Carta

Visualizzazione di 8161-8184 di 8321 risultati

Volto di bambino, disegno a matita, XX secolo

30,00 

Volto di Bambino è un disegno a matita realizzato nel XX secolo, che cattura l’innocenza e la dolcezza di un bambino.
Questo affascinante lavoro è eseguito su carta color grigio con filigrana P.M.FABRIANO e porta la firma dell’artista Kessler, datata 16/VIII/30.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Volto di Gesù, 1850-70

15,00 

Volto di Gesù è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1870, che rappresenta il volto di Cristo in un’interpretazione artistica profonda e toccante.
Questa opera è realizzata con la tecnica dell’acquaforte acquarellata, che conferisce un effetto delicato e sfumato all’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7,5×5 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Vue d’Alicante Xilografia 1840-70

11,00 

Vue d’Alicante è una xilografia realizzata tra il 1840 e il 1870, proveniente dal Magasin Pittoresque.
Questa opera, disegnata da Rouargue, offre una vista suggestiva della città di Alicante, catturando l’essenza del paesaggio dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Vue de Karthaus vers le Chateau de Stolzenfels, 1850

25,00 

Vue de Karthaus vers le Chateau de Stolzenfels è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura la bellezza del paesaggio circostante.
Questa opera è un esempio di acquaforte, con un’immagine di dimensioni cm. 10×15, esclusi i margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Vulcano, 1835

25,00 

Vulcano è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, parte dell’opera L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre.
Questa incisione su acciaio presenta un formato di cm. 12×16 e si distingue per la sua carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Buono
  • Supporto: Carta

W. Allers, Tre Suore di spalle, 1890

20,00 

Tre Suore di spalle è una litografia acquarellata realizzata da W. Allers nel 1890.
Questa opera, di dimensioni contenute, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta la firma dell’artista. Al verso è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

W. Hogarth, Il Coro, 1753

60,00 

Il Coro dei Cantanti è un’acquaforte realizzata da William Hogarth nel 1753.
Questa opera rappresenta una vivace gamma di espressioni facciali di cantanti che spingono al limite le loro voci, divisi in quattro ‘voci’ distinte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

In basso a sinistra, vediamo i ragazzi soprani con il loro canto angelico, in contrasto con i tenori a destra, le cui espressioni mostrano un certo affanno.
In alto a sinistra, tre allegri contralti si contrappongono ai bassi in alto a destra, le cui espressioni di canto appaiono quasi sofferenti.
Al centro, il maestro del coro, estasiato dal canto, ha perso la parrucca, mentre i cantanti sembrano ignorarlo.

W. Hogarth, L’Uovo di Colombo, 1753

50,00 

L’Uovo di Colombo è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1753.
Questa opera, emessa come biglietto di abbonamento per il suo trattato d’arte L’analisi della bellezza, rappresenta un racconto apocrifo riguardante la risposta di Cristoforo Colombo ai suoi detrattori.
Hogarth utilizza questa storia come un parallelo con le sue scoperte artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Washington, 1839

15,00 

Washington, 1839 è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina che include la stampa, rendendola un pezzo unico per collezionisti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Westminster . Il Parlamento inglese.1854

11,00 

Westminster. Il Parlamento inglese è una xilografia del 1854 che offre una vista esterna del celebre palazzo di Westminster.
Questo pezzo è tratto dal Magasin Pittoresque del 1854, un’importante pubblicazione dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Wildhaus, Zwingli’s hutte bei Wildhaus, Svizzera, 1850

25,00 

Wildhaus, Zwingli’s hutte bei Wildhaus è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta un’importante opera della metà del XIX secolo.
Questa acquaforte, di dimensioni contenute, offre una vista suggestiva della Svizzera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 più margini
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Wilhelm Allers, Al bar, 1890

30,00 

Al bar è una litografia realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questo lavoro, di dimensioni cm. 23×17 circa su foglio cm. 27×35, proviene da un testo tedesco di fine Ottocento ed è firmato W.Allers. Al verso è presente del testo che arricchisce l’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×17 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Amalfi, 1890

50,00 

Amalfi è una litografia realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890, che rappresenta la splendida cattedrale della città.
Questa opera, firmata dall’artista, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un formato di cm. 23×17 circa su un foglio di cm. 27×35.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×17 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Wilhelm Allers, Amalfi, dai Cappuccini, 1890

50,00 

Amalfi, dai Cappuccini è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, firmata W.Allers, misura circa cm. 23×17 su un foglio di cm. 27×35 ed è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento. Al verso è presente del testo che arricchisce ulteriormente l’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Wilhelm Allers, Amalfi, Hotel Luna, 1890

50,00 

Amalfi, Hotel Luna è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, firmata W.Allers, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un’illustrazione dettagliata dell’Albergo della Luna ad Amalfi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×17 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Wilhelm Allers, Averno, 1890

30,00 

Averno è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890, raffigurante il Tempio di Apollo situato presso il Lago di Averno, Napoli.
Questa opera, firmata W.Allers, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un ricco livello di dettagli, tipico dello stile naturalista dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×20 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Baia, 1890

30,00 

Castello di Baia è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, che misura circa cm. 12×22, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e porta la firma dell’artista. Al verso è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×22 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Bersagliere, 1890

20,00 

Bersagliere è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, di dimensioni cm. 12×16 circa, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e porta la firma dell’artista. Al verso è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Camaldoli, 1890

50,00 

Camaldoli è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890, rappresentante un affascinante scorcio di Napoli.
Questa opera, firmata dall’artista, è parte di un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un’accurata attenzione ai dettagli, tipica dello stile naturalista di Allers.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×17 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Wilhelm Allers, Camaldoli, 1890

30,00 

Camaldoli è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, firmata W. Allers, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un formato di cm. 16×23 circa.
Al verso è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Camerieri, 1890

30,00 

Camerieri è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, firmata W.Allers, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un’accurata rappresentazione dei camerieri, tipica dello stile naturalista dell’artista.
Al verso della stampa è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene l’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Camorristi, 1890

30,00 

Camorristi è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, di dimensioni contenute, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e porta la firma dell’artista. Al verso è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×23 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Capera, 1890

30,00 

La Capera è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890, che rappresenta i costumi tradizionali napoletani.
Questa opera, firmata dall’artista, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento. Al verso è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×18 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Capo Miseno, 1890

30,00 

Capo Miseno è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890, rappresentante un paesaggio di Napoli.
Questa opera, firmata dall’artista, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un ricco dettaglio naturalistico. Al verso è presente del testo e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×20 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.