Urbino

Visualizzazione di 15 risultati

Cagli, Stemma, Pesaro e Urbino, 1865

15,00 

Cagli, Stemma, Pesaro e Urbino è una cromolitografia del 1865, rappresentante uno stemma di araldica civica.
Questo stemma è tratto dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni dello stemma: cm. 3×4 circa
  • Dimensioni della pagina: cm. 16×24
  • Condizione: Ottime condizioni

La pagina contiene anche alcune note storiche sulla città e presenta scritte al retro.

Fano, Arco di Augusto, 1890

20,00 

Fano, Arco di Augusto è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore francese Charles Petit.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, misura cm. 10×13 ed è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Fano, La Fortezza, 1890

20,00 

Fano, La Fortezza è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20 e verrà spedito nella sua interezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Fano, Salmon Thomas, 1738-1768

50,00 

La Città di Fano nel Ducato di Urbino è un’incisione realizzata da Thomas Salmon tra il 1738 e il 1768.
Questa opera, un’acquaforte su rame, è parte del volume Lo stato presente di tutti i Paesi, e i Popoli del Mondo, Naturale, Politico, e Morale…, edito a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Fano, Stemma, 1871

15,00 

Fano, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta lo stemma della città di Fano, con una dimensione dell’incisione di cm. 8×9 e piccoli margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Stampa estratta dal libro con scritte al verso

Pesaro, Palazzo della Prefettura, 1890

20,00 

Pesaro, Palazzo della Prefettura è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio architettonico italiano di fine Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Pesaro, Salmon Thomas, 1738-1768

40,00 

Pesaro è un’acquaforte su rame realizzata da Thomas Salmon tra il 1738 e il 1768.
Questa opera rappresenta la città di Pesaro nel Ducato d’Urbino, parte dello Stato Ecclesiastico.

  • Dimensioni della battuta: cm. 15×10 circa
  • Margini: Irregolari
  • Tecnica: Acquaforte su rame
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera è tratta dal volume Lo stato presente di tutti i Paesi, e i Popoli del Mondo, Naturale, Politico, e Morale…, edizione di Napoli.

Pesaro, Salmon Thomas, 1738-1768

40,00 

Pesaro è un’acquaforte su rame realizzata da Thomas Salmon tra il 1738 e il 1768.
Questa opera rappresenta la città di Pesaro nel Ducato d’Urbino, parte dello Stato Ecclesiastico.

  • Dimensioni della battuta: cm. 15×10 circa
  • Margini: Irregolari
  • Tecnica: Acquaforte su rame
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera è tratta dal volume Lo stato presente di tutti i Paesi, e i Popoli del Mondo, Naturale, Politico, e Morale…, edizione di Napoli.

Urbino, 1850

40,00 

Urbino, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Urbino.
Questa opera, firmata da C. Martinelli e prodotta dallo Stabilimento del Lloyd di Trieste, risale al 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×20 circa
  • Supporto: Carta leggera non vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Urbino, 1850

40,00 

Urbino, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Urbino.
Questa opera, firmata da C. Martinelli e prodotta dallo Stabilimento del Lloyd di Trieste, risale al 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×20 circa
  • Supporto: Carta leggera non vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Urbino, 1860

35,00 

Urbino, 1860 è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1860, parte dell’album Album d’Italia, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd a Trieste.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Urbino, 1861

15,00 

Urbino, 1861 è una piccola incisione xilografica che offre una bella veduta decorativa della città di Urbino.
Realizzata su legno di testa, questa opera presenta una didascalia in tedesco gotico e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 121×93
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, ma conserva un fascino unico per gli amanti dell’arte e della storia.

Urbino, Palazzo Ducale, 1890

20,00 

Urbino, Palazzo Ducale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Urbino, Panorama, 1890

20,00 

Urbino, Panorama è una xilografia realizzata nel 1890, proveniente da un libro francese di fine ‘800.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, offre una vista suggestiva della città di Urbino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Urbino, S.Munster, 1614

60,00 

Urbino è una xilografia realizzata da Sebastian Munster nel 1614, tratta dalla sua celebre opera Cosmographia Universalis.
Questa veduta di Urbino offre un’affascinante rappresentazione della città, con dettagli che riflettono l’epoca rinascimentale. Sul retro è presente un testo scritto che arricchisce ulteriormente il valore di questa pagina.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8,5×13 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.