Costumi Esteri

Visualizzazione di 1-24 di 28 risultati

Abitanti delle brughiere, 1850

20,00 

Abitanti delle brughiere è una litografia del 1850 che rappresenta figure su trampoli, evocando l’atmosfera delle brughiere.
Questa opera è realizzata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Acconciature Normanne, 1850

20,00 

Acconciature Normanne è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta le eleganti acconciature tipiche dell’epoca normanna.
Questa opera è un esempio significativo della moda del XIX secolo, incollata su un altro supporto cartaceo per garantire la sua conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta spessa

Al tavolo da gioco, 1850

30,00 

Al tavolo da gioco è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 20×15, è tratta da Les Français croqués par eux-mêmes, una serie che esplora l’umorismo e la satira della società francese.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo

Arabi, 1850

30,00 

Arabi, 1850 è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni cm. 24×18, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo.
Si tratta di una stampa umoristica e satirica, che riflette il gusto dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Arlesiana, Donna di Arles, 1850

20,00 

Arlesiana, Donna di Arles è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della figura femminile tipica della regione di Arles.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è stampata su carta spessa e presenta dimensioni di cm. 24×13.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta spessa incollata su altro supporto cartaceo
  • Condizione: Buone

Calzolaio, Gli stivali contesi, 1850

30,00 

Calzolaio, Gli stivali contesi è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera appartiene all’epoca del XIX secolo ed è tratta da Les Français croqués par eux-mêmes, un’opera che offre uno sguardo umoristico e satirico sulla società francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

Costume Xixona et d’Alicante. 1850

11,00 

Costume Xixona et d’Alicante è una xilografia del 1850 che rappresenta il tradizionale abbigliamento delle donne di Xixona (Jijona) e di Alicante, in Spagna.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque del 1850 e presenta una scena vivace con donne, un bambino e un uomo, rendendola una bella e rara stampa antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Costumi Maltesi, 1835

35,00 

Costumi Maltesi è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che rappresenta i tradizionali costumi dell’isola di Malta.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Costumi Piemontesi, Courmayeur, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Courmayeur è una litografia realizzata nel 1850 da Garnier Valetti, che ha curato sia il disegno che la litografia, con l’ausilio di L. Pellas di Genova.
Questa opera è pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino e rappresenta un’importante testimonianza della cultura e delle tradizioni piemontesi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Costumi Piemontesi, Dintorni di Chambery, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Dintorni di Chambery è una litografia realizzata nel 1850 da Garnier Valetti, che si occupa sia del disegno che della litografia, con la collaborazione di L. Pellas di Genova.
Questa opera è pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×14
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta spessa

Costumi tirolesi, 1856

20,00 

Costumi tirolesi è una litografia realizzata nel 1856, proveniente dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni cm. 12×16 circa su foglio cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La pagina intera contenente la stampa verrà spedita.

Donna Basca, Spagnola, 1850

20,00 

Donna Basca, Spagnola è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta una figura femminile tipica della cultura spagnola.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è caratterizzata da un’accurata rappresentazione dei dettagli e da un uso sapiente del colore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa incollata su altro supporto cartaceo

Donna di Marsiglia, 1850

20,00 

Donna di Marsiglia è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della figura femminile dell’epoca.
Questa opera è un esempio significativo della produzione artistica del XIX secolo, incollata su un altro supporto cartaceo per garantirne la stabilità e la conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta spessa

Donne e costumi di Augusta , 1724

40,00 

Donne e costumi di Augusta è un’acquaforte realizzata nel 1724, che rappresenta una vivace veduta della città di Augusta in Germania.
Questa opera è tratta dal volume Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht nel 1724.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×27 circa, più margini irregolari
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata con filigrana
  • Condizione: Buone, presenta due pieghe editoriali

Donne e costumi di Norimberga, 1724

40,00 

Donne e costumi di Norimberga è un’incisione realizzata nel 1724, che offre una vivace rappresentazione della vita quotidiana a Norimberga, in Germania.
Questa opera è tratta dal volume Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht nel 1724.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×27 circa, più margini irregolari
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone condizioni, presenta due pieghe editoriali

Famiglia francese, 1850

30,00 

Famiglia Francese è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della vita familiare nell’epoca XIX secolo.
Questa opera è stampata su carta doppia e incollata su un altro cartoncino, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×20 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Fuori dal Teatro, 1850

30,00 

Fuori dal Teatro è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 24×18, è stampata su carta spessa ed è parte del volume Les Français croqués par eux-mêmes, che offre una visione umoristica e satirica della società francese.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Medio
  • Supporto: Carta

Gendarme Francese, 1840

20,00 

Gendarme Francese è una litografia del 1840 che rappresenta un gendarme della Gendarmerie de la Seine.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è caratterizzata da una dettagliata rappresentazione del soggetto, tipica delle litografie dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×12 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Gendarmeria Francese a cavallo, 1840

20,00 

Gendarmeria Francese a cavallo è una litografia realizzata nel 1840, che rappresenta la Gendarmerie Municipale.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è caratterizzata da dettagli vividi e una composizione dinamica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×12 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

Il guerrigliero spagnolo, Leitghton Brothers

30,00 

Il Guerrigliero Spagnolo è una cromolitografia realizzata dai Leitghton Brothers nel XX secolo.
Questa opera si distingue per la sua vivace rappresentazione e l’uso di colori brillanti, tipici della tecnica della cromolitografia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Il momento di pagare, 1850

30,00 

Il momento di pagare è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera appartiene al XIX secolo ed è tratta da Les Français croqués par eux-mêmes, un’opera che offre uno sguardo umoristico e satirico sulla società francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

Il Prefetto con grande vestito, 1850

30,00 

Il Prefetto con grande vestito è una litografia colorata a mano, realizzata nel 1850.
Questa opera è tratta da Les Français croqués par eux-mêmes, una serie che offre uno sguardo umoristico e satirico sulla società francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

Il Torero, Leitghton Brothers

30,00 

Il Torero è una cromolitografia realizzata dai Leitghton Brothers nel XX secolo.
Questa opera, con dimensioni di cm. 22×15, è stampata su carta spessa con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La cura delle acque, 1850

30,00 

La cura delle acque è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 20×15, è tratta da Les Français croqués par eux-mêmes, un’opera che offre uno sguardo umoristico e satirico sulla società francese.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta spessa

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.