Bulino

Visualizzazione di 1633-1656 di 2091 risultati

Porto Ferraio, Livorno, 1835

30,00 

Porto Ferraio, Livorno è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che rappresenta il Giardino del Governatore.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Possedimenti olandesi, Otto Petri, 1853

50,00 

Possedimenti Olandesi è un’incisione colorata a mano realizzata da Otto Petri nel 1853.
Questa mappa rappresenta i possedimenti olandesi d’oltremare, inclusi Java e Borneo, ed è tratta dal School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Poussin, Lebrun, Velasquez, Murillo, 1850

20,00 

Poussin, Lebrun, Velasquez, Murillo è un’incisione al bulino su rame realizzata nel 1850, che presenta una selezione di opere di celebri artisti come Poussin, Lebrun, Lesueur, Zurbaran, Velasquez e Murillo.
Questa incisione è tratta dal Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus.

  • Dimensioni del foglio: mm. 300×220
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Poveri dell’ospizio di S.Gennaro, Mattei, 1853

60,00 

Poveri dell’ospizio di S.Gennaro è un’incisione realizzata da Mattei nel 1853, che rappresenta i poveri dell’Ospizio di S.Gennaro in processione con gli stendardi.
Questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificate
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Tecnica: Bulino al delineato acquarellato

Pozzuoli dal molo di Caligola, 1832

25,00 

Pozzuoli dal molo di Caligola è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding nel 1832, tratta dall’opera Tourist in Italy di Thomas Roscoe.
Questa suggestiva veduta offre un’immagine nitida e ben contrastata di Pozzuoli, animata da dettagli vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×12 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottime

Pozzuoli, 1832

25,00 

Pozzuoli, 1832 è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding, tratta dall’opera Tourist in Italy di Thomas Roscoe, pubblicata a Londra nel 1832.
Questa suggestiva veduta di Pozzuoli è caratterizzata da un’illustrazione nitida e ben contrastata, animata da dettagli vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×12 circa
  • Dimensioni della battuta: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Pozzuoli, 1856

30,00 

Pozzuoli, 1856 è una finissima incisione al bulino su acciaio, realizzata nel 1856.
Questa opera è tratta dal volume Voyage pittoresque en Italie di M. Paul De Musset, pubblicato a Parigi da Morizot editeur.

  • Dimensioni del foglio: mm. 170×120
  • Margini: più piccoli
  • Supporto: Carta pesante
  • Retro: bianco
  • Condizione: Perfetto

Pozzuoli, Anfiteatro, 1707

20,00 

Pozzuoli, Anfiteatro è un’incisione realizzata nel 1707, che rappresenta i resti dell’anfiteatro romano di Pozzuoli.
Questa opera è tratta dal volume Les délices de l’Italie di De Rogissart, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 65×121 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 65×121 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Pozzuoli, Il Molo di Caligola, 1840

30,00 

Pozzuoli, Il Molo di Caligola è un’incisione realizzata da W. L. Leitch nel 1840.
Questa opera è parte del volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland di Samuel Prout e J.D. Harding, pubblicato da Fisher, Son & C. a Londra e Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×12 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa incisione è rara e decorativa, perfetta per collezionisti e appassionati di arte.

Pozzuoli, Piazza, 1835

30,00 

Pozzuoli, Piazza è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, parte dell’opera L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre.
Questa incisione presenta un’accurata rappresentazione della piazza di Pozzuoli, realizzata su un foglio di dimensioni cm. 25×16.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×16
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Pozzuoli, Tombe, 1834

20,00 

Pozzuoli, Tombe è un’incisione realizzata nel 1834, che offre una vista affascinante delle tombe a Pozzuoli.
Questa opera è eseguita in bulino su acciaio e proviene dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.

  • Dimensioni del foglio: mm. 183×114 più margini
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

Una bella veduta che cattura l’essenza storica di Pozzuoli.

Pozzuoli, Veduta, 1834

25,00 

Pozzuoli, Veduta è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che offre una vista affascinante della città di Pozzuoli.
Questa opera è tratta dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con sporadiche fioriture

Pratica (antica Livinium), 1830

30,00 

Pratica (antica Livinium) è un’incisione su rame realizzata nel 1830, che cattura una deliziosa scena all’ingresso del paese.
Questa fine e decorativa incisione, tratta dall’opera di William Brockedon, intitolata Italy, classical, historical, and picturesque, è stata pubblicata a Londra attorno al 1830.

