Acquaforte

Visualizzazione di 1537-1560 di 2498 risultati

Nicolaes Berchem Animalia, Pecore

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Pecore è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa acquaforte è stata delineata ad vivu e impressa con la tecnica dell’acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura
  • Pieghe: Presente una piega diagonale

Berchem, noto per le sue scene pastorali, è stato influenzato dai paesaggisti italiani e ha rappresentato la seconda generazione di Dutch Italianes.

Nicolaes Berchem Animalia, Pecore

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Pecore è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è un’acquaforte ad vivu delineata, impressa con maestria da Berchem.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×13
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, noto per le sue scene pastorali e figure mitologiche, è stato influenzato dai paesaggisti italiani.
Figlio del pittore Pieter Claesz, ha appreso i primi rudimenti dell’arte da suo padre e ha continuato il suo apprendistato con artisti come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è un’acquaforte ad vivu delineata e impressa con maestria, rappresentante uno dei temi cari all’artista, noto per le sue scene pastorali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Riferimenti: Hollstein 49; Bartsch 49

Nicolaes Berchem, figlio del pittore di nature morte Pieter Claesz, è stato un incisore e pittore di grande talento, specializzato in scene pastorali con figure mitologiche e bibliche, ispirato dai paesaggisti italiani.
La sua formazione artistica è stata influenzata da maestri come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert, rappresentando la seconda generazione di Dutch Italianes.

Nicolaes Berchem (1620-1683), Uomo e quadrupedi

40,00 

Uomo e quadrupedi è un’incisione realizzata da Nicolaes Berchem (1620-1683), che rappresenta un uomo accompagnato da cinque animali.
Questa acquaforte è un esempio della maestria di Berchem, noto per le sue scene pastorali e mitologiche, ispirate ai paesaggisti italiani.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×19 circa
  • Supporto: Carta vergellata di medio spessore senza filigrana
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è un’acquaforte ad vivu delineata e impressa con maestria, testimoniando il talento dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×11 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, noto per le sue scene pastorali e figure mitologiche, è stato influenzato dai paesaggisti italiani e ha rappresentato la seconda generazione di Dutch Italianes.
La sua opera è un esempio significativo della sua abilità e della sua formazione artistica.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem, un artista olandese noto per le sue scene pastorali.
Questa acquaforte fa parte della serie ANIMALIA e presenta capre delineate con grande maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×11 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Riferimenti: Hollstein 49; Bartsch 49

Berchem, figlio del pittore Pieter Claesz, è stato influenzato dai paesaggisti italiani e ha continuato il suo apprendistato sotto la guida di artisti rinomati come Jan van Goyen. La sua opera è caratterizzata da una fusione di elementi mitologici e biblici, rendendolo uno dei più talentuosi incisori del suo tempo.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è un’acquaforte ad vivu delineata, impressa con maestria da Berchem.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, noto per le sue scene pastorali e figure mitologiche, è stato influenzato dai paesaggisti italiani.
Figlio del pittore Pieter Claesz, ha continuato il suo apprendistato sotto la guida di artisti come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert, rappresentando la seconda generazione di Dutch Italianes.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Animalia, Capre è un’incisione di Nicolaes Pietersz Berchem, realizzata tra il 1620 e il 1683.
Questa opera fa parte della serie ANIMALIA, eseguita con la tecnica dell’Acquaforte e rappresenta una delle scene pastorali tipiche dell’artista, noto per la sua abilità nel ritrarre figure mitologiche e bibliche in contesti naturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Note: Ottima prova su carta senza filigrana, incollata agli angoli su cartoncino, con uno strappo al margine superiore sinistro.

Nicolaes Berchem Animalia, Pecore

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Pecore è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa acquaforte è stata eseguita con grande maestria, mostrando l’arte e la tecnica di Berchem.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura al verso

Berchem, noto per le sue scene pastorali e figure mitologiche, è stato influenzato dai paesaggisti italiani.
Figlio del pittore Pieter Claesz, ha appreso l’arte sotto la guida di maestri come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert.

Nicolaes Berchem Animalia, Pecore

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Pecore è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem, un artista noto per le sue scene pastorali.
Questa acquaforte fa parte della serie ANIMALIA, caratterizzata da una rappresentazione vivace e dettagliata degli animali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×11 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Berchem, figlio del pittore Pieter Claesz, è stato influenzato dai maestri italiani e ha continuato il suo apprendistato sotto la guida di Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert.
La sua opera è un esempio significativo della seconda generazione di Dutch Italianes.

Nicolaes Berchem Animalia, Pecore

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Pecore è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è un’acquaforte ad vivu delineata e impressa con maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×11
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura
  • Riferimenti: Hollstein 49; Bartsch 49

Nicolaes Berchem, noto per le sue scene pastorali, è stato influenzato dai paesaggisti italiani e ha rappresentato la seconda generazione di Dutch Italianes.
Figlio del pittore Pieter Claesz, Berchem ha appreso i primi rudimenti della pittura da suo padre e ha continuato il suo apprendistato con artisti di spicco come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert.

