Animali Zoologia

Visualizzazione di 49-72 di 163 risultati

Erpetologia, Serpente, XIX secolo

20,00 

Erpetologia, Serpente è un’incisione realizzata nel XIX secolo, che rappresenta un affascinante studio sui serpenti.
Questa opera è un’acquaforte colorata d’epoca, che cattura l’attenzione per la sua vivacità e precisione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×12 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Farfalle, 1890

30,00 

Farfalle, 1890 è una stampa antica litografica tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Farfalle, 1890

30,00 

Farfalle, 1890 è una stampa antica litografica tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa opera è parte di una vasta serie di stampe realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.
L’edizione da cui è tratta questa stampa risale al 1890.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali
  • Note: Leggero ingiallimento del foglio e piega centrale editoriale

Farfalle, 1890

30,00 

Farfalle, 1890 è una stampa antica litografica tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa opera è parte di una vasta serie di stampe realizzate per illustrare l’enciclopedia, con l’edizione specifica pubblicata nel 1890.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Fattoria con animali, 1850

30,00 

Fattoria con animali è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura la vita rurale con una vivace rappresentazione di animali da fattoria.
Questa opera, tipica del XIX secolo, è stampata su carta doppia e presenta dettagli ricchi e colori brillanti che evocano l’atmosfera di un’epoca passata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Fenicottero, Smergo, Cigno, 1890

15,00 

Fenicottero, Smergo, Cigno è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale
  • Supporto: Carta, retro bianco

Foche, 1890

15,00 

Foche è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e una piega centrale dovuta all’inserimento nel volume originale.
  • Supporto: Carta, retro bianco.

Formichiere, Ornitorinco, 1890

15,00 

Formichiere e Ornitorinco è una litografia del 1890, parte della celebre enciclopedia Meyers Konversations-Lexicon, pubblicata in Germania.
Questa stampa antica è stata realizzata per illustrare una vasta gamma di argomenti, riflettendo la ricchezza del sapere umano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento del foglio

Fulmaro, Sterna, Procellaria, Albatros, 1890

15,00 

Fulmaro, Sterna, Procellaria, Albatros è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale
  • Supporto: Carta

Gatti, Angora, 1890

30,00 

Gatti, Angora è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica tedesca pubblicata dal Bibliographischen Instituts.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni concepite per arricchire il contenuto di questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Il Pascolo, 1850

20,00 

Il Pascolo è un’incisione realizzata nel 1850, tratta dall’opera Art Journal Engraving.
Questa opera, che rappresenta un paesaggio sereno, è stata realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino, ed è parte della collezione reale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Supporto: Carta forte da incisione
  • Condizione: Ottime condizioni generali

Insetti, 1890

20,00 

Insetti è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali con leggero ingiallimento del foglio

Insetti, 1890

20,00 

Insetti è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di illustrazioni create per arricchire questa enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio
  • Supporto: Carta, retro bianco

Insetti, Grillo, Libellula, 1890

30,00 

Insetti, Grillo, Libellula è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Insetti, Mosca, 1890

30,00 

Insetti, Mosca è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Insettivori, 1890

15,00 

Insettivori è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera, realizzata dal Bibliographischen Instituts, è un esempio significativo della produzione editoriale del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale

Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.
L’immagine rappresenta vari insettivori, tra cui il Maulwurf, Igel, Wasser-Spitzmaus e il Südafrikanischer Rohrrüssler.

Kiwi, 1890

20,00 

Kiwi, 1890 è una stampa antica litografica tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa opera è parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.
La stampa è stata pubblicata nel 1890 e presenta le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Discrete condizioni generali con leggero ingiallimento del foglio

La Fattoria degli animali, 1840

20,00 

La Fattoria degli animali è un’incisione realizzata nel 1840, rappresentativa del XIX secolo.
Questa opera, realizzata con la tecnica dell’Acquaforte, presenta dimensioni di cm. 12×19 e un retro bianco.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La Fattoria degli animali, 1840

20,00 

La Fattoria degli animali è un’incisione realizzata nel 1840, rappresentativa del XIX secolo.
Questa opera, realizzata con la tecnica dell’Acquaforte, presenta dimensioni di cm. 12×19 e un retro bianco.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Leone, 1890

20,00 

Leone, 1890 è una litografia antica tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali

Libellula, Insetti, 1890

20,00 

Libellula, Insetti è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda parte del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Liocorno di mare o Narval, animali leggendari, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 15×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Lontra, Lince, Procione, Ghiottone, 1890

15,00 

Lontra, Lince, Procione, Ghiottone è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’importante enciclopedia tedesca.
Questa opera è parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare l’enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Lupo, Leopardo, Iena, Viverra, 1890

15,00 

Lupo, Leopardo, Iena, Viverra è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni realizzate per accompagnare questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.