Carta

Visualizzazione di 6409-6432 di 8308 risultati

Roma, Foro di Nerva, Colonnacce, 1884

20,00 

Roma, Foro di Nerva, Colonnacce è una xilografia realizzata nel 1884, che cattura la bellezza e la storicità di uno dei luoghi più iconici di Roma.
Questo lavoro è tratto da Picturesque Europe. With Illustrations on Steel and Wood by the Most Eminent Artists, pubblicato a Londra da Cassell & Co.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Roma, Foro di Roma, 1840

25,00 

Roma, Foro di Roma è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840 da S. Prout.
Questa opera è tratta dal volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland, pubblicato da Fisher, Son & C. a Londra e Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfette
  • Caratteristiche: Retro bianco, margini più piccoli

Si tratta di un’opera rara e decorativa, ideale per gli amanti dell’arte e della storia.

Roma, Foro romano, 1834

25,00 

Roma, Foro romano è un’incisione realizzata nel 1834, che offre una bella veduta animata del celebre Foro Romano.
Questa opera è tratta da un testo tedesco di metà Ottocento e presenta una tecnica di incisione in acciaio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×17 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Roma, Foro Romano, 1834-1837

25,00 

Roma, Foro Romano è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1837, che offre una vista affascinante del Foro Romano e del Campidoglio.
Questa opera è un’acquaforte su acciaio, tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe…. di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Foro Romano, 1834-1837

25,00 

Roma, Foro Romano è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1837, che rappresenta la restaurazione del Foro Romano.
Questa opera è tratta da L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe di Audot Père, pubblicata a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×20 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Questa veduta è animata e decorativa, perfetta per gli amanti della storia e dell’arte.

Roma, Foro Romano, 1850

25,00 

Roma, Foro Romano è un’incisione in rame realizzata nel 1850, che offre una veduta affascinante del famoso Campo Vaccino di Roma.
Questa opera è tratta da Payne’s Universum ed è firmata da Reiss.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa, più margini
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato con leggero foxing ai margini

Roma, Foro Romano, 1865

25,00 

Roma, Foro Romano è una cromolitografia realizzata da A. Federer nel 1865.
Questa stampa offre una splendida veduta decorativa del Foro Romano, un luogo emblematico della storia di Roma.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×24 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Roma, Foro Romano, Cottafavi, 1843

70,00 

Avanzi dell’antico Foro Romano è un’incisione realizzata da Gaetano Cottafavi nel 1843, parte della raccolta Raccolta delle Principali Vedute di Roma e suoi Contorni.
Questa opera rappresenta una veduta animata e decorativa del Foro Romano, incisa con grande maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×47 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione è caratterizzata da un buon contrasto e un retro bianco, rendendola un pezzo pregiato per collezionisti e appassionati di arte.

Roma, Foro Traiano, Cottafavi, 1843

70,00 

Foro Traiano è un’incisione realizzata da Gaetano Cottafavi nel 1843, parte della raccolta Raccolta delle Principali Vedute di Roma e suoi Contorni, disegnata da E. Ciuli.
Questa opera rappresenta una veduta animata e decorativa di Roma, con un’ottima prova e buon contrasto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×47 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa verrà spedita in tubo rigido.

Roma, Frontespizio Delice d’Italie 1712

25,00 

Roma, Frontespizio Delice d’Italie è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712.
Questa opera, un’acquaforte su rame, è tratta da Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione tedesca pubblicata a Berlino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×13 circa
  • Supporto: Carta leggera vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, I Fori, 1850

30,00 

Roma, I Fori è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della storica area dei Fori Romani.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo d’arte affascinante per collezionisti e appassionati di storia.

Roma, I Fori, 1850

30,00 

Roma, I Fori è un’incisione realizzata da S. Prout e incisa da Brandant nel 1850.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio dei Fori Romani, eseguita con la tecnica del bulino su acciaio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 147×100 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime, con un buon contrasto e animazione

Roma, Il Campidoglio, 1830

30,00 

Roma, Il Campidoglio è un’incisione realizzata nel 1830, che offre una vista affascinante e decorativa del famoso Campidoglio di Roma.
Questa opera è stata realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e presenta un tratto da un testo tedesco di metà ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Roma, Il Campidoglio, 1834-1837

25,00 

Roma, Il Campidoglio è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1837, che offre una vista affascinante e decorativa del celebre Campidoglio di Roma.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Il Foro Romano, 1860

35,00 

Roma, Il Foro Romano è un’incisione realizzata nel 1860, che rappresenta un’importante veduta del Foro Romano.
Questa opera è tratta dall’album Album d’Italia, Album d’Italie, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta di medio spessore

Roma, Il Foro, 1840

30,00 

Roma, Il Foro è un’incisione in acciaio realizzata da W.H. Barlett nel 1840.
Questa opera è tratta dal volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland, scritto da Samuel Prout e J.D. Harding.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×12 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Perfette

Rara e decorativa, questa incisione rappresenta un’importante vista del Foro Romano.

Roma, Il Foro, 1865

30,00 

Roma, Il Foro è un’incisione all’acquaforte realizzata da Émile Rouargue nel 1865.
Questa opera è tratta dal volume Voyage Pittoresque en Italie partie méridionale et en Sicile, scritto da M. Paul De Musset e pubblicato a Parigi da Morizot.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×12 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione presenta un retro bianco ed è spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.

Roma, Il Monte Pincio, 1860

25,00 

Roma, Il Monte Pincio è una xilografia realizzata nel 1860, che offre una splendida veduta animata del famoso Monte Pincio a Roma.
Questa opera è tratta da un testo francese della metà dell’800 e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×29 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×21 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Roma, Il Pantheon, 1798

40,00 

Roma, Il Pantheon è un’incisione realizzata nel 1798, che offre una splendida veduta del celebre monumento romano.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte e acquatinta
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Al retro della stampa è presente una spiegazione dettagliata dell’opera.

Roma, Il Pantheon, 1834

30,00 

Roma, Il Pantheon è un’incisione realizzata al bulino nel 1834, che offre una vista straordinaria della città eterna.
Questa opera è tratta da Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins, C. Nodiers, ecc.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×11 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

La stampa presenta un’illustrazione nitida e ben contrastata, rendendola un pezzo decorativo di grande valore.

Roma, Il Pantheon, 1850

25,00 

Roma, Il Pantheon è un’incisione in rame realizzata nel 1850 da Reiss, tratta da Payne’s Universum.
Questa bella veduta animata del celebre monumento romano presenta un formato di cm. 15×10, con margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Buone, con leggero foxing ai margini

​Roma, Il Processo Vecchi-De Dorides, 1886

30,00 

Roma, Il Processo Vecchi-De Dorides è un’incisione realizzata nel 1886, tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera presenta un’immagine di cm. 21×22, arricchita da scritte intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Roma, Il Teatro di Marcello, 1860

35,00 

Roma, Il Teatro di Marcello è un’incisione realizzata nel 1860, rappresentante uno dei monumenti più iconici della capitale italiana.
Questa opera è tratta dall’album Album d’Italia, Album d’Italie, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Roma, inaugurazione della ferrovia Albano-Anzio-Nettuno, 1884

30,00 

Roma, inaugurazione della ferrovia Albano-Anzio-Nettuno è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa stampa rappresenta un importante evento storico legato allo sviluppo delle ferrovie in Italia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Scritte al verso, verrà spedito il foglio intero contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.