Nicolaes Berchem, Animalia, Pecore

25,00 

Animalia, Pecore è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è un’acquaforte ad vivu delineata e impressa con maestria da Berchem.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, noto per le sue scene pastorali e per l’ispirazione dai paesaggisti italiani, è considerato uno dei più talentuosi artisti del suo tempo.
Figlio del pittore Pieter Claesz, ha appreso i primi rudimenti dell’arte da suo padre e ha continuato la sua formazione sotto la guida di Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert.

Nicolaes Berchem, Basan, 1771

30,00 

Nicolaes Berchem, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan, pubblicata nel 1771.
Questa opera fa parte del Cabinet du Duc de Choiseul, un’importante raccolta di stampe basate sui dipinti del Duc de Choiseul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Nicolaes Berchem (1620-1683) è noto per le sue scene pastorali, che spesso includono figure mitologiche e bibliche, rendendolo uno dei pittori olandesi più apprezzati del suo tempo.

Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), Animali

45,00 

Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), Animali è un lotto di 2 acqueforti che raffigurano Due capre e Due mucche.
Le misure delle opere sono di cm. 11×14 e cm. 9×15, con margini più piccoli.
Queste sono ottime prove su carta vergellata senza filigrana, al verso presentano residui di carta agli angoli superiori, a volte con minima spellatura.

  • Condizione: Buona

Nicolaes Pietersz Berchem, noto anche come Berighem, è un pittore e incisore di grande talento, specializzato in scene pastorali popolate da personaggi mitologici e figure bibliche, ispirato dai paesaggisti italiani.
Figlio del pittore di nature morte Pieter Claesz, Berchem fu introdotto nel mondo artistico da lui e continuò il suo apprendistato sotto la guida di Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert, rappresentando la seconda generazione di Dutch Italianes.

Nicolas Langlois, Paesaggio, XVII secolo

40,00 

Paesaggio con castello è un’incisione realizzata da Nicolas Langlois nel XVII secolo.
Questa opera, firmata in basso a destra, è un esempio pregevole della sua arte e rappresenta un paesaggio suggestivo con un castello.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×26 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Nicolas Poussin, 1770

30,00 

Nicolas Poussin, acquaforte realizzata nel 1770, è un’opera su carta vergellata di alta qualità.
Questa incisione presenta una dimensione del foglio di cm. 26×21 e un’immagine di cm. 9×7.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Bianco

Nicolas Poussin, noto in Italia anche come Niccolò Pussino, è stato un pittore francese di grande rilievo. La sua opera è caratterizzata da chiarezza, logica e ordine, elementi distintivi della sua impostazione classica.

Nicolas Poussin, Mosè e la corona del Faraone, 1786

40,00 

Nicolas Poussin, Mosè e la corona del Faraone è un’incisione realizzata nel 1786, che rappresenta il celebre momento in cui Mosè cammina sulla corona del Faraone.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, e presenta margini irregolari.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20,5×14,5
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

Nicolò Dell’Abate, Ratto di Proserpina, 1786

60,00 

Ratto di Proserpina è un’incisione realizzata da Nicolò Dell’Abate nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone, con strappo riparato al verso

La stampa presenta buoni margini irregolari e offre un buon contrasto, rendendola una bella prova per i collezionisti.

Ninon de Lenclos, 1770

30,00 

Ninon de Lenclos è un’acquaforte realizzata nel 1770, su carta vergellata.
Questa opera presenta una dimensione del foglio di cm. 26×21 e un’immagine di cm. 9×7.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta vergellata

Ninon de Lenclos è stata una scrittrice, cortigiana ed epistolografa francese, nota per la sua intelligenza e il suo fascino.
Era figlia di Henri de Lanclos, gentiluomo libertino della Turenna, e di Marie-Barbe de la Marche.

Nizza, 1850

25,00 

Nizza, 1850 è un’incisione realizzata con la tecnica dell’acquaforte, risalente alla metà del XIX secolo.
Questa opera presenta una misura dell’immagine di cm. 10×7, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Nizza, il porto, 1835

25,00 

Nizza, il porto è un’incisione realizzata nel 1835, che cattura la bellezza del porto di Nizza.
Questa acquaforte presenta un’immagine di dimensioni cm. 15×11, con margini inclusi, su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Nizza, Nice coast of Genoa, 1850

25,00 

Nizza, Nice coast of Genoa è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura la bellezza della costa di Genova.
Questa acquaforte presenta un’immagine di dimensioni cm. 15×11, con margini inclusi, su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×11 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta di medio spessore

Nizza, Nice, 1835

25,00 

Nizza, Nice è un’incisione realizzata nel 1835, eseguita con la tecnica dell’Acquaforte.
Questa opera presenta una misura dell’immagine di cm. 12×19, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX
  • Dimensioni: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Nizza, Nice, 1850

25,00 

Nizza, Nice è un’incisione realizzata con la tecnica dell’acquaforte nel 1850.
Questa opera rappresenta una vista della città di Nizza, catturata con grande attenzione ai dettagli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×11 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.