Arti e Mestieri

Visualizzazione di 361-384 di 406 risultati

Pinelli, Capraro di Tivoli, 1820

40,00 

Capraro di Tivoli è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1820.
Questa opera è tratta dalla Raccolta di varie composizioni ed alcuni motivi, Costumi Pittoreschi di Roma e delle sue vicinanze, pubblicata presso Tommaso Cuccioni a Roma.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime (lievi macchie di colore al verso)

Pinelli, Lo scrivano, 1820

40,00 

Lo scrivano è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1820, che rappresenta una scena vivace in piazza Montanara a Roma.
Questa opera è tratta dalla Raccolta di varie composizioni ed alcuni motivi, Costumi Pittoreschi di Roma e delle sue vicinanze, pubblicata presso Tommaso Cuccioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte, colorata all’acquerello
  • Condizione: Ottimo stato, con lievi macchie di colore al verso

Pollivendolo, Gabr. Metsu, 1840-50

20,00 

Pollivendolo è un’incisione realizzata da Gabr. Metsu tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, conosciuta come The Poulterer, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata in Payne’s Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Portatore di legna, xilografia dell’800

30,00 

Portatore di legna è una xilografia dell’800 che rappresenta un affascinante soggetto di vita quotidiana.
Questa incisione acquarellata è tratta da un testo della fine del XIX secolo e misura circa cm. 15×11 per l’incisione, su un foglio di cm. 27×18.
La stampa è accompagnata da testo attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Poveri dell’ospizio di S.Gennaro, Mattei, 1853

60,00 

Poveri dell’ospizio di S.Gennaro è un’incisione realizzata da Mattei nel 1853, che rappresenta i poveri dell’Ospizio di S.Gennaro in processione con gli stendardi.
Questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificate
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Tecnica: Bulino al delineato acquarellato

S.Honorè, xilografia dell’800

25,00 

S.Honorè è una xilografia dell’800 che rappresenta il patrono dei pasticcieri.
Questa opera è tratta da una stampa antica del XVII secolo e proviene da un testo della fine dell’800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa verrà spedita nella sua interezza, estratta dal libro, con testo attorno e al verso.

Saint Lundi, xilografia dell’800

25,00 

Saint Lundi è una xilografia dell’800 che rappresenta il Lunedì Santo.
Questa opera è tratta da un testo della fine del XIX secolo e presenta un testo attorno e al verso.
La xilografia misura circa cm. 16×11 e si trova su un foglio di cm. 27×18.
Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Salita al Vesuvio, Mattei, 1853

60,00 

Salita al Vesuvio è un’incisione realizzata da Pasquale Mattei nel 1853, caratterizzata da un bulino al delineato acquarellato d’epoca.
Questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Samaritani, Impaglia Sedie, 1854

35,00 

Samaritani, Impaglia Sedie è una litografia acquarellata d’epoca realizzata nel 1854, che rappresenta i costumi del Regno di Napoli.
Firmata in lastra, questa opera è tratta dalla Raccolta di costumi Napoletani, pubblicata a Napoli da Calvi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottima
  • Caratteristiche: Colori vivi e soggetto splendido

Scrivano ambulante a Napoli, 1826

80,00 

Scrivano ambulante a Napoli è una litografia con acquarellatura coeva realizzata nel 1826.
Questa opera proviene dalla raccolta di 100 costumi intitolata Royaume des Deux Siciles. Costumes. Dessines sur lieux, pubblicata a Parigi da P. Marino ed editore e a Firenze da Antonio Campani.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28,5
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche sporadica macchia
  • Rarità: Rara

Soldato, 1850

20,00 

Soldato, 1850 è una litografia che rappresenta un soldato dell’epoca, realizzata nel XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni cm. 22×16, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo, conferendole una particolare robustezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Stampatori, xilografia dell’800

25,00 

Stampatori è una xilografia dell’800, che rappresenta un’importante testimonianza del lavoro degli stampatori.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un’incisione di dimensioni cm. 16×11 circa, su un foglio di cm. 27×18.
La stampa include testo attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina, estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tagliatore di Pietre, xilografia dell’800

25,00 

Tagliatore di Pietre è una xilografia dell’800, realizzata da Jost Amman.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un’interessante rappresentazione del lavoro del tagliatore di pietre.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa verrà spedita come pagina intera, contenente la xilografia, estratta dal libro.

