Acquaforte

Visualizzazione di 1801-1824 di 2511 risultati

Pozzuoli, 1840

40,00 

Pozzuoli, 1840 è un’incisione realizzata da C. Frommel, che rappresenta la pittoresca città di Pozzuoli.
Questa opera è parte del volume Pittoresken Italien, che celebra la bellezza e la cultura italiana attraverso l’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×23 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Pozzuoli, Anfiteatro, 1819

25,00 

Pozzuoli, Anfiteatro è un’incisione realizzata da Antoine-Laurent Castellan nel 1819.
Questa acquaforte rappresenta l’anfiteatro di Pozzuoli ed è stata pubblicata nel volume Lettres sur l’Italie, edito a Parigi da A. Nepveu.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×12 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Pozzuoli, Saint-Non, 1781-1786

40,00 

Pozzuoli, Saint-Non, 1781-1786 è un’incisione che rappresenta una vista di una delle principali carriere di pouzzolane.
Realizzata in acquaforte, questa opera misura circa mm. 230×165, con margini irregolari.
Fa parte del volume Voyage pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile, scritto e illustrato dall’Abate Jean-Claude Richard de Saint-Non.

  • Dimensioni del foglio: Grande
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Questa bella veduta è animata e rappresenta un’importante testimonianza del paesaggio napoletano del XVIII secolo.

Pozzuoli, Tempio di Serapide, 1819

25,00 

Pozzuoli, Tempio di Serapide è un’incisione realizzata da Antoine-Laurent Castellan nel 1819.
Questa opera è un’acquaforte che rappresenta il famoso Tempio di Serapide, un’importante testimonianza architettonica dell’antichità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×12 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Castellan, nato a Montpellier nel 1772 e morto a Parigi nel 1838, è stato un rinomato pittore e incisore.
Decorato della Legion d’onore e membro dell’Accademia di Belle Arti, ha realizzato opere soprattutto di paesaggi per libri illustrati come Vue d’Italie e Les lettres de l’Italie.

Pratica di Mare, Pomezia, C.Frommel, 1829

25,00 

Pratica di Mare è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829, parte della serie 50 Bilder zu Virgils Heneide….
Questa acquaforte su carta presenta un’incisione di dimensioni cm. 7×10, su un foglio di cm. 13×22, con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Prima della caccia, 1850-60

20,00 

Prima della caccia è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, che rappresenta un momento di preparazione per la caccia.
Questa opera è tratta dal Art Journal Engraving e fa parte della collezione reale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta forte da incisione
  • Condizione: Ottime condizioni generali

Primaziale di Pisa, 1826

20,00 

Primaziale di Pisa è un’acquaforte su rame realizzata da Antonio Verico nel 1826.
Questo lavoro è tratto dal volume Compendio del Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato a Firenze presso Gasparo Ricci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Primo amore, 1850

20,00 

Primo Amore è un’incisione realizzata nel 1850, tratta dall’opera Art Journal Engraving e proveniente dalla Royal Collection.
Questa opera è realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino, su carta forte da incisione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24
  • Condizione: Ottime

Progetto di una fontana pubblica, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Progetto di una Fontana Pubblica è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, un design per una fontana pubblica, è eseguita in acquaforte su carta di medio spessore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

In basso a destra è presente la firma dell’artista: A.H.Payne sc.
La stampa è stata pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.
Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, è nato a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Prove di amore, 1850

20,00 

Prove di amore è un’acquaforte realizzata nel 1850, che cattura una delicata scena ottocentesca.
Questo pezzo rappresenta un esempio significativo dell’arte del XIX secolo, con una composizione che evoca sentimenti di tenerezza e affetto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa

Purezza e semplicità, 1850

20,00 

Purezza e semplicità è un’incisione realizzata nel 1850, che incarna il tema della semplicità e della purezza.
Questa opera è stata pubblicata dalla casa editrice Regnault a Parigi, Francia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte con bordi trinati
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Purgatorio, Dante, 1757

40,00 

Purgatorio è un’incisione realizzata nel 1757, ispirata alla celebre opera La Divina Commedia di Dante Alighieri.
Questa incisione rappresenta il tema del Purgatorio, con elementi simbolici come il serpente e gli angeli, e riflette i concetti di fede e speranza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa opera è parte di un volume dedicato alla Sagra Imperiale Maestà di Elisabetta Petrowna, Imperatrice di tutte le Russie, pubblicato a Venezia tra il 1757 e il 1758 da Antonio Zatta.

