Xilografia

Visualizzazione di 1129-1152 di 2299 risultati

Isola Madre e Isolabella, 1859

20,00 

Isola Madre e Isola Bella è un’incisione del 1859 che rappresenta due delle più belle isole del lago Maggiore.
Questa opera anonima è composta da due xilografie su un unico foglio, tratte dal volume Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo di Sanvito, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 180×180
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Piccoli assenti

Isola Palmaria, La Spezia, 1875

20,00 

Isola Palmaria, La Spezia è una xilografia del 1875 che rappresenta l’incantevole Isola Palmaria nel Golfo della Spezia.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 8×16, è stata estratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, realizzato da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×16 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Isolabella, 1877

20,00 

Isolabella è un’incisione xilografica realizzata da Adolf Closs nel 1877, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault.
Questa suggestiva veduta presenta un’immagine nitida e ben contrastata, animata da dettagli vivaci.

  • Dimensioni della battuta: mm. 182×180
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Isolabella, 1886

15,00 

Isolabella è un’incisione xilografica realizzata nel 1886, che rappresenta una splendida veduta decorativa dell’Isola Bella.
Questa opera è stata tratta da un libro tedesco e presenta margini assenti, con scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×120
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Isolabella, Isola dei Pescatori, 1890

15,00 

Isolabella, Isola dei Pescatori è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore francese Charles Petit.
Questa opera è tratta da un libro francese di fine ‘800 e presenta una bella rappresentazione animata dell’isola.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×11
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.
Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa, garantendo così un’esperienza completa per il collezionista.

Isonzo, 1890

20,00 

Isonzo, 1890 è un’incisione xilografica che rappresenta una bella veduta decorativa del fiume Isonzo.
Realizzata su legno di testa, questa opera presenta una didascalia in tedesco gotico e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 170×142
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Ivrea, Le Torri viste dalla Piazza, 1890

20,00 

Ivrea, Le Torri viste dalla Piazza è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura un affascinante scorcio della città di Ivrea.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Ivrea, Panorama, 1890

20,00 

Ivrea, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista suggestiva della città di Ivrea.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Ivrea, Stemma, 1871

15,00 

Ivrea, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa presenta un’incisione di dimensioni cm. 8×9, con piccoli margini, su un foglio leggero.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

J.Anglada-Villa exlibris

10,00 

J. Anglada-Villa Exlibris è un’incisione di stile erotico, realizzata con la tecnica della xilografia.
Questo exlibris, di dimensioni contenute, rappresenta un’opera affascinante e intrigante, perfetta per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Jakob Ludwig Felix Mendelssohn, 1860

15,00 

Jakob Ludwig Felix Mendelssohn è una xilografia realizzata nel 1860, tratta da una pubblicazione francese della metà dell’800.
Questa opera presenta una battuta di dimensioni cm. 10×19 ed è stampata su carta leggera, con retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy (Amburgo, 3 febbraio 1809 – Lipsia, 4 novembre 1847) è stato un importante compositore, direttore d’orchestra, pianista e organista tedesco.

Jan Steen, La festa di S.Nicola, 1863

20,00 

La festa di S.Nicola è una xilografia realizzata da Jan Steen nel 1863.
Questa opera proviene da un libro francese di metà Ottocento e presenta margini quasi assenti.
La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 20×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Juin 1667 La flotta olandese.Xilografia 1846

11,00 

Juin 1667 La flotta olandese è una xilografia realizzata nel 1846, che rappresenta l’incendio della flotta olandese a Sheerness.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque e disegnata da Therond, con un testo a fronte e retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Jules Gourdault, De Paris a Paris, 1889

70,00 

De Paris a Paris è un’opera di Jules Gourdault pubblicata nel 1889 da Combet & Cie.
Questa edizione illustrata è arricchita da 31 composizioni originali fuori testo, una incisione su legno di Farlet e 21 xilografie intercalate nel testo.
La rilegatura è in percalina piena rossa, con lo stemma in oro della città di Parigi al piatto e bordi dorati.

  • Dimensioni del volume: cm. 19×28
  • Condizione: Ottimo esemplare
  • Supporto: Carta

K.H. Anger exlibris

5,00 

K.H. Anger Exlibris è un’incisione realizzata nel 1995, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questa opera è un esempio di xilografia, una tecnica incisoria che conferisce profondità e dettaglio all’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×10 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Keplero, 1883

10,00 

Keplero è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa opera, che celebra il contributo di Keplero alla scienza, è un esempio di arte e conoscenza del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×10 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Klemens Raczak exlibris

10,00 

Klemens Raczak Exlibris è un’incisione realizzata nel 1990, che rappresenta un’opera di grande interesse per collezionisti e appassionati di grafica.
Questo exlibris è caratterizzato da un design unico e raffinato, perfetto per personalizzare i propri libri.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×106
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Koch Paul (Francia) exlibris

10,00 

Koch Paul (Francia) Exlibris è un’incisione di stile erotico, realizzata con la tecnica della xilografia.
Questo exlibris, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante dell’arte grafica francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Krakovie. Cracovia Università Xilografia 1861

11,00 

Krakovie è una xilografia realizzata nel 1861, che rappresenta l’Università di Cracovia.
Questo pezzo è tratto dal Magasin Pittoresque e firmato da F. Stroobant.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Kristen Rasmussen exlibris

5,00 

Kristen Rasmussen Exlibris è un’incisione di natura erotica, realizzata con la tecnica della xilografia.
Questo exlibris, di dimensioni contenute, rappresenta un’opera unica e affascinante.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

L’Acqueduc de l’anio novus. Aniene .

15,00 

L’Acqueduc de l’anio novus è una xilografia del 1861 che rappresenta l’acquedotto dell’Aniene, situato nella campagna di Roma.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque ed è stata realizzata dall’incisore E. Terington, con disegni di Therond.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20 x 15
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questo acquedotto è noto per essere stato iniziato da Caligola e completato da Claudio, rappresentando un’importante opera ingegneristica dell’antichità.

L’Adorazione dei Magi da Golzius 1877

20,00 

L’Adorazione dei Magi è una xilografia realizzata da Golzius nel 1877.
Questa opera è tratta da un testo francese di fine ‘800 e pubblicata dall’editore Firmin-Didot.

  • Dimensioni della stampa: cm. 15 x 11 circa
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19 circa
  • Supporto: Carta spessa con scritte a fronte e a retro
  • Condizione: Buone condizioni

L’adorazione dei Magi Xilografia1877

20,00 

L’Adorazione dei Magi è una xilografia del 1877, ispirata all’opera di Van Eyck e Rogier van der Weyden.
Questa stampa rappresenta un momento iconico della tradizione cristiana, dove i Magi rendono omaggio al Bambino Gesù.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, retro bianco

L’anello del pescatore, P.Bordone, 1879

20,00 

L’anello del pescatore è un’opera di Paris Bordone, realizzata nel 1879 e conservata nella Pinacoteca di Venezia.
Questa xilografia su legno di testa è stata tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano nel 1887.

  • Dimensioni del foglio: mm. 200×270 circa
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.