Venditore ambulante di scope, xilografia dell’800

30,00 

Venditore ambulante di scope è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un’interessante rappresentazione di un venditore di scope.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Venditore dei casatielli, Duclere, 1853

60,00 

Venditore dei Casatelli è un’incisione realizzata da Duclere nel 1853, che rappresenta i venditori di casatelli, un tipico prodotto gastronomico napoletano.
Questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificate
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Tecnica: Bulino

Si segnala che il titolo della stampa non è completamente visibile e che l’opera è firmata in lastra da Duclere e incisa da Giov. Fusaro.

Venditore di bicchieri, 1830-40

35,00 

Venditore di bicchieri è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata da un autore anonimo tra il 1830 e il 1840.
Questa opera rappresenta un raro soggetto legato agli arti e mestieri per la via, catturando l’essenza della vita quotidiana dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone condizioni, con foglio leggermente ingiallito e alcuni piccoli fori di precedente rilegatura

Venditore di bretelle, 1830-40

35,00 

Venditore di bretelle è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata da un autore anonimo tra il 1830 e il 1840.
Questo affascinante soggetto rappresenta un mestiere tradizionale, catturando l’essenza della vita di strada dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone condizioni, con alcuni piccoli fori di precedente rilegatura e leggero ingiallimento

Un’opera rara che celebra gli arti e mestieri del passato, perfetta per collezionisti e appassionati di storia.

Venditore di mantici, 1830-40

35,00 

Venditore di mantici è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata da un autore anonimo tra il 1830 e il 1840.
Questo raro soggetto rappresenta un mestiere tradizionale, tipico delle vie dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone condizioni, con foglio leggermente ingiallito e alcuni piccoli fori di precedente rilegatura

Venditore di ombrelli, Ombrellaio, 1830-40

35,00 

Venditore di ombrelli, Ombrellaio è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata da un autore anonimo tra il 1830 e il 1840.
Questa opera rappresenta un raro soggetto di arti e mestieri per la via, catturando l’essenza della vita quotidiana dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone condizioni, con foglio leggermente ingiallito e alcuni piccoli fori di precedente rilegatura

Un’opera affascinante per collezionisti e appassionati di stampe antiche, disponibile a €35,00.

Venditore di pentole di argento

30,00 

Venditore di pentole di argento è un’incisione realizzata in xilografia nell’800, proveniente da una stampa antica.
Questa xilografia acquarellata è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Venditore di scope, xilografia dell’800

25,00 

Venditore di Scope è un’incisione xilografica dell’800 che ritrae un venditore ambulante di scope.
Questa xilografia è tratta da un testo della fine del XIX secolo e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa verrà spedita come pagina intera, estratta dal libro originale.

Venditore di uova, 1830-40

35,00 

Venditore di uova è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata tra il 1830 e il 1840 da un autore anonimo.
Questa opera rappresenta un raro soggetto di arti e mestieri per la via, catturando l’essenza della vita quotidiana dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta vergellata

Il foglio presenta un retro bianco e, sebbene sia leggermente ingiallito e presenti alcuni piccoli fori di precedente rilegatura, nel complesso si trova in buone condizioni.
Un’opera da collezione per gli amanti dell’arte e della storia.

Venditrice ambulante, 1855

10,00 

Venditrice ambulante è un’incisione xilografica acquarellata realizzata nel 1855.
Questa piccola opera, con dimensioni di cm. 3×5, è stata estratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 3×5
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

La stampa viene consegnata completa di passepartout.

Venditrice di noccioli, 1860

30,00 

Venditrice di noccioli è una litografia acquarellata realizzata nel 1860, che rappresenta una scena vivace di una venditrice di noccioli.
Questa opera è stampata su carta media con un retro bianco, ed è in perfetto stato di conservazione.

  • Dimensioni del foglio: mm. 180×270
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta media

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.