Xilografia

Visualizzazione di 553-576 di 2299 risultati

Contadino dei monti Sabini, 1885

20,00 

Contadino dei monti Sabini è un’incisione realizzata nel 1885, parte del volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, a cura di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden.
Questa xilografia, con un tratto delicato e dettagliato, rappresenta la vita rurale dei monti Sabini.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×9 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Contadino delle montagne di Lucca, 1875

25,00 

Contadino delle montagne di Lucca è un’incisione realizzata nel 1875, rappresentante un contadino tipico della regione lucchese.
Questa xilografia acquarellata è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×9 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e presenta scritte al verso.

Copernico, 1872

20,00 

Copernico è un’incisione xilografica originale realizzata nel 1872, tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale, con dimensioni della pagina di cm. 28×24.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×24
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottima, con scritte sul retro

Copernico, 1883

10,00 

Copernico è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa opera rappresenta un’importante illustrazione dedicata a uno dei più grandi astronomi della storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Corazzata Morosini, 1889

15,00 

Corazzata Morosini è un’incisione realizzata nel 1889, rappresentante la celebre nave da guerra italiana.
Questa xilografia è stata estratta da L’Illustrazione Italiana e presenta un retro scritto.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 212×152
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cornelis Troost, La Fillette espiègle, 1863

20,00 

La Fillette espiègle è un’incisione realizzata da Cornelis Troost nel 1863.
Questa xilografia rappresenta una ragazza dispettosa ed è tratta da un libro francese di metà Ottocento.
La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Corpo di S.Filomena Vergine XIX secolo

30,00 

Corpo di S.Filomena Vergine e Martire è una xilografia acquarellata risalente al XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni cm. 13×18, è montata su cartoncino e presenta uno strappo e una mancanza di carta nel margine destro, rendendola un pezzo raro.
In basso si legge la scritta CORPO DI S.FILOMENA VERGINE E MARTIRE, che si venera a Mugnano del Cardinale, nel Regno di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Buone

Correggio, Lo sposalizio di Santa Caterina, 1884

30,00 

Correggio, Lo sposalizio di Santa Caterina è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera presenta una dimensione del foglio di cm. 25×35 e include scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito il foglio intero contenente la stampa.

Correggio, Piazza Principale, 1890

20,00 

Correggio, Piazza Principale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta la via Maestra di Correggio.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli e presenta testo attorno e al verso.
La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, inclusi i dettagli testuali sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Cortile ad Ischia, 1885

25,00 

Cortile ad Ischia è una xilografia acquarellata realizzata nel 1885, un’opera che cattura la bellezza dei cortili italiani.
Disegnata da Arthur Jean Baptiste Calame e incisa da Adolf Closs, questa stampa misura cm. 14×19, con margini ridotti e retro stampato.

  • Tratto da: Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G.Stieler, E.Paulus, W.Kaden
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Spedizione: Completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice

Cosenza, Contadina e Pastore, 1894

10,00 

Cosenza, Contadina e Pastore è un’incisione xilografica realizzata nel 1894, tratta dal volume Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, pubblicato da Edoardo Sonzogno a Milano.
Questa stampa antica, di dimensioni mm. 80×120, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 80×120
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Cosenza, La Cattedrale, 1890

20,00 

Cosenza, La Cattedrale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante opera del fine Ottocento.
Questa stampa è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 16×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, il quale misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cosenza, Palazzo della Prefettura, 1890

20,00 

Cosenza, Palazzo della Prefettura è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il Palazzo della Prefettura e il Monumento ai Fratelli Bandiera.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Cosenza, Stemma, 1871

15,00 

Cosenza, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta lo stemma della città di Cosenza e misura la parte incisa circa cm. 8×9, con piccoli margini, su un foglio leggero.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Cosenza, Veduta dal fiume Crati, 1890

20,00 

Cosenza, Veduta dal fiume Crati è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista suggestiva della città di Cosenza dal fiume Crati.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un testo attorno e al verso del foglio, arricchendo ulteriormente il suo valore storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cosenza, Veduta della Chiesa di San Domenico, 1894

20,00 

Cosenza, Veduta della Chiesa di San Domenico è un’incisione xilografica realizzata nel 1894, che rappresenta un’affascinante veduta della Chiesa di San Domenico e del fiume Busento.
Questa opera è tratta da Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, pubblicato da Edoardo Sonzogno a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 250×200
  • Condizione: Buone condizioni, con margini assenti e scritte sul retro
  • Supporto: Carta

Costantini Costante (Firenze, 1921-2012)

15,00 

Costantini Costante è un’opera realizzata nel 1984 dall’artista fiorentino Costantini Costante (1921-2012).
Questa xilografia su legno di filo X1 esplora il tema dell’erotica in un contesto natalizio, offrendo una visione unica e provocatoria.

  • Dimensioni del foglio: mm. 107×170
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Committente: Mario De Filippis (firmato al retro)

Costruttore di Annaffiatoi, Caspar e Jan Luyken, 1694

15,00 

Costruttore di Annaffiatoi è una xilografia realizzata da Caspar e Jan Luyken nel 1694.
Questa opera è tratta da Spiegel van het Menselyk Bedryf (Mirror of Human Activities) e presenta un’illustrazione dettagliata del mestiere di costruttore di annaffiatoi.
Nel foglio, oltre alla xilografia, sono presenti note esplicative in olandese, e il retro è anch’esso stampato.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×120
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 60×64
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

Costruttore di Bricchi, Caspar e Jan Luyken, 1694

15,00 

Costruttore di Bricchi è un’incisione realizzata da Caspar e Jan Luyken nel 1694.
Questa xilografia è tratta dall’opera Spiegel van het Menselyk Bedryf (Mirror of Human Activities) e presenta un’illustrazione dettagliata del mestiere del costruttore di bricchi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×120
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 60×64
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottima

Oltre all’immagine, il foglio include note esplicative in olandese e presenta una stampa anche sul retro.

Costruttori di zoccoli di legno

25,00 

Costruttori di zoccoli di legno è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Costume Xixona et d’Alicante. 1850

11,00 

Costume Xixona et d’Alicante è una xilografia del 1850 che rappresenta il tradizionale abbigliamento delle donne di Xixona (Jijona) e di Alicante, in Spagna.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque del 1850 e presenta una scena vivace con donne, un bambino e un uomo, rendendola una bella e rara stampa antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Costumes. Costume femminile dell’Isola di Ré.

11,00 

Costume Femminile dell’Isola di Ré è una xilografia realizzata tra il 1840 e il 1870, che rappresenta un tradizionale costume femminile dell’Isola di Ré.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque e presenta un’illustrazione dettagliata del costume, evidenziando la cultura e le tradizioni locali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Costumi dei Dintorni di Napoli, 1884

30,00 

Costumi dei Dintorni di Napoli è un’incisione xilografica realizzata da Charles Maurand nel 1884.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, pubblicato a Lipsia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 360×270
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 240×160
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

La scena rappresenta costumi tradizionali della regione napoletana, risultando sia interessante che decorativa.

Costumi della Campagna di Roma, 1860

30,00 

Costumi della Campagna di Roma è un’incisione xilografica realizzata nel 1860, che cattura l’essenza della tradizione e della cultura romana.
Questa opera è parte dell’Album Evenement, pubblicato a Parigi dall’Imprimerie Auguste Vallée.

  • Dimensioni del foglio: mm. 290×400
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.