Xilografia

Visualizzazione di 409-432 di 2299 risultati

Capua, Campanile del Duomo, 1894

20,00 

Capua, Campanile del Duomo è una stampa antica xilografica realizzata nel 1894, tratta dal volume Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, pubblicato da Edoardo Sonzogno a Milano.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza della bellezza architettonica del campanile del Duomo di Capua.

  • Dimensioni del foglio: mm. 125×170
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Capua, Cappella della Morte, 1894

10,00 

Capua, Cappella della Morte è una stampa antica realizzata nel 1894, che rappresenta la Cappella della Morte a Ponticelli presso Capua.
Questa xilografia è tratta da Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, pubblicato da Edoardo Sonzogno a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×70
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo unico per collezionisti.

Capua, Chiesa di S.Giuseppe, 1894

10,00 

Chiesa di San Giuseppe, Capua è un’incisione xilografica realizzata nel 1894, tratta dal volume Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, pubblicato da Edoardo Sonzogno a Milano.
Questa opera rappresenta la Chiesa di San Giuseppe fuori di Porta Roma e presenta dimensioni di mm. 120×70, con margini assenti. La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Capua, Chiesa S.Angelo in Formis, 1894

20,00 

Chiesa di Sant’Angelo in Formis è un’incisione xilografica realizzata nel 1894, tratta dal volume Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, edito da Edoardo Sonzogno a Milano.
Questa stampa offre una vista affascinante della chiesa, con dimensioni di mm. 125×170, anche se i margini sono assenti in quanto la stampa è stata ritagliata dal libro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Capua, Chiesa S.Angelo in Formis, 1894

20,00 

Capua, Chiesa S.Angelo in Formis è una stampa antica xilografica realizzata nel 1894, che rappresenta il campanile della Chiesa di Sant’Angelo in Formis.
Questa opera è tratta da Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, pubblicato da Edoardo Sonzogno a Milano.

  • Dimensioni: mm. 125×170, margini assenti
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro
  • Supporto: Carta

Capua, Piazza dei Giudici, 1894

10,00 

Capua, Piazza dei Giudici è una stampa antica realizzata nel 1894, parte della serie Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, edito da Edoardo Sonzogno.
Questa xilografia rappresenta un’importante testimonianza visiva della città di Capua, con dettagli architettonici e storici significativi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×70
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini assenti, ritagliata dal libro, con scritte sul retro

Capua, Porticato della Chiesa di Sant’Angelo in Formis, 1894

10,00 

Capua, Porticato della Chiesa di Sant’Angelo in Formis è una stampa antica xilografica realizzata nel 1894.
Questa opera è tratta da Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, pubblicato da Edoardo Sonzogno a Milano.

  • Dimensioni: mm. 120×70, margini assenti
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro
  • Supporto: Carta

Edoardo Sonzogno, editore milanese attivo tra il 1836 e il 1929, è noto per la pubblicazione di periodici popolari illustrati e ha collaborato con alcuni dei più stimati illustratori e incisori xilografi dell’epoca.

Capua, Rovine dell’Anfiteatro, 1890

20,00 

Capua, Rovine dell’Anfiteatro è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza artistica del tardo Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Capua, Sant’Iorio, ove Garibaldi firmò la resa, 1894

35,00 

Capua, Sant’Iorio, ove Garibaldi firmò la resa è una stampa antica xilografica realizzata nel 1894.
Questa opera è tratta da Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, edito da Sonzogno a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 250×190
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

Capua, Stemma, 1871

15,00 

Capua, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, con piccoli margini, ed è stata estratta da un libro, mostrando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Capua, Tomba di Garibaldini a Sant’Angelo in Formis, 1894

10,00 

Capua, Tomba di Garibaldini a Sant’Angelo in Formis è una stampa antica xilografica realizzata nel 1894.
Questa opera è tratta da Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, pubblicato da Edoardo Sonzogno a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 80×110
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Carlo Cattaneo giovane, 1884

30,00 

Carlo Cattaneo giovane è un’incisione in xilografia realizzata nel 1884, estratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questo pezzo rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Caronte, Ary Scheffer, 1856

20,00 

Caronte è una xilografia su legno di testa realizzata da Ary Scheffer nel 1856.
Questa opera rappresenta il passaggio attraverso il Stige verso la città di Dite, ispirata all’Inferno di Dante.

  • Dimensioni della battuta: mm. 220×170
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro The Illustrated London News e presenta scritte sul retro.

Carpi, Palazzo Comunale, 1890

20,00 

Carpi, Palazzo Comunale è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore A. Quantin.
Questa stampa è tratta da un libro francese di fine ‘800 e presenta un’illustrazione vivace e dettagliata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.
Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa, garantendo così la conservazione del contesto originale.

Carpi, Piazza Vittorio Emanuele, 1890

20,00 

Carpi, Piazza Vittorio Emanuele è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza visiva della fine dell’Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Carrara, 1877

15,00 

Carrara, 1877 è una xilografia realizzata da Adolf Closs, che rappresenta una fontana a Carrara.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, pubblicato a Parigi da Hachette nel 1877.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×200
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Carrara, Cava di marmo, 1885

30,00 

Carrara, Cava di marmo è un’incisione del 1885 che rappresenta una vista della famosa cava di marmo di Carrara.
Realizzata in xilografia, l’opera è stata disegnata da Pieter Francis Peters e incisa da Octave Edouard Jean Jahyer.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa incisione è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.
Pieter Francis Peters, noto paesaggista olandese, e Octave Edouard Jean Jahyer, incisore parigino, hanno collaborato per creare questa affascinante rappresentazione della bellezza naturale italiana.

Carrara, Stemma, 1871

15,00 

Carrara, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa presenta un’incisione di dimensioni cm. 8×9, con piccoli margini, su un foglio leggero.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Carta del Porto di Siracusa, 1889

20,00 

Carta del Porto di Siracusa è una stampa xilografica realizzata nel 1889.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×14 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta il retro stampato.

Carta dell’invasione dei Barbari in Europa, 1865

60,00 

Carta dell’invasione dei Barbari in Europa è una mappa storica realizzata nel 1865, disegnata da Naymiller e incisa da Allodi.
Questa carta colorata offre una rappresentazione dettagliata degli eventi storici legati all’invasione dei Barbari in Europa, ed è parte dell’opera Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49 x 38 circa
  • Dimensioni della carta: cm. 40 x 32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Carta della Provincia di Alessandria, 1890

20,00 

Carta della Provincia di Alessandria è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è un esempio di arte grafica italiana di fine Ottocento, caratterizzata da un’accurata rappresentazione cartografica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×19 circa
  • Supporto: Retro bianco
  • Condizione: Ottima

Carta Geografica del Piemonte, 1890

30,00 

Carta Geografica del Piemonte è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa mappa offre una rappresentazione dettagliata della regione piemontese, con testo informativo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 23×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Carta Geografica dell’Umbria, 1890

30,00 

Carta Geografica dell’Umbria è una pregevole stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa carta offre una rappresentazione dettagliata della regione umbra, con testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 23×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Carta Geografica della Basilicata, 1890

30,00 

Carta Geografica della Basilicata è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa carta offre una rappresentazione dettagliata della regione, con testo esplicativo attorno e sul retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 24×17 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.