Italia Insulare

Visualizzazione di 1-24 di 75 risultati

Agrigento, 1860

15,00 

Agrigento, 1860 è un’incisione xilografica che offre una vista affascinante della città di Girgenti.
Questa opera è tratta da Die Illustrierte Belt ed è stata ritagliata dal libro, presentando scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 155×115
  • Condizione: Ottime
  • Margini: Quasi assenti

Una bella veduta decorativa che rappresenta un pezzo di storia.

Agrigento, 1868

20,00 

Agrigento, 1868 è un’incisione xilografica su legno di testa realizzata da Emile Theodore Therond, un noto disegnatore e incisore francese.
Questa opera, che misura mm. 152×211, presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata da un testo tedesco.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero
  • Prezzo: € 20,00

La stampa offre una bella veduta decorativa, rendendola un’aggiunta affascinante per collezionisti e appassionati d’arte.

Agrigento, Girgenti, Stemma, 1871

15,00 

Agrigento, Girgenti, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, con piccoli margini, ed è stata estratta da un libro, mostrando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Agrigento, Montallegro, 1885

30,00 

Agrigento, Montallegro è una xilografia realizzata nel 1885, che rappresenta un affascinante scorcio della località di Montallegro in provincia di Agrigento.
Questo lavoro è tratto dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, realizzata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Agrigento, Rovine del tempio di Ercole, 1889

15,00 

Agrigento, Rovine del tempio di Ercole è una stampa xilografica realizzata nel 1889.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta il retro stampato.

Alcamo, 1877

15,00 

Paesaggio di Alcamo è una xilografia realizzata nel 1877, tratta dall’opera Italien di Kaden.
Questa bella veduta di Alcamo presenta dimensioni di mm. 190×120, con margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Alcamo, 1889

15,00 

Alcamo, 1889 è una stampa xilografica che rappresenta i dintorni di Alcamo.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette nel 1889.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Anfiteatro di Siracusa, 1865

20,00 

Anfiteatro di Siracusa è una xilografia realizzata nel 1865, tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Antico teatro di Taormina, 1889

15,00 

Antico Teatro di Taormina è una xilografia realizzata nel 1889, che cattura la bellezza e la storicità di uno dei teatri più celebri della Sicilia.
Questa stampa è tratta dall’opera Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicata a Parigi dalla Libraire Hachette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Avanzi dei Nuraghi, 1890

20,00 

Avanzi dei Nuraghi è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.
Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, offrendo così un’esperienza completa dell’opera.

Cagliari, 1871

20,00 

Cagliari, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, pubblicata da Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa rappresenta una vista storica della città di Cagliari, evidenziando il suo patrimonio architettonico e culturale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cagliari, Largo Carlo Felice e Nuovo Mercato, 1890

20,00 

Cagliari, Largo Carlo Felice e Nuovo Mercato è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Cagliari.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Cagliari, Stemma, 1871

15,00 

Cagliari, Stemma è un’incisione realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa xilografia presenta un’incisione di dimensioni cm. 8×9, con piccoli margini, su un foglio leggero.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso.

Cagliari, Via Roma e Stazione Occidentale, 1890

20,00 

Cagliari, Via Roma e Stazione Occidentale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre uno sguardo affascinante sulla città di Cagliari alla fine dell’Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Caprera, Casa di Garibaldi, 1890

20,00 

Caprera, Casa di Garibaldi è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza storica legata alla figura di Giuseppe Garibaldi.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Carta del Porto di Siracusa, 1889

20,00 

Carta del Porto di Siracusa è una stampa xilografica realizzata nel 1889.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×14 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta il retro stampato.

Catania, 1865

20,00 

Catania, 1865 è una xilografia che rappresenta la Piazza dell’Elefante, tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 213×140
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Catania, 1871

20,00 

Catania, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, pubblicata da Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa rappresenta la città di Catania e presenta una dimensione della parte incisa di cm. 10×14 su un foglio leggero di cm. 16×23.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Verso: Bianco

Catania, 1889

15,00 

Catania, 1889 è una xilografia che rappresenta il nuovo teatro Bellini di Catania, realizzata nel 1889.
Questa incisione è stata estratta dal volume L’Illustrazione Italiana e presenta un retro scritto.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 152×112
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Catania, Piazza dell’Elefante, 1871

20,00 

Catania, Piazza dell’Elefante è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, pubblicata da Ariodante Manfredi a Milazzo.
Questa stampa rappresenta un’importante veduta della storica piazza catanese, con dettagli architettonici che catturano l’essenza del luogo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Catania, Stemma, 1871

15,00 

Catania, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta lo stemma della città di Catania e misura la parte incisa circa cm. 8×9, con piccoli margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime
  • Note: Stampa estratta dal libro con scritte al verso

Cattedrale di Palermo, 1865

20,00 

Cattedrale di Palermo è un’incisione xilografica realizzata nel 1865, tratta dall’opera Emporio Pittoresco, edita da Sonzogno a Milano.
Questa stampa rappresenta un’importante veduta della cattedrale e presenta le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni della battuta: mm. 240×170
  • Condizione: Buona
  • Supporto: Carta leggera
  • Note: Margini quasi assenti e retro scritto, in parte visibile al verso.

​Cattedrale di Palermo, 1866

25,00 

Cattedrale di Palermo è un’incisione realizzata nel 1866, tratta dal volume Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicato a Milano da Giacomo Stella Editore.
Questa xilografia rappresenta un’importante testimonianza artistica e architettonica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Duomo di Siracusa, 1865

20,00 

Duomo di Siracusa è un’incisione realizzata nel 1865, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa xilografia presenta una rappresentazione dettagliata del Duomo, ed è parte di un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 215×160
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.