Xilografia

Visualizzazione di 745-768 di 1377 risultati

Maria Teresa d’Asburgo, 1850

15,00 

Maria Teresa d’Asburgo è una xilografia realizzata nel 1850, tratta da una pubblicazione francese della metà dell’800.
Questa opera misura cm. 15×18 e presenta una carta leggera con retro stampato.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Spedizione: Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa

Maria Teresa d’Asburgo (Vienna, 13 maggio 1717 – Vienna, 29 novembre 1780) è stata un’importante figura storica, arciduchessa regnante d’Austria e madre di imperatori.
È nota per il suo ruolo come regina regnante di Boemia, Croazia e Slavonia, nonché per essere stata la madre di Maria Antonietta, regina di Francia.

Marino, Lago d’Albano, 1875

20,00 

Marino, Lago d’Albano è una xilografia del 1875, proveniente dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G.Stieler, E.Paulus e W.Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 19×13, è caratterizzata da piccoli margini e presenta un retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×13
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Marsigia l’abbazia S. Victor

15,00 

Marsigia l’abbazia S. Victor è una xilografia del 1848 che rappresenta l’Abbazia di San Victor e il bacino di carenaggio di Marsiglia.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque del 1848, un’importante pubblicazione dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Marsiglia, Notre Dame de la Garde pres Marseille, 1860

25,00 

Marsiglia, Notre Dame de la Garde pres Marseille è un’incisione realizzata nel 1860, che rappresenta uno dei simboli più iconici della città di Marsiglia.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è stampata su carta di medio spessore con retro bianco e proviene da un testo francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Massa Carrara, 1871

20,00 

Massa Carrara, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, pubblicata da Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa rappresenta la città di Massa Carrara con dettagli accurati e affascinanti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Massa Lubrense, Capri, 1885

30,00 

Massa Lubrense, Capri, 1885 è una xilografia acquarellata che rappresenta una strada a Massa con una vista incantevole di Capri.
Questa incisione, realizzata da Adolf Closs, misura cm. 13×19, esclusi i margini, ed è stata tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Massa Marittima, Palazzo Comunale, 1890

20,00 

Massa Marittima, Palazzo Comunale è una stampa xilografica realizzata nel 1890.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli e presenta un’illustrazione dettagliata del Palazzo Comunale di Massa Marittima.
La stampa, di dimensioni contenute, è stata estratta dal libro e presenta testo attorno e al verso. Verrà spedita la pagina intera, conservando così il contesto originale dell’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×9 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Massa, Stemma, 1871

15,00 

Massa, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, con piccoli margini, ed è stata estratta dal libro, mostrando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Megaterion, animali leggendari, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 8×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Meina, Veduta di Angera, 1890

20,00 

Meina, Veduta di Angera è una xilografia realizzata nel 1890 da E. Bondier, un disegnatore ed illustratore francese noto per le sue vedute dell’Italia.
Questa stampa, tratta da un libro francese di fine ‘800, presenta una scena animata e vivace, catturando l’essenza del paesaggio italiano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Meissonier, I Giocatori, 1860

20,00 

I Giocatori è una xilografia realizzata da Meissonier nel 1860.
Questa opera è parte di un libro francese di metà Ottocento e presenta una misura della parte stampata di cm. 15×15 su un foglio di cm. 29×19.
La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa, rendendo questo pezzo un’interessante aggiunta per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×15
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Melazzo, Castello di Montecrescente, 1890

20,00 

Melazzo, Castello di Montecrescente è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 11×13 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Menaggio, Como, 1890

15,00 

Menaggio, Como, 1890 è una xilografia realizzata da E. Bondier, un noto disegnatore e illustratore francese attivo nell’ultima parte del XIX secolo.
Questa stampa, tratta da un libro francese di fine ‘800, rappresenta una veduta animata di Menaggio, un incantevole comune sul Lago di Como.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×9 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Mendicanti in via Toledo, Napoli, 1884

25,00 

Mendicanti in via Toledo, Napoli è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che ritrae una famiglia di mendicanti in una delle vie più celebri di Napoli.
Questo lavoro è tratto dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, e presenta scritte al verso che ne attestano l’autenticità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Merano, 1870

15,00 

Merano, 1870 è un’incisione xilografica che rappresenta una bella veduta decorativa della città di Merano.
Realizzata su legno di testa, questa opera misura mm. 130×155 e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Mescou. Mosca Xilografia 1840-70

11,00 

Mescou. Mosca è una xilografia realizzata tra il 1840 e il 1870, proveniente dal celebre Magasin Pittoresque.
Questo lavoro è stato disegnato da Freeman e attribuito a M.de Chanteau.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13 x 16 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Messina, Stemma, 1871

15,00 

Messina, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa presenta un’incisione di dimensioni cm. 8×9, con piccoli margini, su un foglio leggero.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso.

Messina, Terremoto del 1783, 1866

20,00 

Messina, Terremoto del 1783 è una xilografia realizzata da Louis Figuier nel 1866, tratta dall’opera La terre et les mers.
Questa suggestiva e rara veduta rappresenta un evento storico significativo, catturando l’attenzione per la sua rappresentazione visiva del disastro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 164×106 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Metaponto, Rovine del Tempio, 1883

15,00 

Metaponto, Rovine del Tempio è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, che rappresenta le rovine di un antico tempio a Metaponto.
Questa opera è tratta dal volume Italie Pittoresque di J. Gourdault, pubblicato a Parigi nel 1883.

  • Dimensioni del foglio: mm. 103×78
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo decorativo e grazioso per gli amanti dell’arte e della storia.

Mezzana Corti, 1865

15,00 

Mezzana Corti è un’incisione realizzata nel 1865, rappresentante il Ponte di Mezzana Corti.
Questa xilografia è tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Nota: L’incisione è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Milano, Abbazia di Chiaravalle, 1890

20,00 

Milano, Abbazia di Chiaravalle è una xilografia realizzata da Charles Petit nel 1890.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Milano, Arena, Ospedale, 1871

20,00 

Milano, Arena, Ospedale è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta l’anfiteatro dell’Arena e l’Ospedale Maggiore di Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Milano, Chiesa delle Grazie, 1871

20,00 

Milano, Chiesa delle Grazie è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza artistica e culturale della città di Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Milano, Chiesa di S.Marco, 1875

20,00 

Milano, Chiesa di S.Marco è una xilografia realizzata nel 1875, che rappresenta uno dei luoghi iconici della città di Milano.
Questa opera è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G.Stieler, E.Paulus, W.Kaden, pubblicato dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.