Cartoncino

Visualizzazione di 121-144 di 412 risultati

Donna di Albano, acquarello

40,00 

Donna di Albano è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e una notevole attenzione ai dettagli, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Cervara, acquarello

40,00 

Donna di Cervara è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo, databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Civitella, acquarello

40,00 

Donna di Civitella è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà del XIX secolo.
Questo splendido pezzo, di dimensioni contenute, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Frascati, acquarello

40,00 

Donna di Frascati è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e dettagli raffinati, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Nettuno, acquarello

40,00 

Donna di Nettuno è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco, presentando colori vivi e brillanti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Palestrina, acquarello

40,00 

Donna di Palestrina è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, di dimensioni contenute, è caratterizzato da colori vivi e una tecnica raffinata, che mette in risalto la bellezza del soggetto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Palombara, acquarello

40,00 

Donna di Palombara è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Rocca Canterano, acquarello

40,00 

Donna di Rocca Canterano è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Rocca di Papa, acquarello

40,00 

Donna di Rocca di Papa è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e una tecnica raffinata, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Sezze, acquarello

40,00 

Donna di Sezze è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e presenta una tecnica raffinata che mette in risalto la bellezza del soggetto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Sonnino, acquarello

40,00 

Donna di Sonnino è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido lavoro, di dimensioni contenute, è caratterizzato da colori vivi e una tecnica raffinata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Annotazioni: Scritte a penna al verso

Donna di Sora di Campagna, acquarello

40,00 

Donna di Sora di Campagna è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà del XIX secolo.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Subiaco, acquarello

40,00 

Donna di Subiaco è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e dettagli raffinati, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Tivoli, acquarello

40,00 

Donna di Tivoli è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo, databile alla prima metà del XIX secolo.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna Veneziana, 1844

30,00 

Donna Veneziana è una litografia realizzata nel 1844, che rappresenta una figura tipica della cultura veneziana.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e appartiene al XIX secolo, evidenziando l’eleganza e la raffinatezza della moda dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Cartoncino

Donne a cavallo, 1850

30,00 

Donne a cavallo è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura l’eleganza e la grazia delle donne in sella.
Questa opera, di dimensioni cm. 19×24, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino

E.F.Strobel-Matza

10,00 

E.F.Strobel-Matza è un’incisione erotica realizzata nel 1990 a Nurnberg dall’artista E.F. Strobel-Matza.
Questa opera, di dimensioni contenute, è un esempio di arte contemporanea che esplora tematiche sensuali.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×105
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Prezzo: € 10,00

E.F.Strobel-Matza exlibris

10,00 

E.F.Strobel-Matza – Exlibris è un’opera realizzata nel 1990 a Nurnberg dall’artista E.F.Strobel-Matza.
Questo exlibris, caratterizzato da un soggetto erotico, è realizzato con la tecnica della xilografia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×105
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Eliseo, Giorgio Vasari, 1850

25,00 

Eliseo è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850, ispirata al celebre dipinto di Giorgio Vasari.
Questa opera fa parte dell’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Eliseo, Giorgio Vasari, 1850

25,00 

Eliseo è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850, ispirata al celebre dipinto di Giorgio Vasari.
Questa opera fa parte dell’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Eminente Romano, acquarello

40,00 

Eminente Romano è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo, databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e una tecnica raffinata, che mette in risalto la maestria dell’artista.

  • Dimensioni: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Eremita, acquarello

40,00 

Eremita è un splendido acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo.
Questo pezzo è databile alla prima metà dell’800 e presenta dimensioni di cm. 7×10 circa.

  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Colori: Vivi e brillanti

Eustachio Catalano (1893-1975)

120,00 

Eustachio Catalano (1893-1975) è un artista di spicco legato al Post-impressionismo.
Questa coppia di disegni a china, intitolata Filosofi – Bastoni, risale al 1928 e presenta le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni dei disegni: cm. 7×16,5 e cm. 9×17
  • Tecnica: China
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottime condizioni

Firmati in basso a destra e incollati ai margini superiori, questi disegni rappresentano un’opera significativa dell’artista, che ha partecipato a diverse edizioni della Biennale d’arte di Venezia e ha avuto un’importante carriera accademica.
La coppia è disponibile per €120,00.

Eustachio Catalano (1893-1975) Il Sogno del Malato, 1924

120,00 

Il Sogno del Malato è un’acquarello monocromatico realizzato da Eustachio Catalano nel 1924.
Questo lavoro, firmato in basso a sinistra, misura cm. 17,5×16,5 ed è incollato ai margini superiori su un cartoncino spesso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17,5×16,5
  • Tecnica: Acquarello
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino spesso

Eustachio Catalano, nato a Palermo nel 1893 e scomparso nel 1975, è stato un importante pittore legato al Post-impressionismo. Ha partecipato a diverse edizioni della Biennale d’arte di Venezia e ha insegnato all’Accademia di belle arti di Palermo.
La sua opera è un riflesso della sua profonda connessione con la cultura artistica siciliana.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.