  • Dimensioni del foglio: mm 225×159 più margini
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Predica al Colosseo, 1834-1837

25,00 

Predica al Colosseo è un’incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837, opera di Rouargue e Ferrari.
Questa incisione, che rappresenta un’animata scena di costumi romani, è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Processione a Pinerolo, 1840

40,00 

Processione a Pinerolo è un’incisione realizzata nel 1840, che rappresenta una suggestiva processione notturna nella città di Pinerolo, illuminata dalla luna.
L’opera è stata disegnata da W.H. Barlett e incisa in acciaio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×12 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Perfette

Questa incisione è tratta da Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland di Samuel Prout e J.D. Harding, pubblicato a Londra nel 1840.
Un’opera rara e decorativa che cattura l’essenza di una notte a Pinerolo.

Prussia, 1865

60,00 

Prussia, 1865 è una piccola mappa della Turchia, realizzata nel 1821.
Questa incisione in rame è stata acquarellata a mano e presenta dimensioni di cm. 9×9 circa, su un foglio di cm. 13×15.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Prussia, Otto Petri, 1853

50,00 

Mappa della Prussia è un’incisione colorata a mano realizzata da Otto Petri nel 1853.
Questa mappa, parte del School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam, offre una rappresentazione dettagliata della Prussia dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Caratteristiche: Retro bianco, piega editoriale

Purezza e semplicità, acquaforte acquarellata, 1850

25,00 

Purezza e semplicità è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1850 dalla casa editrice Regnault a Parigi, Francia.
Questa opera, che incarna il tema della purezza e della semplicità, è caratterizzata da bordi trinati e una delicata colorazione a mano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato con una piccola mancanza al bordo superiore sinistro
  • Supporto: Carta

Puritani in campo, A.H.Payne, 1850

20,00 

Puritani in campo è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, utilizzando la tecnica del bulino.
Pubblicata per i Proprietari da A.H. Payne a Dresda e Lipsia, questa opera presenta vari personaggi, tra cui guerrieri e preti.

  • Dimensioni della battuta: mm. 162×136
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Queyras, Chateau Queyraz, 1840

30,00 

Queyras, Chateau Queyraz è un’incisione in acciaio realizzata da W.H. Barlett nel 1840, che rappresenta una processione a Chateau Queyraz.
Questa opera è tratta dal volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland di Samuel Prout e J.D. Harding, pubblicato a Londra nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×12 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Perfette

Questa incisione è rara e decorativa, ideale per collezionisti e appassionati di arte.

R. Abad (Spagna) exlibris

10,00 

Exlibris di R. Abad è un’opera realizzata in Spagna nel 1946, caratterizzata da un soggetto erotico.
Questo exlibris è un esempio di arte incisoria che riflette il gusto e lo stile dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5,5×8 circa
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Racconigi, 1835

25,00 

Racconigi, 1835 è un’incisione al bulino su rame che rappresenta il Castello di Racconigi visto verso il Parco.
Questa opera, realizzata nel 1835, è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 175×111
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto
  • Tecnica: Bulino

Questa incisione è caratterizzata da una nitidezza e finezza che la rendono non comune sul mercato.

Racine, 1842

15,00 

Racine, 1842 è un’incisione in rame tratta dall’Omnibus Pittoresco, pubblicato nel 1842 a Napoli.
Questa stampa misura circa cm. 10×12 ed è stata estratta da un libro, presentando testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×12 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Jean Racine (La Ferté-Milon, 22 dicembre 1639 – Parigi, 21 aprile 1699) è stato un drammaturgo e scrittore francese, considerato il massimo esponente, insieme a Pierre Corneille, del teatro tragico francese del Seicento.
La stampa viene spedita con l’intera pagina del libro contenente l’incisione.

Raffaele Morghen, 1838

20,00 

Raffaele Morghen è un’incisione realizzata da Gnaccarini nel 1838, che rappresenta un mezzobusto dell’artista.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1839.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Rame

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.