Cartoncino

Visualizzazione di 15 risultati

Agnello di Dio, 1850

15,00 

Agnello di Dio è un’incisione realizzata nel 1850, rappresentante il celebre soggetto dell’Agnello di Dio.
Questa opera è stata pubblicata dalla casa editrice Serz & co. Edits Nurnberg in Germania.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Buono stato, con qualche piccola mancanza e cartoncino applicato sul retro per coprire una scritta

Bartolozzi, Elements of Drawing, 1820

850,00 

Elements of Drawing è un’opera di Francesco Bartolozzi, realizzata intorno al 1820.
Questo volume, pubblicato a Vienna da Artaria & Comp., è un’importante raccolta di studi di disegno, contenente un frontespizio e 25 tavole incise in rame.

  • Dimensioni del foglio: mm 229×410
  • Condizione: Buone condizioni con tavole in fresca e nitida tiratura
  • Supporto: Cartonato rustico
  • Rarità: Esemplare raro, citato in Cicognara 293

Caschi, Armature, 1881

25,00 

Caschi e Armature è un’incisione realizzata nel 1881, tratta dal Dictionaire du Chiffre Monogramme di Charles Demengeot.
Questa opera presenta un gruppo di caschi e armature, incisi con maestria su cartoncino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×21 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Cifre del nome BENOIT intrecciate, 1881

20,00 

Cifre del nome BENOIT intrecciate è una piccola litografia acquarellata realizzata nel 1881.
Questa opera presenta le iniziali del nome BENOIT in un elegante intreccio, ed è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5×5 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Cifre del nome BERTHE intrecciate, 1881

20,00 

Cifre del nome BERTHE intrecciate è una piccola litografia acquarellata realizzata nel 1881.
Questa opera è tratta dal Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×7 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Cifre DS intrecciate, 1881

20,00 

Cifre DS intrecciate è una piccola litografia acquarellata realizzata nel 1881.
Questa opera, di dimensioni cm. 4×4 circa, è stampata su cartoncino con retro bianco.
È tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Evangelista, XIX secolo

40,00 

Evangelista è un disegno a matita realizzato nel XIX secolo, databile alla metà dell’Ottocento.
Questo lavoro, privo di firma, è eseguito su un cartoncino leggero e presenta un soggetto non meglio identificato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

Iniziali BF intrecciate, 1881

20,00 

Iniziali BF intrecciate è una piccola litografia acquarellata realizzata nel 1881.
Questa opera, di dimensioni contenute, misura circa cm. 5×5 ed è stampata su cartoncino con retro bianco.
È tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5×5 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Iniziali BP intrecciate, 1881

20,00 

Iniziali BP intrecciate è una piccola litografia acquarellata realizzata nel 1881.
Questa opera, di dimensioni contenute, misura circa cm. 5×5 ed è stampata su cartoncino con retro bianco.
È tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5×5 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Kuvera Dio della Ricchezza, 1840

50,00 

Kuvera, Dio della Ricchezza è un’incisione del 1840 che rappresenta la divinità indiana associata alla prosperità e alla ricchezza.
Questa opera è incollata su cartoncino e appartiene al XIX secolo, mostrando un’elegante rappresentazione di Kuvera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

La grande tartaruga moscovita, 1840

50,00 

La Grande Tartaruga Moscovita è un’incisione realizzata nel 1840, che offre una satira dell’impero Russo dell’Ottocento.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e rappresenta un interessante esempio di critica sociale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Cartoncino

Napoli, Grotta di Posillipo, 1831

20,00 

Napoli, Grotta di Posillipo è un’incisione al bulino acquarellato realizzata da W. Havell e W. Backshell nel 1831.
Questa opera è tratta da The Juvenile Forget Me Not, pubblicato da Rudolph Ackermann a Londra.

  • Dimensioni del foglio: mm. 60×94 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Perfette

La stampa offre una pittoresca veduta della grotta di Posillipo, animata e molto decorativa, rappresentando un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.

Napoli, Torre delle Grotte, 1850

30,00 

Napoli, Torre delle Grotte è un’incisione al bulino realizzata nel 1850, che rappresenta un’importante veduta della Torre delle Grotte, situata nei pressi di Napoli.
Pubblicata il 29 gennaio 1776 da John Boydell, incisore a Cheapside, Londra, l’opera è stata delineata da R. Wilson e incisa da W. Hodges.

  • Dimensioni del foglio: mm. 247×172 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Perfette

Santino antico, Gesù, XIX sec.

20,00 

Santino antico di Gesù risalente al XIX secolo.
Questo santino è realizzato con un offset su cartoncino merlettato a punzone meccanico, presentando un’immagine sacra di grande impatto visivo.

  • Dimensioni: cm. 11×8 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

Vecchio con occhialini XIX sec.

70,00 

Vecchio con occhialini è un’incisione realizzata nel XIX secolo, firmata in basso a destra da I. Klug.
Questo disegno a matita, databile alla metà dell’Ottocento, presenta un soggetto affascinante e dettagliato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×22 circa
  • Supporto: Cartone spesso
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.