Xilografia

Visualizzazione di 385-408 di 1377 risultati

Emanuele Filiberto, 1865, Torino

15,00 

Emanuele Filiberto è un’incisione realizzata nel 1865, che rappresenta una statua equestre dedicata al celebre condottiero.
Questa xilografia è tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata da circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Emanuele Filiberto, 1889

25,00 

Emanuele Filiberto, 1889 è una xilografia su legno di testa che ritrae Sua Altezza Reale il Principe Emanuele Filiberto Duca delle Puglie.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves a Milano nel 1889.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sul retro.

Empoli, Veduta Generale, 1875

20,00 

Empoli, Veduta Generale è una xilografia realizzata nel 1875, che offre una panoramica affascinante della città di Empoli.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 8×16, è stata estratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa, con margini ridotti e retro stampato, verrà spedita completa di passepartout, pronta per essere incorniciata.

Ercolano, Napoli, 1876

20,00 

Ercolano, Napoli, 1876 è un’incisione xilografica su legno di testa acquarellata, realizzata da Auguste Paul Charles Anastasi.
Questa opera, che misura mm. 130×76, è tratta dal volume Promenades en Italie dell’Abbé Rolland, pubblicato a Tours nel 1876.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×76
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La veduta rappresenta un’interessante e decorativa scena di Ercolano, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati d’arte.

Ercolano, Napoli, 1884

20,00 

Ercolano, Napoli, 1884 è un’incisione xilografica su legno di testa, realizzata da Rudolf Kleinpaul.
Questa opera fa parte del volume Neapel und seine Umgebung, pubblicato a Lipsia nel 1884.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×120
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Caratteristiche: Margini quasi assenti, testo al verso

Questa incisione offre una bella veduta di Ercolano, rappresentando un’importante testimonianza storica della zona.

Esa M.du Moncel. Eze Costa azzurra. Francia.1847

15,00 

Esa M. du Moncel. Eze, Costa Azzurra, Francia è una xilografia realizzata nel 1847, tratta dal Magasin Pittoresque.
Questa opera è un esempio affascinante della bellezza della Costa Azzurra, catturata attraverso l’abilità del disegnatore Durond.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Etna, 1877

15,00 

Etna, 1877 è una xilografia che rappresenta le crevasse dell’Etna, realizzata nel 1877.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, pubblicato da Gourdault Jules a Parigi, Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×110
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Etna, 1877

15,00 

Etna, 1877 è una xilografia che rappresenta il cratere dell’Etna, realizzata nel 1877.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, di Gourdault Jules, pubblicato a Parigi da Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×110
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Fabbro, xilografia dell’800

25,00 

Fabbro è un’incisione in xilografia dell’800 che rappresenta l’interno di una bottega di fabbri olandese, tratta da una stampa antica di Jacob Cats.
Questa xilografia è estratta da un testo della fine dell’800 e verrà spedita come pagina intera, contenente la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Fabbro, xilografia dell’800

25,00 

Fabbro è un’incisione in xilografia realizzata nell’800, che rappresenta una bottega di fabbri.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e verrà spedita come pagina intera, contenente la stampa estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Fabbro, xilografia dell’800

25,00 

Fabbro è una xilografia dell’800 che rappresenta una bottega di fabbri, estratta da un testo della fine del XIX secolo.
Questa opera misura circa cm. 8×6 per l’incisione e cm. 27×18 per il foglio, con testo presente attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Fabriano, Piazza Vitt. Emanuele, 1890

20,00 

Fabriano, Piazza Vitt. Emanuele è una stampa xilografica risalente al 1890, rappresentativa del testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20 e verrà spedito nella sua interezza, garantendo un’esperienza visiva completa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Faenza, Piazza Vittorio Emanuele, 1890

20,00 

Faenza, Piazza Vittorio Emanuele, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta un’importante veduta della città di Faenza.
Realizzata nel 1890, questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
La stampa, di dimensioni contenute, è caratterizzata da un testo descrittivo attorno e al verso, e verrà spedita con la pagina intera, conservando il suo fascino originale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×9 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Falegname ebanista, xilografia dell’800

25,00 

Falegname ebanista è una xilografia dell’800, realizzata da Jost Amman.
Questa incisione è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Falegname, la Sacra Famiglia, xilografia dell’800

25,00 

Falegname, la Sacra Famiglia è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica di Carracci.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Fanciulla di Salerno, 1875

20,00 

Fanciulla di Salerno è un’incisione realizzata nel 1875, che rappresenta una giovane donna dei Monti Salernitani.
Questa xilografia, tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, è stata pubblicata a Milano dai Fratelli Treves, Editori, nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×13 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Fanfani Pietro e Silvestro di Sacy, 1887

20,00 

Fanfani Pietro e Silvestro di Sacy è un’incisione realizzata nel 1887, utilizzando la tecnica della xilografia su legno di testa.
Questa opera è tratta da L’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves a Milano.

  • Dimensioni della battuta: mm. 80×125
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Fanfani Pietro e Silvestro di Sacy, 1887

20,00 

Fanfani Pietro e Silvestro di Sacy è un’incisione realizzata nel 1887,
utilizzando la tecnica della Xilografia su legno di testa.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni della battuta: cm. 8×13
  • Margini: Quasi assenti
  • Condizione: Buona, con scritte sul retro

Fano, Arco di Augusto, 1890

20,00 

Fano, Arco di Augusto è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore francese Charles Petit.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, misura cm. 10×13 ed è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Fano, La Fortezza, 1890

20,00 

Fano, La Fortezza è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20 e verrà spedito nella sua interezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Fano, Stemma, 1871

15,00 

Fano, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta lo stemma della città di Fano, con una dimensione dell’incisione di cm. 8×9 e piccoli margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Stampa estratta dal libro con scritte al verso

Feltre, 1876

25,00 

Feltre, 1876 è un’incisione xilografica che rappresenta la vista di Feltre, specificamente la Porta Rusteri.
Realizzata nel 1876 da K. Stieler e W. Kaden, questa opera è tratta dal volume Italien, pubblicato a Stuttgart.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×187
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Questa stampa, ritagliata dal libro, è un pezzo decorativo che cattura l’essenza di Feltre nel XIX secolo.

Feltre, Piazza Panfilo Castaldi, 1890

20,00 

Feltre, Piazza Panfilo Castaldi è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta una veduta storica di Feltre.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo descrittivo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Fermo, Palazzo Municipale, 1890

20,00 

Fermo, Palazzo Municipale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza della fine dell’Ottocento italiano.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20 e verrà spedito nella sua interezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.