Cartoncino

Visualizzazione di 385-408 di 412 risultati

Saverio Pistolesi, Pubblico Solenne Sacrificio, 1850

25,00 

Pubblico Solenne Sacrificio è un’opera realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa acquaforte su carta velina è un esempio significativo del lavoro dell’artista, che ha dedicato questa serie alla maestà di Vittorio Emanuele II, re di Sardegna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×24 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Scena amorosa, 1850

20,00 

Scena amorosa è una litografia realizzata nel 1850, rappresentativa dell’epoca romantica del XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni contenute, misura cm. 16×12 ed è stampata su carta spessa.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Buona

Semplice storia d’amore, 1840

20,00 

Semplice storia d’amore è un’incisione realizzata nel 1840, che cattura l’essenza di una narrazione romantica.
Questa opera è un esempio di acquaforte di dimensioni contenute, perfetta per gli amanti dell’arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Sonninese, Brigante, acquarello

40,00 

Sonninese, Brigante è un splendido acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo piccolo capolavoro, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco.
I colori vivaci e la cura nei dettagli rendono quest’opera un esempio notevole di arte dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Teniers, Il tagliatore di Pula, 1830

70,00 

Il tagliatore di Pula è un’acquatinta colorata realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, un noto pittore ed incisore, nonché primo custode della Dulwich Picture Gallery.
Questa opera è una splendida esecuzione tratta da uno dei quadri presenti nella galleria, ed è caratterizzata da un’eccellente qualità artistica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera ancora più rara e decorativa.

Tivoli, Le Cascatelle e la Villa di Mecenate, 1830

70,00 

Tivoli, Le Cascatelle e la Villa di Mecenate è un’acquatinta colorata realizzata da Richard Wilson nel 1830.
Questa opera offre una vista incantevole sulle Cascatelle e sulla Villa di Mecenate a Tivoli, ed è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×23 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library. Questa è una rara e decorativa opera, realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della Galleria.

Tivoli, Le Cascatelle e la Villa di Mecenate, 1830

70,00 

Tivoli, Le Cascatelle e la Villa di Mecenate è un’acquatinta colorata realizzata da Richard Wilson nel 1830.
Questa opera offre una vista incantevole sulle Cascatelle e sulla Villa di Mecenate a Tivoli, ed è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×23 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library. Questa è una rara e decorativa opera, realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della Galleria.

Trasteverina di Roma, acquarello

40,00 

Trasteverina di Roma è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e dettagli raffinati, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Trionfo di Marat, 1840

20,00 

Trionfo di Marat è un’incisione realizzata nel 1840, che celebra uno dei momenti chiave della Rivoluzione Francese.
Questa opera è un esempio significativo dell’arte del XIX secolo, evidenziando l’importanza storica di Jean-Paul Marat.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Uomo di Castelnuovo, acquarello

40,00 

Uomo di Castelnuovo è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e dettagli raffinati, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Vari tipi di Soldati di Cavalleria, 1840

30,00 

Vari tipi di Soldati di Cavalleria è una litografia realizzata nel 1840, che rappresenta diverse tipologie di soldati di cavalleria.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è incollata su cartoncino e presenta un’ottima condizione di conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×14 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime

Vecchio con occhialini XIX sec.

70,00 

Vecchio con occhialini è un’incisione realizzata nel XIX secolo, firmata in basso a destra da I. Klug.
Questo disegno a matita, databile alla metà dell’Ottocento, presenta un soggetto affascinante e dettagliato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×22 circa
  • Supporto: Cartone spesso
  • Condizione: Ottime condizioni

Vico Equense, matita, 1936

90,00 

Vico Equense è un’opera realizzata con matita e biacca nel 1936 da un autore anonimo.
Questa incisione presenta rialzi a biacca su carta, incollata al margine superiore su cartoncino.
In basso a sinistra è presente un’iscrizione (illegibile) che riporta: Vico July 1936.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12,5×18 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Vignarola, acquarello

40,00 

Vignarola è un splendido acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo piccolo capolavoro, di dimensioni circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco, arricchito da scritte a penna al verso.

  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Colori: Vivi e brillanti

Vita di Napoleone, 1850

50,00 

Vita di Napoleone è un’incisione realizzata nel 1850, che illustra gli episodi salienti della vita di Napoleone Buonaparte.
Questa opera è un’acquaforte di dimensioni cm. 20,5×28, senza margini, incollata su cartoncino.

  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino
  • Dimensioni: Medio
  • Tecnica: Acquaforte

Vita di Napoleone, 1850

50,00 

Vita di Napoleone è un’incisione realizzata nel 1850, che illustra gli episodi salienti della vita di Napoleone Buonaparte.
Questa opera è un’acquaforte di dimensioni cm. 20,5×28, senza margini, incollata su cartoncino.

  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino
  • Dimensioni: Medio
  • Tecnica: Acquaforte

Voglio sposarla, 1840

20,00 

Voglio sposarla è una litografia del 1840, che rappresenta un tema romantico e affascinante.
Questa opera, intitolata Je veux me l’attacher en mariage, è incollata su cartoncino e proviene dall’epoca del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

Wilhelm Allers, Al bar 1890

50,00 

Riposo al bar è una litografia realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Quest’opera, firmata W.Allers, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un’immagine evocativa di un momento di relax in un bar.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 27×19 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Wilhelm Allers, Filatrice, 1890

70,00 

Filatrice è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, che rappresenta una ragazza intenta a filare la lana, è un esempio del talento di Allers, noto per il suo stile naturalista e realistico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 27×19 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Wilhelm Allers, Nobildonna, 1893

50,00 

Nobildonna è una litografia realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1893.
Questa opera, firmata dall’artista, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un’elegante nobildonna in un contesto ricco di dettagli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 27×19 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Wilhelm Allers, Passeggiata a Napoli, 1890

50,00 

Passeggiata a Napoli è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, firmata W.Allers, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un verso bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×17 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Christian Wilhelm Allers, nato ad Amburgo nel 1857, è stato un disegnatore, pittore e illustratore tedesco.
Dopo aver iniziato la sua carriera come litografo, Allers divenne noto per la sua collezione di stampe, Club Eintracht, pubblicata nel 1888.
La sua arte naturalista è caratterizzata da dettagli ricchi e uno stile realistico, che lo ha portato a viaggiare e vivere in luoghi come Capri e Karlsruhe.

Wilhelm Allers, Ragazza, 1890

70,00 

Ragazza è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, firmata dall’artista, presenta un volto di ragazza con orecchino ed è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×27 circa
  • Dimensioni dell’opera: cm. 27×19 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima stato di conservazione

Wilhelm Allers, Ragazza, 1890

70,00 

Ragazza è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Quest’opera, firmata dall’artista, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un verso bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 27×19 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Wilhelm Allers, Soldati al bar, 1890

50,00 

Soldati al bar è una litografia realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, firmata dall’artista, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un’illustrazione vivace e dettagliata che cattura l’atmosfera del tempo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 27×19 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.