizzata nel 1981 dall’artista tedesco Erich Aulitzky.
Questa stampa, caratterizzata da un elegante stile liberty, è un esempio di arte contemporanea che riflette le influenze del periodo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 90×105
  • Dimensioni dell’incisione: Monogrammato
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Aulitzky Erich è un’incisione realizzata nel 1989 dall’artista tedesco Aulitzky Erich.
Questa opera, monogrammata, è stata commissionata da Rhebergen e presenta un soggetto intrigante.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Tecnica: Bulino

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta di Aulitzky Erich è un’incisione su plastica realizzata nel 1990 dall’artista tedesco Aulitzky Erich.
Questa opera, monogrammata, rappresenta una civetta ed è stata commissionata da Karl-Heinz Morner.

  • Dimensioni del foglio: mm. 90×100
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buona

Aurelio Craffonara, Cavalleria, acquarello

450,00 

Cavalleria è un’acquarello realizzato da Aurelio Craffonara, rappresentante la cavalleria pesante in ricognizione.
Questo pregevole lavoro è firmato in basso a sinistra a matita e misura cm. 23×16.

  • Artista: Aurelio Craffonara (Gallarate, 1875 – Genova, 1945)
  • Epoca: XX secolo
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottima

Craffonara è stato un pittore e illustratore italiano noto per le sue opere ad acquarello.
Dal 1915, fu professore di merito all’Accademia ligustica di belle arti di Genova e partecipò a numerose esposizioni nazionali e internazionali.

Australia, Otto Petri, 1853

50,00 

Australia è una mappa incisa e colorata a mano, realizzata da Otto Petri nel 1853.
Questa mappa è parte del School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni, con retro bianco e piega editoriale

Austria, S.Munster, 1614

60,00 

Austria, S.Munster, 1614 è una mappa di Osterzeich, estratta dalla celebre Cosmografia Universalis di Sebastian Munster.
Questa mappa, realizzata nel 1614, offre una rappresentazione dettagliata della regione austriaca, con un retro scritto che aggiunge valore storico all’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×13,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottima

Auto da Fé, Inquisizione, 1850

30,00 

Auto da Fé, Inquisizione è un’incisione realizzata nel 1850 che rappresenta un momento significativo della storia dell’Inquisizione spagnola.
Questo lavoro, intitolato Auto da Fe der Inquisition (In Cordova), è un’acquaforte che misura cm. 15,5×10,5 con piccoli margini irregolari.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

L’autodafé era una cerimonia pubblica in cui veniva eseguita la penitenza o condanna decretata dall’Inquisizione, un atto di fede che ha segnato profondamente la storia.

Autoritratto, Rembrandt, 1845

20,00 

Autoritratto è una litografia realizzata da Rembrandt nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Avanzi dei Nuraghi, 1890

20,00 

Avanzi dei Nuraghi è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.
Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, offrendo così un’esperienza completa dell’opera.

​Ave Maria gratia plena, quadro di Angelo Dall’Oca Bianca, 1886

30,00 

Ave Maria gratia plena è un’incisione realizzata da Angelo Dall’Oca Bianca nel 1886.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Ave Maria, 1856

35,00 

Ave Maria è una finissima incisione al bulino realizzata nel 1856, opera dei Rouargue freres.
Questa incisione è acquarellata e presenta dimensioni di cm. 12×17 su un foglio di cm. 17×26.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

L’opera è tratta dal volume Voyage pittoresque en Italie partie Meridionale, scritto da M. Paul De Musset e pubblicato a Parigi da Morizot editeur.

AVELINE Pierre, Autunno, XVIII secolo

80,00 

Autunno è un’incisione realizzata da Pierre Aveline nel XVIII secolo.
Questa opera è un esempio di acquaforte su carta vergellata, con una parziale filigrana non riconosciuta.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×23 senza margini, rifilata alla linea marginale
  • Firmato: sotto la linea quadrata, a sinistra ‘Pierre Aveline del. Sculp.’ e a destra ‘Bouché pinx.’
  • Pubblicazione: ‘a Paris chez Charpentier rue St Jacques au Coq’

Avellino, 1835

35,00 

Avellino, 1835 è un’incisione al bulino su acciaio acquarellata, realizzata nel 1835.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Avellino, 1871

20,00 

Avellino, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, realizzata per Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza della città di Avellino nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa, più margini
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

Avellino, Antica Dogana, 1890

20,00 

Avellino, Antica Dogana è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta l’Antica Dogana dei Principi e il mercato dei cereali.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.