Xilografia

Visualizzazione di 1681-1704 di 2298 risultati

Pellegrini presso il Convento A Subiaco, 1845

25,00 

Pellegrini presso il Convento A Subiaco è un’incisione realizzata nel 1845, che rappresenta un momento di vita religiosa presso il Convento di San Benedetto a Subiaco.
Questo lavoro è tratto da L’ami de la jeunesse ed è stato inciso da B. Linton su disegno di Bocourt.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×28 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con piega centrale editoriale e strappo restaurato al verso

Pesaro, Palazzo della Prefettura, 1890

20,00 

Pesaro, Palazzo della Prefettura è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio architettonico italiano di fine Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Pescatrice napoletana, 1877

30,00 

Pescatrice napoletana è un’incisione realizzata nel 1877 da Ferdinand Keller, un noto pittore tedesco.
Questa xilografia acquarellata è parte del volume L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, curato da Gourdault Jules e pubblicato a Parigi da Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×180
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Pescatrice Napoletana, 1885

25,00 

Pescatrice Napoletana è un’incisione realizzata nel 1885, un’opera che cattura l’essenza della tradizione napoletana.
Questa xilografia acquarellata è stata disegnata da Ferdinand Keller e fa parte del volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Peschiera, 1865

15,00 

Peschiera è un’incisione xilografica realizzata nel 1865, proveniente da un libro tedesco.
Questa opera presenta una veduta decorativa, con dimensioni di mm. 146×133 e margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 146×133
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Pesci e rettili, 1872

15,00 

Pesci e rettili è un’incisione xilografica originale del 1872, realizzata per L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera presenta una varietà di specie acquatiche, tra cui:

  • Biscia d’acqua
  • Lampreda
  • Natrice viperina
  • Storione comune

La stampa, di dimensioni contenute, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia naturale.

Pescia, La Torre, 1890

20,00 

Pescia, La Torre è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente dall’opera L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
Questa affascinante incisione misura cm. 12×16 e presenta un testo descrittivo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, inclusi i testi al verso.

Pescia, Pistoia, 1890

20,00 

Pescia, Pistoia, 1890 è una stampa xilografica che offre una veduta suggestiva presa dal ponte del Duomo.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli, pubblicata nel 1890.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera.

Pescivendoli ambulanti, 1855

10,00 

Pescivendoli ambulanti è una piccola incisione xilografica acquarellata realizzata nel 1855.
Questa opera, di dimensioni cm. 3×3,5, è stata estratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 3×3,5
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

La stampa viene consegnata completa di passepartout.

Pesio, 1877

15,00 

Ancienne chartreuse de Pesio è una xilografia realizzata nel 1877, tratta dall’opera L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois di Gourdault Jules, pubblicata a Parigi da Hachette.
Questa stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Peter Klucik (1953-Bratislava)

10,00 

Peter Klucik è un artista originario di Bratislava, noto per le sue opere uniche.
Questa incisione, realizzata nel 1989, rappresenta il soggetto della befana ed è un esempio della sua abilità artistica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×105
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Petra Rosetti, Benevento, 1885

20,00 

Petra Rosetti, Benevento, 1885 è una xilografia che rappresenta Petra Roseti sul Calore presso Benevento.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 14×18 e margini ridotti, è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

​Piacenza, 1866

25,00 

Piacenza, 1866 è una xilografia tratta dall’opera Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicata a Milano da Giacomo Stella Editore nel 1866.
Questa stampa presenta una dimensione di cm. 19×13 circa su un foglio di cm. 25×17, con retro bianco.

  • Condizione: Ottime condizioni

Piacenza, Cattedrale, 1865

15,00 

Piacenza, Cattedrale è una xilografia realizzata nel 1865, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×170
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Si segnala che la stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Piacenza, Palazzo del Comune, 1865

15,00 

Piacenza, Palazzo del Comune è un’incisione realizzata nel 1865, rappresentante il Palazzo del Comune di Piacenza.
Questa xilografia è tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Nota: L’incisione è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Piacenza, Palazzo Ducale, 1871

20,00 

Piacenza, Palazzo Ducale è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza della bellezza architettonica di Piacenza e misura cm. 10×14 per la parte incisa, mentre il foglio leggero ha dimensioni di cm. 16×23.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Piacenza, Statua di Ranuccio, 1865

10,00 

Piacenza, Statua di Ranuccio è un’incisione realizzata nel 1865, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa xilografia, che misura mm. 70×100, è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Si segnala che l’incisione è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Pianta della città di Alessandria, 1890

30,00 

Pianta della città di Alessandria è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un design dettagliato della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×28 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con fori e tagli al centro dovuti all’impaginazione

Si precisa che verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Piazza di Cremona, 1837

20,00 

Piazza di Cremona, 1837 è un’incisione in xilografia che rappresenta una bella veduta decorativa della piazza.
La stampa, tratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno terzo, 1837, misura cm. 9×13 e presenta margini quasi assenti.
Questa opera è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro in parte visibili. Viene spedita completa di passepartout, rendendola un’ottima scelta per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

​Piazza di Rovato, Provincia di Brescia, 1866

25,00 

Piazza di Rovato, Provincia di Brescia è una xilografia realizzata nel 1866, tratta dall’opera Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicata a Milano da Giacomo Stella Editore.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza visiva del paesaggio italiano dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Pierluigi Gerosa (Rogeno, Como 1922-2011)

10,00 

Pierluigi Gerosa è un’opera realizzata nel 1960 dall’artista Pierluigi Gerosa, originario di Rogeno, Como.
Questa xilografia, commissionata da Gilda Gerosa, rappresenta un esempio significativo della sua produzione artistica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 102×146
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Pierluigi Gerosa (Rogeno, Como 1922-2011)

10,00 

Pierluigi Gerosa è un’incisione realizzata nel 1971 dall’artista Pierluigi Gerosa, originario di Rogeno, Como.
Questa opera rappresenta un soggetto di architettura e si distingue per la sua tecnica incisoria di xilografia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×95
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Pierluigi Gerosa (Rogeno, Como 1922-2011)

10,00 

Pierluigi Gerosa è un artista noto per il suo stile unico e la sua abilità nella xilografia.
Nato a Rogeno, Como, nel 1922, Gerosa ha lasciato un’impronta significativa nel panorama artistico italiano fino alla sua morte nel 2011.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×95
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Pietramurata, 1876

15,00 

Pietramurata, 1876 è un’incisione xilografica che rappresenta la bellezza del Sarca-Thal.
Realizzata nel 1876, questa opera è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stuttgart.

  • Dimensioni del foglio: mm. 186×89
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato dal libro
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Questa incisione è non solo un pezzo decorativo, ma anche un’importante testimonianza storica.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.