Carta

Visualizzazione di 6625-6648 di 8307 risultati

S. Giuliana Falconieri, 1800

25,00 

S. Giuliana Falconieri è un’incisione realizzata nel 1800, che rappresenta un’opera significativa nel panorama artistico dell’epoca.
Questa incisione è stata realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e del Bulino, ed è stata disegnata da Gius. Marino e incisa da Gius. Marcucci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×16 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

S. Margherita, Santino del XX sec.

20,00 

S. Margherita è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su carta traforata a punzone.
Questo pezzo unico presenta un design delicato e dettagliato, tipico dell’arte sacra del periodo.

  • Dimensioni: cm. 8×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

S. Maria della Spina, Pisa, 1850

35,00 

S. Maria della Spina, Pisa è un’acquaforte realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è parte dell’album intitolato Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×12 circa
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S. Nazario a Montechiaro d’Asti, 1890

20,00 

S. Nazario a Montechiaro d’Asti è una stampa xilografica realizzata nel 1890, raffigurante l’Oratorio di S. Nazario a Montechiaro d’Asti.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, con incisione di Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 15×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

S. Tommaso d’Aquino, 1838

15,00 

S. Tommaso d’Aquino è una stampa litografica realizzata nel 1838, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa è stata prodotta a Napoli, presso la tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×9
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta in una pagina ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

S.A.I.Il principe Imperiale, 1859

25,00 

S.A.I. Il Principe Imperiale è una xilografia realizzata nel 1859, tratta dal volume Guerre d’Italie.
Questa stampa, di dimensioni generose, è estratta dal libro e non presenta scritte al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×25
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

S.Abramo Solitario, 1797

25,00 

S.Abramo Solitario è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Agnese di Montepulciano, 1797

25,00 

S.Agnese di Montepulciano è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

S.Albino Vescovo, 1797

25,00 

S.Albino Vescovo è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Ambrogio da Siena, 1797

25,00 

S.Ambrogio da Siena è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Aniceto, 1797

25,00 

S.Aniceto, 1797 è un’incisione su rame realizzata nel 1797, parte della serie Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicata a Firenze.
Questa opera presenta un formato compatto, ideale per collezionisti e appassionati di arte sacra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Anselmo, 1797

25,00 

S.Anselmo, 1797 è un’incisione su rame realizzata nel 1797, parte della serie Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicata a Firenze.
Questa opera presenta un formato compatto, ideale per collezionisti e appassionati di arte sacra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Antimo, 1797

25,00 

S.Antimo è un’incisione su rame realizzata nel 1797, parte dell’opera Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicata a Firenze.
Questa incisione presenta un formato compatto, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di arte sacra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Antonio a Tivoli, C. Frommel, 1829

25,00 

S.Antonio a Tivoli è un’incisione realizzata da C. Frommel nel 1829.
Questa opera, parte della serie Horazens Werken di Dr. Sickler, presenta una suggestiva veduta animata di S.Antonio a Tivoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×8 circa
  • Tecnica: Acquaforte e Bulino
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Basilio Prete, 1797

25,00 

S.Basilio Prete è un’incisione su rame realizzata nel 1797, parte della celebre opera Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicata a Firenze.
Questa incisione rappresenta un’importante testimonianza artistica e religiosa dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Benedetto, 1797

25,00 

S. Benedetto è un’incisione su rame realizzata nel 1797, tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.
Questa opera presenta un’accurata rappresentazione del santo, evidenziando la maestria dell’incisore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Bernardo di Mentone, 1838

15,00 

S.Bernardo di Mentone è una litografia realizzata nel 1838, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica concepita per diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 9×8 e presenta scritte al verso. Viene fornita l’intera pagina estratta dal libro, rendendo l’opera ancora più preziosa per i collezionisti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×8 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

S.Bernardo, Trappisti, 1870-90

15,00 

S.Bernardo, Trappisti è una cromolitografia realizzata tra il 1870 e il 1890, pubblicata dalla Edition de la Trappe a Parigi, Francia.
Questo pezzo unico presenta un formato di cm. 7,5×11 ed è dedicato a S.Bernardo, un’importante figura religiosa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7,5×11
  • Condizione: Perfetto
  • Supporto: Carta
  • Numero di serie: N.18
  • Preghiera:

S.Casimiro Principe, 1797

25,00 

S. Casimiro Principe è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Caterina da Siena, 1797

25,00 

S. Caterina da Siena è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Celestino, 1797

25,00 

S.Celestino, 1797 è un’incisione su rame realizzata nel 1797, parte dell’opera Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicata a Firenze.
Questa preziosa incisione misura circa cm. 11×7, su un foglio di cm. 17×9, ed è stampata su carta vergellata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

S.Cirillo Vescovo Alessandrino, 1797

25,00 

S. Cirillo Vescovo Alessandrino è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Cleto e S.Marcellino, 1797

25,00 

S.Cleto e S.Marcellino è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Della Bella, Diversi Imbarcamenti

60,00 

Diversi Imbarcamenti è un’incisione realizzata da Stefano Della Bella (Firenze, 1610-1664) nel XIX secolo.
Questa opera è una copia in controparte della serie Diversi Imbarchi (DeVesme/Massar, 802-809), firmata in basso a sinistra S.D.Bella.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×16
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta non vergellata spessa color avorio
  • Condizione: Perfette

Le lastre di queste copie appartengono alla Calcografia di Roma.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.