Litografia

Visualizzazione di 361-384 di 1510 risultati

Costumi Piemontesi, La Spezia, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi è una litografia realizzata nel 1850, raffigurante i costumi tradizionali della regione Piemonte, con particolare riferimento al Golfo della Spezia.
Questa opera è stata disegnata e litografata da Garnier Valetti, con la litografia eseguita da L. Pellas di Genova, pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Costumi Piemontesi, Susa, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Susa, 1850 è una litografia che rappresenta i tradizionali costumi della regione piemontese, realizzata nel 1850.
Disegnata e litografata da Garnier Valetti, questa opera è stata stampata da L. Pellas di Genova e pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Costumi Piemontesi, Susa, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Susa è una litografia realizzata nel 1850 da Garnier Valetti, con litografia di L. Pellas di Genova, pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.
Questa opera rappresenta i costumi tradizionali piemontesi, catturando l’essenza culturale della regione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Buone condizioni, con leggere macchie

Costumi Piemontesi, Valle di Gressency, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Valle di Gressency è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta i tradizionali costumi della Valle di Gressency.
Questa opera è stata disegnata e litografata da Garnier Valetti, con la litografia eseguita da L. Pellas di Genova, ed è stata pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Costumi Piemontesi, Valle di Stura, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Valle di Stura è una litografia realizzata nel 1850 da Garnier Valetti, che si occupò sia del disegno che della litografia, mentre la stampa fu eseguita da L. Pellas di Genova, per conto dell’editore G.B. Maggi di Torino.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza dei costumi tradizionali della Valle di Stura, catturando l’essenza della cultura piemontese dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31
  • Dimensioni della litografia: cm. 19×14
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottime condizioni

Costumi Piemontesi, Vercelli, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta i costumi tradizionali della regione Piemonte, in particolare nei dintorni di Vercelli.
Questa opera è stata disegnata e litografata da Garnier Valetti, con la litografia eseguita da L. Pellas di Genova, pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Costumi tirolesi, 1856

20,00 

Costumi tirolesi è una litografia realizzata nel 1856, proveniente dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni cm. 12×16 circa su foglio cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La pagina intera contenente la stampa verrà spedita.

Cracovia, Polonia, 1840

15,00 

Cracovia, Polonia, 1840 è una litografia che rappresenta la famosa porta di S. Floriano, uno dei simboli storici di Cracovia, una delle capitali della Polonia.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Cremlino, Mosca, Russia, 1842

15,00 

Cremlino, Mosca, Russia è una litografia del 1842 che rappresenta la porta della Trinità nel Kremlino di Mosca.
Questa stampa proviene dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Cristo al Sepolcro, da Van Dyck, 1856

20,00 

Cristo al Sepolcro è una litografia realizzata da Van Dyck nel 1856.
Questa opera proviene dalla pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’importante rivista napoletana diretta a diffondere conoscenze artistiche e culturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 12×17 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Cristo e l’Adultera, 1850

25,00 

Cristo e l’Adultera è una litografia realizzata da Wenzel nel 1850, ispirata a un dipinto di Saverio Altamura.
Questa opera è tratta dall’Albo Letterario ed Artistico di Vittoria Colonna, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia e foglio un po’ sciupato

Cristoforo Colombo in Barcellona, 1856

25,00 

Cristoforo Colombo in Barcellona è una litografia del 1856 che rappresenta il ricevimento di Cristoforo Colombo nella sala della Deputazione a Barcellona.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 21×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la litografia.

Cristoforo Colombo, 1838

15,00 

Cristoforo Colombo è una litografia realizzata nel 1838, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica concepita per diffondere utili conoscenze in tutte le classi sociali.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 10×9 e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina ritagliata dal libro, conservando così il contesto originale dell’opera.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Cristoforo Colombo, 1839

15,00 

Cristoforo Colombo è un’incisione litografica realizzata nel 1839, che rappresenta un mezzobusto del celebre esploratore.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×9 circa alla battuta, con margini più piccoli
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima, con scritte sul retro

Crocifissione di Gesù, 1830-50

10,00 

Crocifissione di Gesù è una litografia realizzata tra il 1830 e il 1850, che rappresenta uno dei momenti più significativi della tradizione cristiana.
Questa opera, di origine tedesca, è caratterizzata da un’accurata attenzione ai dettagli e da una profonda espressione emotiva.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Paese di origine: Germania

Crocifisso, Michelangelo Naccherino, 1838

15,00 

Crocifisso è una litografia realizzata da Michelangelo Naccherino nel 1838.
Questa stampa proviene dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Crossbill, Pappagallini, 1870

20,00 

Crossbill, Pappagallini è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1870.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A., pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×18
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta, retro bianco

Crostacei, Aragosta, Granchio, 1890

30,00 

Crostacei, Aragosta, Granchio è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’enciclopedia tedesca di grande prestigio.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, edita dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone
  • Note: Leggero ingiallimento del foglio e piega centrale editoriale

Crotalo, Cobra, 1890

15,00 

Crotalo, Cobra è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata a cura del Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento del foglio
  • Supporto: Carta, retro bianco
  • Note: Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Cuculo, 1890

15,00 

Cuculo è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa opera è stata curata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e una piega centrale dovuta all’inserimento nel volume originale.
  • Supporto: Carta

Cuore, Cardiologia, 1890

20,00 

Cuore, Cardiologia è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni concepite per accompagnare questa celebre enciclopedia, pubblicata in diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Curruca Conspicillata, Spectacled Warbler, 1875

25,00 

Curruca Conspicillata, conosciuta anche come Spectacled Warbler, è una litografia acquarellata realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Curruca Melanocephala,1875

25,00 

Curruca Melanocephala è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta dall’opera A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree.
Questa illustrazione rappresenta il Black-Headed Sardinian Warbler ed è stampata su carta forte con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

D. Alfonso Henrique I re di Portogallo, 1844

15,00 

D. Alfonso Henrique I re di Portogallo è una litografia realizzata nel 1844, proveniente dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa rappresenta Alfonso I, noto come il Conquistatore, che fu il primo re del Portogallo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al retro.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.