Xilografia

Visualizzazione di 481-504 di 1377 risultati

Funerale, Incappucciati, Processione, 1884

25,00 

Funerale, Incappucciati, Processione è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, intitolata in tedesco Ein solenner Leichenzug.
Questa opera proviene dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Fusaro, Lago, Campi Flegrei, 1880

20,00 

Fusaro, Lago, Campi Flegrei è un’incisione xilografica anonima realizzata nel 1880, che rappresenta una bella veduta decorativa del Lago di Fusaro.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di J. Gourdault.

  • Dimensioni del foglio: mm. 105×95 circa
  • Supporto: Legno di testa acquarellato
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Gaeta, Pescatore, 1877

15,00 

Gaeta, Pescatore è una xilografia acquarellata realizzata nel 1877, che cattura l’essenza della vita di un pescatore nella storica città di Gaeta.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, pubblicato da Gourdault Jules a Parigi, Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 70×80
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Gaeta, Veduta dal Borgo, 1890

20,00 

Gaeta, Veduta dal Borgo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una suggestiva rappresentazione della città di Gaeta.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e sul verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Galerie Borghese. Una sala della Galleria Borghese. 1847

11,00 

Galerie Borghese è una xilografia del 1847 che rappresenta una delle sale più ricche della Galleria Borghese, famosa per le sue opere di Raffaello, Guercino e Tiziano.
L’immagine è animata da personaggi, tra cui una pittrice intenta a copiare un dipinto, che aggiunge vita alla scena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Galileo Galilei, 1865

15,00 

Galileo Galilei è una xilografia realizzata nel 1865, proveniente dall’Emporio Pittoresco di Napoli.
Questa stampa, con margini più piccoli, è stata estratta da un libro e presenta scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Viene spedito il foglio intero contenente la stampa.

Garda, 1859

20,00 

Garda, 1859 è un’incisione xilografica che rappresenta una veduta decorativa del Lago di Garda.
Realizzata su legno di testa, questa stampa presenta una didascalia in tedesco gotico e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 225×130
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato dal libro con scritte sul retro

Garda, 1875

15,00 

Garda, 1875 è un’incisione xilografica che rappresenta una veduta decorativa del Lago di Garda.
Realizzata nel 1875, questa opera è caratterizzata da una didascalia in tedesco gotico e presenta dimensioni di mm. 108×83.

  • Dimensioni del foglio: mm. 108×83
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta leggera, ritagliata da un libro tedesco
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Garda, 1888

20,00 

Garda, 1888 è un’incisione xilografica che rappresenta il Wasserfall von Donale am Gardasee, con didascalia in tedesco gotico.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stata estratta da un libro tedesco e presenta margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 182×256
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, offrendo una veduta decorativa e animata del paesaggio.

Garibaldi a Gallarate, 1866

20,00 

Garibaldi a Gallarate è un’incisione xilografica che celebra l’arrivo di Giuseppe Garibaldi a Gallarate il 13 Giugno 1866.
Questa opera è tratta dall’edizione del Emporio Pittoresco, pubblicata da Sonzogno a Milano nel 1866.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×24 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima, con margini quasi assenti e retro scritto, in parte visibile al verso

Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Garibaldi, Entrata a Napoli, 1861

15,00 

Garibaldi, Entrata a Napoli è una xilografia su legno di testa realizzata nel 1861, che cattura un momento storico significativo.
Questa opera proviene da un libro tedesco e presenta una didascalia in tedesco gotico.

  • Dimensioni della battuta: mm. 220×230
  • Margini: Quasi assenti
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro

Genazzano, Lazio, 1875

20,00 

Genazzano, Lazio è un’incisione realizzata nel 1875, che rappresenta un affascinante scorcio di questo comune laziale.
Questa xilografia è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, a cura di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×13 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta con retro stampato
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Genazzano, Lazio, 1875

20,00 

Genazzano, Lazio, 1875 è una xilografia che rappresenta la strada da Cavi a Genazzano.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 19×16, è stata estratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Generale della Marmora, 1850

15,00 

Generale della Marmora è una xilografia realizzata nel 1850, raffigurante Alfonso Ferrero della Marmora, un importante generale e politico italiano.
Questa opera proviene da una pubblicazione francese della metà dell’800 e misura cm. 11×13.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Nota: Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa.

Genova, 1859

35,00 

Genova, 1859 è una serie di xilografie anonime che rappresentano alcuni dei più iconici palazzi di Genova, tra cui il Palazzo della Regina Madre, il Palazzo Ducale, la Corte del Palazzo Reale e il Palazzo Reale stesso.
Queste quattro vedutine, stampate su un unico foglio, offrono un affascinante sguardo sulla bellezza architettonica della città nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×80 ciascuna
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Tratta da: Sanvito, “Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo”, Milano

Genova, 1859

35,00 

Genova, 1859 è un’incisione anonima che presenta quattro vedute iconiche della città di Genova, tra cui l’Acquasola, la Metropolitana di San Lorenzo, il Vestibolo dell’Università e il Teatro Carlo Felice.
Realizzata nel 1859, questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo di Sanvito, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×80 per ogni veduta
  • Dimensioni totali: 4 vedutine in unico foglio
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Genova, Chiavari, 1890

20,00 

Genova, Chiavari, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza storica della città di Genova.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita con il ritaglio che contiene l’opera.

Genova, Entrata di Villa Pallavicini, 1890

20,00 

Genova, Entrata di Villa Pallavicini è una xilografia realizzata nel 1890, firmata dal disegnatore E. Bondier, un noto illustratore francese attivo a Parigi nell’ultima parte del XIX secolo.
Questa stampa è tratta da un libro francese di fine ‘800 e presenta una scena animata che cattura l’essenza della Villa Pallavicini.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Genova, Monumento a Cristoforo Colombo, 1890

20,00 

Genova, Monumento a Cristoforo Colombo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che celebra uno dei simboli più iconici della città di Genova.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×14 circa, circondata da testo descrittivo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Genova, Piazza Corvetto, 1890

20,00 

Genova, Piazza Corvetto è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura l’essenza della vita cittadina di Genova alla fine dell’Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo descrittivo, con ulteriori annotazioni al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20 e verrà spedito nella sua interezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Genova, Porto, 1871

20,00 

Genova, Porto, 1871 è una xilografia tratta da Le Cento Città d’Italia, pubblicato da Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa opera rappresenta una vista suggestiva del porto di Genova, catturando l’essenza della città in un periodo storico significativo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Genova, Quarto, 1890

20,00 

Genova, Quarto, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Genova.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Genova, Santa Maria di Carignano, 1890

20,00 

Genova, Santa Maria di Carignano è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta la celebre chiesa di Santa Maria di Carignano.
Questa opera è stata disegnata da E. Bondier, un illustratore francese attivo a Parigi nell’ultima parte del XIX secolo, noto per le sue vedute dell’Italia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata da un libro francese di fine ‘800 e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Genova, Santa Maria di Carignano, 1890

20,00 

Genova, Santa Maria di Carignano è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.