Purgatorio, Invidia, 1757

40,00 

Purgatorio, Invidia è un’incisione realizzata nel 1757, parte della celebre opera La Divina Commedia di Dante Alighieri, arricchita da annotazioni e decorazioni.
Questa acquaforte, stampata su carta vergellata, presenta un formato di cm. 20×13 alla battuta del rame, su un foglio di cm. 28×21.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×21
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×13
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Quadro dei principali fenomeni Cosmo-Meteorici, 1865

40,00 

Quadro dei principali fenomeni Cosmo-Meteorici, realizzato nel 1865, è una carta meteorologica di grande interesse.
Disegnata da Naymiller e incisa da Allodi, questa opera è tratta dall’Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicato a Milano nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della carta: cm. 40×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buona conservazione

Raffaello Sanzio, 1857

30,00 

Raffaello Sanzio è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’Iconoteca Italiana – Collezione di sessanta ritratti d’illustri Italiani, Firenze.
Questa opera misura la battuta di cm. 14×18 su un foglio di cm. 23×32, realizzata su carta forte con retro bianco.
Presenta alcune leggere macchie di ruggine ai bordi, che non interessano l’incisione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Buone

Ragazza in elegante abito, 1850

60,00 

Ragazza in elegante abito è un pregevole acquerello realizzato nel 1850, che ritrae una giovane ragazza vestita con un elegante abito.
Questo affascinante pezzo d’arte è firmato da Fasfonda, situato al centro in basso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×13 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Raphael Sadeler, Anub, 1850

40,00 

Anub è un’incisione realizzata da Joannis e Raphael Sadeler nel 1850.
Questa opera è tratta da Solitudo sive vitae patrum Eremicolarum, una raccolta che rappresenta la vita degli eremiti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×42 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×21 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore non vergellata
  • Condizione: Ottima

Raphael Sadeler, Piamon, 1850

40,00 

Piamon è un’incisione realizzata da Joannis e Raphael Sadeler nel 1850.
Questa opera è tratta da Solitudo sive vitae patrum Eremicolarum, una raccolta che illustra la vita degli eremiti, risalente al XVI-XVII secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×42 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×21 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore non vergellata
  • Condizione: Ottima

Rapperschwyl, Svizzera, 1850

25,00 

Rapperschwyl, Svizzera è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1850.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio della Svizzera e misura cm. 7×11 per l’immagine, con margini aggiuntivi.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco

Raysdael, La Cascata, 1830

70,00 

Raysdael, La Cascata è un’acquatinta colorata realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, un noto pittore ed incisore.
Questa opera è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery e rappresenta una splendida cascata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera ancora più rara e decorativa.

Rebecca al pozzo 1830-1850

25,00 

Rebecca al pozzo è un’incisione realizzata da J. Rogers sotto la direzione di H. Vernet tra il 1830 e il 1850.
Questa opera è tratta dalla Scripture Gallery of Engraving e pubblicata da John Tallis & Company di Londra e New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco, con cornice editoriale e vignette

Rebecca al pozzo, Horace Vernet, 1846

30,00 

Rebecca al pozzo è un’incisione realizzata da Horace Vernet nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Redi Francesco, 1857

30,00 

Redi Francesco, 1857 è un’incisione all’acquaforte originale, tratta dall’Iconoteca Italiana – Collezione di sessanta ritratti d’illustri Italiani, pubblicata a Firenze nel 1857.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza della figura di Francesco Redi, un medico e letterato italiano, noto per i suoi contributi alla scienza e alla letteratura.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni della battuta: cm. 14×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Buone, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione

Regina Budicca, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Regina Budicca è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa acquaforte su carta di medio spessore rappresenta la leggendaria regina Boudicca, nota per la sua resistenza contro l’occupazione romana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×26 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

L’incisione è firmata in basso a destra da A.H. Payne e pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.
Albert Henry Payne, incisore e editore inglese, ha avuto un ruolo significativo nella diffusione dell’arte incisoria nel XIX secolo.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.